DOMANDA rtx 3060ti / Rtx 3070 o rtx 3070ti ?

Pubblicità
Non mi piace quellol che ti è successo, la schermata nera e poi il cursore bloccato, con batman non ho mai avuto stuttering ingame, solo nel cambio della scena.
Cmq quello che avevi accennato è il Cooler Mater TD500. Il filtro anipolvere sotto al case non può essere magnetico secondo me, infatti è a incastro facendolo scivolare, in questo modo non te lo troverai mai a terra.
 
Il D500 mesh è un ottimo case, l'unico difetto è il filtro anti polvere sotto che non è magnetico, ma per quanto riguarda spazio e airflow è veramente impressionante considerando che costa solo 100 euro.
Si è un ottimo case anche il tuo. considerato il costo poi, il 5000d viene almeno 150 euro.
Ieri ho avviato Control giusto per curiosità, con la rtx 3060 tutto al max, raytracing al max, 1440p dlss su bilanciato avevo una media di 70 fps, un ottima esperienza di gioco. Con la rtx 3080 sempre tutto al max ma con il dlss su qualità e facevo 128 fps.
Ieri però mi è successa una cosa strana, ho avviato control solo per 2 minuti giusto per vedere le performance e lo schermo è diventato nero per un secondo e poi ho trovato il cursore del mouse al centro del gioco e non si toglieva più ( solo nel gioco ), Poi ho avviato batman origin perché ultimamente mi stavo rigiocando la serie e li il frame rate era alto 165 fps con vsync ma ci stava dello stuttering ma in quel caso non dipendeva dalla gpu, sono sempre stati cosi i giochi di batman.

Poi con calma proverò altri giochi. Avevo intenzione di rigiocarmi metro exodus con raytracing e control.
mi sembrano prestazioni in linea, poi sentiamo gli esperti.
 
Il D500 mesh è un ottimo case, l'unico difetto è il filtro anti polvere sotto che non è magnetico, ma per quanto riguarda spazio e airflow è veramente impressionante considerando che costa solo 100 euro.

Ieri ho avviato Control giusto per curiosità, con la rtx 3060 tutto al max, raytracing al max, 1440p dlss su bilanciato avevo una media di 70 fps, un ottima esperienza di gioco. Con la rtx 3080 sempre tutto al max ma con il dlss su qualità e facevo 128 fps.
Ieri però mi è successa una cosa strana, ho avviato control solo per 2 minuti giusto per vedere le performance e lo schermo è diventato nero per un secondo e poi ho trovato il cursore del mouse al centro del gioco e non si toglieva più ( solo nel gioco ), Poi ho avviato batman origin perché ultimamente mi stavo rigiocando la serie e li il frame rate era alto 165 fps con vsync ma ci stava dello stuttering ma in quel caso non dipendeva dalla gpu, sono sempre stati cosi i giochi di batman.

Poi con calma proverò altri giochi. Avevo intenzione di rigiocarmi metro exodus con raytracing e control.
se hai fatto un UV potrebbero essere segnali di una non perfettissima stabilità aumenta di qualcosa il voltaggio
 
Non mi piace quellol che ti è successo, la schermata nera e poi il cursore bloccato, con batman non ho mai avuto stuttering ingame, solo nel cambio della scena.
Cmq quello che avevi accennato è il Cooler Mater TD500.
Già lo penso anche io, ho subito pensato che era un problema di control e non ci ho dato molta importanza. Oggi faccio una sessione di gioco più lunga e vedo se succede di nuovo.

Per quanto riguarda batman lo trovo normalissimo, non c'è un limitatore di frame quindi è difficile restare inchiodati a 165fps, inoltre non sono ottimizzati bene, e non ci sono driver recenti per quei giochi.il primo è uscito nel periodo delle gtx 9800 e il secondo nel periodo della gtx 480 / gtx 580.
origin se non sbaglio nel periodo della gtx 680/780 quindi è normale che ci sia stuttering.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
se hai fatto un UV potrebbero essere segnali di una non perfettissima stabilità aumenta di qualcosa il voltaggio
Si lo farò di sicuro appena torno a casa, metto 0.925mv
 
Già lo penso anche io, ho subito pensato che era un problema di control e non ci ho dato molta importanza. Oggi faccio una sessione di gioco più lunga e vedo se succede di nuovo.

Per quanto riguarda batman lo trovo normalissimo, non c'è un limitatore di frame quindi è difficile restare inchiodati a 165fps, inoltre non sono ottimizzati bene, e non ci sono driver recenti per quei giochi.il primo è uscito nel periodo delle gtx 9800 e il secondo nel periodo della gtx 480 / gtx 580.
origin se non sbaglio nel periodo della gtx 680/780 quindi è normale che ci sia stuttering.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Si lo farò di sicuro appena torno a casa, metto 0.925mv
Ti assicuro un mese fa circa, con questa nuova scheda che ho ora, ho giocato ad Arkham Asylum e non ho avuto assolutamente stuttering ingame, ripeto assolutamente, forse è il mio sistema non lo so,
 
Ti assicuro un mese fa circa, con questa nuova scheda che ho ora, ho giocato ad Arkham Asylum e non ho avuto assolutamente stuttering ingame, ripeto assolutamente, forse è il mio sistema non lo so,
Aspetta asylum l'ho giocato anche io con la 3060 e non mi dava stuttering solo nei caricamenti tra una scena e l'altra, quello è il migliore per quanto riguarda l'ottimizzazione.
 
Aspetta asylum l'ho giocato anche io con la 3060 e non mi dava stuttering solo nei caricamenti tra una scena e l'altra, quello è il migliore per quanto riguarda l'ottimizzazione.
ecco, è bellissimo come gioco, l'avrò giocato almeno 3 volte. Questo ti dicevo non quelli prima.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aspetta asylum l'ho giocato anche io con la 3060 e non mi dava stuttering solo nei caricamenti tra una scena e l'altra, quello è il migliore per quanto riguarda l'ottimizzazione.
ti faccio una proposta che si può fare solo all'uomo bionico, una proposta da 6 milioni di dollari, se ti do la mia scheda in permuta e mi faccio una come la tua? Ovviamente siamo lontani e non posso ora, accidenti! va bo.
 
Ultima modifica:
Si lo farò di sicuro appena torno a casa, metto 0.925mv
Probabile che il voltaggio sia basso.

Poi da scheda a scheda cambia eh. Io ho seguito la guida per undervolt di @crimescene e su 1920 MHz @ 925 mV ero stabile su tutti i giochi, tranne su Shadow of the Tomb Raider (dopo un 15/20 minuti mi andava sempre in crash).

Ho risolto portando il voltaggio da 925 a 950 mV. Ora va tutto a meraviglia.

Magari tu non hai bisogno di salire fino a 950 mV.
 
Ci sono quelli originali Corsair, ma a che prezzo? costano come la psu! io con quelli che chiedi tu mi trovo benissimo ti devo dire, tra l'altro li ho comprati più di un anno fa e non li vedo più su amz, quelli che hai messo tu saranno la versione aggiornata quindi ancora meglio
 
Ci sono quelli originali Corsair, ma a che prezzo? costano come la psu! io con quelli che chiedi tu mi trovo benissimo ti devo dire, tra l'altro li ho comprati più di un anno fa e non li vedo più su amz, quelli che hai messo tu saranno la versione aggiornata quindi ancora meglio
89 euro per dei cavi no passo xD
Mi chiedevo se quelli che ho postato reggano una gpu da 320 di tdp, mi è venuto il dubbio perché @crimescene ieri ha parlato di A16 sui cavi o qualcosa del genere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top