RTX 4070 liscia o 7800 XT dopo FSR3?

Pubblicità
beh la qualia del frame generation è milgiore le immagini sono più pulite più stabili, meno artefatti, meno input lag
Cambia parecchio

Sto privando forspoken ad esempio, ( poi caricherò un video), qui FSR3 probabilmente è implementato melgio, ma ci sta parecchio rumore e parecchio shimmering in giro che per me risulta molto disturbante
Ma a livello di funzionalità dico vengono utilizzati gli rt core amd invece non sfrutta gli et core che cmq le gpu amd hanno ma fa tutto tramite software

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Ma a livello di funzionalità dico vengono utilizzati gli rt core amd invece non sfrutta gli et core che cmq le gpu amd hanno ma fa tutto tramite software

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
si il funzionamento è motlo diverso nvidia ha un approccio che si basa su un accelerazioen hardware che le schede AMD non hanno

Oltre ai tensor core che vengono usati per il DLSS vi è un sistema un processore che si occupa dei movimenti vettoriali ( cioè di tutti gli oggetti in movimento)

si chiama OFA che in pratica è un acceleratore hardware che serve per "prevedere" lo spostamento delgi oggetti, sulle rtx 4000 hanno messo un OFA 2,5 volte più veloce ed in più hanno ottimizzato il sistema in modo che alcuni calcoli vettoriali siano svolti da un ulteriore co-processore non presente nelle RTX 3000. per alleggerire i calcoli di OFA in pre e post rendering

Per questo nvidia non ha messo il DLSS 3 siu schede precedenti per il momento perchè l'OFA presente è molto più "rudimentale" a detta loro e restituirebbe immagini molto più scadenti

L'interpolazione attraverso il software si fa da tempo, non è una cosa nemmeno troppo difficiel se un oggetto sta sul punto A e finisce nel punto B in mezzo puoi prevedere il suo movimento


Pero se tutto questo è solo tramite software ci sono dei limiti, ovviamente ( ombre illuminazione senza considerare che in un gioco vi è la rotazione)

Oltre a questo il DLSS fa un confronto tra i frame che non ti sto qui a spiegare.

Sono approcci diversi, la qualità delle immagini che restituisce nvidia è superiore questo è fuori di dubbio proprio perché si basa su un accelerazione hardware interna oltre che un accelerazione basata sul deep learming (IA) applicata al super sampling
 
Ultima modifica:
o visto i primi trilers di FS3 su Forspoken contro il dlss3... compreso ray tracing.
Se i video sono veri non c'è partita, l'FSR3 è una bomba... x2 rt attivo
i video non contano, contano le prestazioni reali e per ora, FS3 su schede NVidia gira da schifo...
magari su schede AMD sarà diverso
 
i video non contano, contano le prestazioni reali e per ora, FS3 su schede NVidia gira da schifo...
magari su schede AMD sarà diverso
Al livello di interpolazione funziona anche su nvidia se hai il dlss ovviamente è nettamente preferibile

Alcune volte l'approccio solamente software può anche essere la via corretta, ma in questo caso non credo ma era prevedibile
 
Ultima modifica:
Alcune volte l'approccio solamente software può anche essere la via corretta
confermo e aggiungo che non vedo per quale motivo un possessore di schede NVidia dovrebbe usare FS3 quando col DLSS ha risultati prestazionalemte e qualitativamente superiori dati dall'accelerazione hardware
 
Ieri mi è arrivata la 4070 , se vi ricordate nell'altro post chiedevo anche io pareri tra 7800 e 4070 soprattutto per quanto riguarda le differenze tra dlss e fsr. Ebbene...forse dopo aver provato il dlss in 4k su cyberpunk, god of war e bg3 posso tirare le conclusioni...
IL DLSS È UNA COSA PAZZESCA, è proprio un altro mondo. No ghosting , nessun artefatto, nessun flickering . Sono rimasto sbalordito dopo mesi di fsr. Anche il modalita prestazioni risulta godibilissimo. L'immagine è pulita , niente a che vedere con l'fsr. Alla faccia di chi dice che la 4070 in 4k non va bene. Certo cyberpunk in rayvtracing devi scendere parecchio, ma quando ho visto cosa riesce a fare il dlss sono rimasto colpito. God of war in 4k con dlss quality a 100fps con qualità indistinguibile dalla nativa (che va cmq a 60 fps). Con l'fsr si vede che hai una qualche specie di filtro che degrada. Fotte niente di nvidia vs ati ma devo dire che il dlss è un plus troppo determinante
 
ho fatto un video di forspoken sono una 20ina di minuti si vede chiaramente in molte schede che ci sta parecchio "rumosre di fondo" quando si usa FSR 3 e parecchio shimmering

la compressione video attenua un poco il fenomeno ma a video si vede bene
 
Ieri mi è arrivata la 4070 , se vi ricordate nell'altro post chiedevo anche io pareri tra 7800 e 4070 soprattutto per quanto riguarda le differenze tra dlss e fsr. Ebbene...forse dopo aver provato il dlss in 4k su cyberpunk, god of war e bg3 posso tirare le conclusioni...
IL DLSS È UNA COSA PAZZESCA, è proprio un altro mondo. No ghosting , nessun artefatto, nessun flickering . Sono rimasto sbalordito dopo mesi di fsr. Anche il modalita prestazioni risulta godibilissimo. L'immagine è pulita , niente a che vedere con l'fsr. Alla faccia di chi dice che la 4070 in 4k non va bene. Certo cyberpunk in rayvtracing devi scendere parecchio, ma quando ho visto cosa riesce a fare il dlss sono rimasto colpito. God of war in 4k con dlss quality a 100fps con qualità indistinguibile dalla nativa (che va cmq a 60 fps). Con l'fsr si vede che hai una qualche specie di filtro che degrada. Fotte niente di nvidia vs ati ma devo dire che il dlss è un plus troppo determinante
Si la 4070 oggi si può usare anche in 2160p però per il futuro non sarà una scheda adatta

il suo target è chiaramente il QHD

L'FSR funziona in maniera completamente diversa dla DLSS non sono cose da poco FSR utilizza come base un algoritmo di scaling noto (Lanczos)

Si tratta di una tecnica nota del ridimensionamento che utilizza un campione di 25 pixel per trovare il valore di colore medio

anche se con tecniche avanzate, che si basano su un approccio "temporale" si hanno tutti i problemi classici di un ridimensionamento ( quindi molto blurring ed un degrado dell'immagine generalizzata)

L'ho dimostrato in parecchie immagini che riescono a dare un idea nonostante poi la compressione dell'immagine stessa

guarda qua ad esempio in tw3

 
Ultima modifica:
ho fatto un altro video con FSR 3 2560x1440 usando obs a AV1 probabilmente il tremolio si vede melgio in tutti gli oggetti sottili, per me è molto disturbante quasi non ci fosse più AA

 
ho fatto un altro video con FSR 3 2560x1440 usando obs a AV1 probabilmente il tremolio si vede melgio in tutti gli oggetti sottili, per me è molto disturbante quasi non ci fosse più AA

Scusami quanti FPS hai senza tecnologie, perché la questione è li... non funziona se stai sotto i 40...
 
Scusami quanti FPS hai senza tecnologie, perché la questione è li... non funziona se stai sotto i 40...
ho una 4080 gl8i fps sono mostrati a sinistra ne faccio un sacc9o altro che 40 tanto che il dlss nemmeno mi serve

il punto è che il tremolio che si vede a video, nel video è motlo meno "visibile" perchè comuqnue i video attenua molto l'effetto su schermo l'immagine degrada di brutto
 
Ultima modifica:
provato a lungo oggi immoprtal of aveum con FSR 3

Ogni tasnto escono quei quadrettoni, anche qui le immagioni con dlss 3 o dlss risultano più pulite anche se in maniera meno evidente di forspoken

Qui però ho assistito anche io la sensazione di molti che manca proprio di fluidità
In pu si sente e parecchio l'input lag rispetto sia al nativo che con l'uso di dlss o dlss 3 ( seocndo me ballano più di 20 ms rispetto al dlss 3)

In ogni modo ho fatto un altro video di forspoken con tutte le modalità FSR / DLSS

In FSR il tremolio è praticamente sempre presente, in DLSS è molto più attenuato ( nullo in modalià qualità ) inizia a essere fastiodioso da prestaizoni a prestaizoni ultra, mentree con FSR in pratica inizia con la modalità "nativa"



Non posso fare un video con immortal of aveum perchè un bug del gioco o di OBS me lo impedisce
 
Ultima modifica:
provato a lungo oggi immoprtal of aveum con FSR 3

Ogni tasnto escono quei quadrettoni, anche qui le immagioni con dlss 3 o dlss risultano più pulite anche se in maniera meno evidente di forspoken

Qui però ho assistito anche io la sensazione di molti che manca proprio di fluidità
In pu si sente e parecchio l'input lag rispetto sia al nativo che con l'uso di dlss o dlss 3 ( seocndo me ballano più di 20 ms rispetto al dlss 3)

In ogni modo ho fatto un altro video di forspoken con tutte le modalità FSR / DLSS

In FSR il tremolio è praticamente sempre presente, in DLSS è molto più attenuato ( nullo in modalià qualità ) inizia a essere fastiodioso da prestaizoni a prestaizoni ultra, mentree con FSR in pratica inizia con la modalità "nativa"



Non posso fare un video con immortal of aveum perchè un bug del gioco o di OBS me lo impedisce
Il frame generation a me dava pessime prestazioni non mi interessa perché ormai il gioco lo avevo finito prima di fsr 3 ma c'era uno struttering pazzesco

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top