RTX 5080 con monitor 1080p: ha senso o serve un upgrade?

Pubblicità

Steins Gate

Utente Attivo
Messaggi
534
Reazioni
34
Punteggio
51
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare una RTX 5080 (o comunque una scheda video top di gamma della nuova serie), ma ho qualche dubbio sulla questione monitor.
Al momento possiedo un AOC G2778VQ da 27", con queste caratteristiche:
Risoluzione: 1920×1080 (Full HD)
Refresh rate: 75 Hz
Tempo di risposta: 1 ms
Pannello: TN
Supporto FreeSync
La mia domanda è:
Secondo voi ha senso tenere inizialmente questo monitor con la RTX 5080 oppure sto sprecando troppa potenza della scheda video?
In altre parole: è meglio usarla per un po’ con il mio attuale 1080p 75Hz oppure dovrei considerare subito un upgrade a un 1440p o 4K con refresh rate più alto?
Vorrei capire bene pro e contro:
Se resto su 1080p, quanto sto effettivamente limitando la scheda?
Potrei comunque beneficiare di FPS altissimi anche se il monitor mostra solo 75Hz?
Con un 1440p o 4K quanto migliorerebbe la qualità visiva e l’esperienza generale?
Ci sono modelli di monitor che consigliate come upgrade, senza spendere una fortuna?
Il mio utilizzo è misto: giochi competitivi online ma anche titoli single player..
E faccio anche editing video..
Vorrei trovare un buon equilibrio tra prestazioni e qualità visiva..
Attendo consigli!
Grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare una RTX 5080 (o comunque una scheda video top di gamma della nuova serie), ma ho qualche dubbio sulla questione monitor.

Al momento possiedo un AOC G2778VQ da 27", con queste caratteristiche:

Risoluzione: 1920×1080 (Full HD)
Refresh rate: 75 Hz
Tempo di risposta: 1 ms
Pannello: TN
Supporto FreeSync

La mia domanda è:

Secondo voi ha senso tenere inizialmente questo monitor con la RTX 5080 oppure sto sprecando troppa potenza della scheda video?
In altre parole: è meglio usarla per un po’ con il mio attuale 1080p 75Hz oppure dovrei considerare subito un upgrade a un 1440p o 4K con refresh rate più alto?

Vorrei capire bene pro e contro:

Se resto su 1080p, quanto sto effettivamente limitando la scheda?

Potrei comunque beneficiare di FPS altissimi anche se il monitor mostra solo 75Hz?

Con un 1440p o 4K quanto migliorerebbe la qualità visiva e l’esperienza generale?

Ci sono modelli di monitor che consigliate come upgrade, senza spendere una fortuna?

Il mio utilizzo è misto: giochi competitivi online ma anche titoli single player..
E faccio anche editing video..

Vorrei trovare un buon equilibrio tra prestazioni e qualità visiva..

Attendo consigli!
Grazie
Ciao, prendere una 5080 per giocare in 1080p 75hz è da pazzi..
Poi non hai postato la build completa del PC, è provabile che la 5080 è troppo pure per il resto del HW.
Posta la build e indica il budget massimo a disposizione per GPU e in caso il monitor.
Ti dirò io come proseguire 😁
 
Ciao, in realtà il resto della build non è datata.. ho già montato in passato una 4090 con raffreddamento a liquido, e prima di questa una 3090.. entrambe momentanee perchè poi le ho passate ad altri pc lavorativi..

La build al momento non ha una scheda video.. sfrutto il fatto che il processore non ha bisogno di scheda video.. ecco la build:
CPU: Ryzen 9 7950x
DISSIPATORE: Corsair iCUE H170i 420mm ELITE CAPELLIX
SCHEDA MADRE: ASUS ROG Strix X670E-E Gaming WiFi
MEMORIA: Samsung 990 Pro 2TB + Diversi SSD e HDD
RAM: Kingston FURY Beast 64GB - DDR5 | EXPO | 6000MT/s | CL36
ALIMENTATORE: BeQuiet Dark Power Pro 12 1200W 80 PLUS Titanium
CASE: Corsair 7000D AIRFLOW
Il punto è che adesso vorrei mettere uno schermo decente per fare tutto..
Che budget serve per questo tipo di cosa? Quale è un giusto rapporto qualità prezzo ? 300 ? 500 ?
Non saprei proprio.
Grazie per l'aiuto!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi ha senso tenere inizialmente questo monitor con la RTX 5080 oppure sto sprecando troppa potenza della scheda video?
In altre parole: è meglio usarla per un po’ con il mio attuale 1080p 75Hz oppure dovrei considerare subito un upgrade a un 1440p o 4K con refresh rate più alto?
dato che l'utilizzerai anche per lavoro, aspetta i modelli super, che avranno molta più VRAM
per la risoluzione del monitor, se l'intento è giocare, sarebbe come avere una ferrari per farci il giro dell'isolato, non verrebbe mai sfruttata, come dimensioni vai su un 27" 1440p, per il 4k si sale sui 32" e personalmente lo trovo scomodo giocare da scrivania con una TV a meno di un metro
Il punto è che adesso vorrei mettere uno schermo decente per fare tutto..
500/550€ per l'OLED
300/350€ mini led
200/250€ IPS ad alto refresh
 
Se resto su 1080p, quanto sto effettivamente limitando la scheda?
Non stai limitando la scheda non la usi proprio
Potrei comunque beneficiare di FPS altissimi anche se il monitor mostra solo 75Hz?
No con un monitor a 75 hz vedrai semrpe 75 fps
Con un 1440p o 4K quanto migliorerebbe la qualità visiva e l’esperienza generale?
non è importante solo la risoluzione ma il refresh in ogni mdoo con una 5080 il minimop da considerare è un QD oled 360hz in QHHD o un 2160p a 240hz sempre oled, il resto non ha senso

Che budget serve per questo tipo di cosa? Quale è un giusto rapporto qualità prezzo ? 300 ? 500 ?
600 euro per il QHD 100-1100 per il 4k
 
Ciao, in realtà il resto della build non è datata.. ho già montato in passato una 4090 con raffreddamento a liquido, e prima di questa una 3090.. entrambe momentanee perchè poi le ho passate ad altri pc lavorativi..

La build al momento non ha una scheda video.. sfrutto il fatto che il processore non ha bisogno di scheda video.. ecco la build:
CPU: Ryzen 9 7950x
DISSIPATORE: Corsair iCUE H170i 420mm ELITE CAPELLIX
SCHEDA MADRE: ASUS ROG Strix X670E-E Gaming WiFi
MEMORIA: Samsung 990 Pro 2TB + Diversi SSD e HDD
RAM: Kingston FURY Beast 64GB - DDR5 | EXPO | 6000MT/s | CL36
ALIMENTATORE: BeQuiet Dark Power Pro 12 1200W 80 PLUS Titanium
CASE: Corsair 7000D AIRFLOW
Il punto è che adesso vorrei mettere uno schermo decente per fare tutto..
Che budget serve per questo tipo di cosa? Quale è un giusto rapporto qualità prezzo ? 300 ? 500 ?
Non saprei proprio.
Grazie per l'aiuto!
IL resto della build promette bene, l'unico problema rimane il monitor xD.
Credo comunque che te la cavi benissimo con:
9070 XT
LG UltraGear QHD 27"
Con la 9070 XT ci giochi benissimo in QHD, stessa cosa il monitor è ottimo.
Con nemmeno 1k euro ti metti a cavallo.
La 5080 non servirebbe a nulla, leggendo che hai giocato per tutto sto tempo in 1080p 75Hz vedrai che il passaggio al QHD ti farà ricredere in tutto e per tutto, sia qualità che fluidità dell'immagine senza spendere 1200 euro di 5080 e altro 300/500 fi monitor...
 
In raster in realtà sono quasi identiche la 9070 XT e la 5070 TI.
La differenza è evidente solo quando si abilita il RT dove la 5070 TI va il 10-15% più della 9070XT.
Vale quei 150 euro in più? Se all'utente interessa giocare i titoli in RT magari si, ma altrimenti può benissimo andare di 9070 XT.
 
Ultimamente i giochi che hanno la possibilità del MFG (x2, x3, x4) danno questo vantaggio ad nvidia che AMD non ha.
Posso farti l'esempio con cronus the new down, lo sto giocando un QHD con la mia 5060, fa 135fps grazie al multi frame.

AMD deve rafforzare le sue tech, oramai il raster conta poco e nulla
 
QUella è la gpu perfetta per giocare a Borderlands 4 1080p!
ma on è assolutamente vero, quella di borderlands è la conferma di come oggi le notizio sono fuori dalla realtà

Borderlans 4 su uno 5080 a impostaizoni massime fa 300 fps in QHD
il problema è che si continuano a vedere le prestazioni delle schede in nativo quando oggi non ha più assolutamente nessun ssenso giocare in nativo.

L'unica cosa che ha B4 è che è piuttosto pesante, non per via dell'UE5 ma per la presenza di Lumen, che è un ray tracing software ibrido che è semplicemente pesante e non può essere usato su sistemi troppo vecchi e senza l'ausilio di scaler
 
ma on è assolutamente vero, quella di borderlands è la conferma di come oggi le notizio sono fuori dalla realtà

Borderlans 4 su uno 5080 a impostaizoni massime fa 300 fps in QHD
il problema è che si continuano a vedere le prestazioni delle schede in nativo quando oggi non ha più assolutamente nessun ssenso giocare in nativo.

L'unica cosa che ha B4 è che è piuttosto pesante, non per via dell'UE5 ma per la presenza di Lumen, che è un ray tracing software ibrido che è semplicemente pesante e non può essere usato su sistemi troppo vecchi e senza l'ausilio di scaler
Detto che la mia era una battuta, per me un gioco che necessita di upscaling solo per girare, è un software che mai verrà installato sul mio disco.
Che la colpa sia di scrive il gioco o di chi mi vende hardware fuori dal tempo.
 
Detto che la mia era una battuta, per me un gioco che necessita di upscaling solo per girare, è un software che mai verrà installato sul mio disco.
Che la colpa sia di scrive il gioco o di chi mi vende hardware fuori dal tempo.
Concordo pienamente con te, si è finita l'era dei bei giochi e della buona ottimizzazione.. ormai conta chi ha il miglior modo di upscaling e non la potenza vera e proprio.
È una vergogna pensare che una 4060 stessa batte una scheda come la 3070 solo perché ha il frame-gen e cazzate varie attivabile tramite software.. limitano le schede tramite software volutamente per far spendere di più alla povera gente.
Pensare anche agli ultimi giochi usciti, test drive un esempio di gioco ottimizzato con la m***a, grafica del 2015 ma è un mattone se non di abilita il DLSS 😂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top