RECENSIONE RTX 5060 MSI Shadow

Pubblicità

Skills07

Head of Development
Staff Forum
Utente Èlite
Messaggi
39,033
Reazioni
13,145
Punteggio
253
1750249030409.webp


LA RECENSIONE UFFICIALE

Amici del forum, ho deciso di fare un update al mio pc xeon da 400€ lo ricordate??


In pratica ho deciso di ritornare sulla sponda verde, soprattutto con una scheda che si colloca esattamente dove si collocava la rx 6600 che ho preso all'inizio.

Questo perchè sono tornato a fare streaming e volevo e avevo la necessita del codec nvenc di Nvidia.


Ma partiamo dalle basi, come si presenta la scheda video??


UNBOXING
La scheda video si presenta come segue:

photo_5949309362239555689_y.webp
photo_5949309362239555688_y.webp
photo_5949309362239555687_y.webp

Rispetto alla RX6600 ASRock Challenger questa scheda è molto piu compatta e corta, quindi meno ingombrante nel case che ho a mia disposizione, infatti impiccia molto meno nei cavi delle ventole etc.
Il sample che ho preso io provviene da warehouse, ma come si evince dalle foto mi è arrivato perfettamente celofanato e pellicolato.


BENCHMARK TIMESPY
L'ho testata intanto su timespy a confronto con la rx 6600 per vedere il punteggio:

Screenshot 2025-06-17 163002.webp

Screenshot 2025-06-18 141450.webp




TEMPERATURE
La gpu sotto sforzo risulta particolarmente fresca, come da screenshot allegato, qui ero sotto sforzo su Oblivion remastered



Screenshot 2025-06-18 234807.webp


COMPARAZIONE SU OBLIVION REMASTERED
Su Oblivion è paradossale l'incremento di frame avuto, considerando che siamo in ambedue gli screenshot nella città imperiale (con la rx 6600 al porto) con la 5060 (fuori dall'arena).

Entrambi gli screen sono fatti a settaggio medio, con la rx 6600 in modalità fsr 3.1, mentre con la rtx 5060 in DLSS con Frame Generation attivo.
comparison.webp

CONSIDERAZIONI FINALI
Sappiamo tutti che la mia config è obsoleta nel senso che tutti sanno da come e cosa nasce questo pc..
Volevo sperimentare con una nuova gen di GPU e l'ho fatto.

Traiamo le conclusioni su questa GPU da parte di MSI.
La gpu è silenziosa e fresca, occupa meno spazio di una rx 6600/rx 7600 (da vedere con la nuova rx 9060).
Permette di giocare veramente bene in FHD, io mi sono spinto in QHD (avendo due monitor di questo calibro, tra cui uno ultrawide).

Sicuramente con una config piu' aggiornata potrebbe andare pure meglio e di piu'.
Le tecnologie nvidia attualmente fanno la differenza e la fanno anche su una config come la mia.

Entrambe le gpu hanno girato sugli stessi giochi, ma per quello uscirà un video completo su youtube.

Dal canto suo l'unica pecca di questa scheda (rimane un pochino il prezzo e il limite di vram che su titoli tripla AAA) potrebbe essere un limite(ma questo lo abbiamo detto e stradetto).

Questo modello di gpu la si trova ad un prezzo di 329€ qui: Shadow rtx 5060 msi

Questo modello di MSI è davvero ottimo e comodo per chi ha un itx o m-atx come nel mio caso.

Qualora vogliate altre informazioni non esitate a scrivermi

Il vostro Skills, e che il gaming sia con voi


 

Allegati

  • photo_5949309362239555689_y.webp
    photo_5949309362239555689_y.webp
    44.2 KB · Visualizzazioni: 6
  • photo_5949309362239555688_y.webp
    photo_5949309362239555688_y.webp
    47.1 KB · Visualizzazioni: 2
  • photo_5949309362239555687_y.webp
    photo_5949309362239555687_y.webp
    48.4 KB · Visualizzazioni: 0
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top