DOMANDA rtx 3060ti / Rtx 3070 o rtx 3070ti ?

Pubblicità
Drdkol l'ho fatto per ben due volte ed ho avuto solo problemi te lo assicuro, nulla togliere dall'esperienza di Crimescene, ho seguito alla lettera il tutto e ripeto per ben 2 volte, non solo freez ma problemi con la scheda madre, ogni volta all'avvio notava degli errori facendo rimanere fisso il led bianco della vga, ho dovuto non solo mettere tutto in default con msi afterburner, non era sufficiente, ho dovuto staccare fisicamente la vga dalla MB e poi rimmetterla a posto, così ho risolto. Per me è stata una mezza odissea. Perdonatemi, ma non mi ha funzionato e ovviamente non toccherò più nulla. Cmq ripeto, Crime nella guida parla solo di clock, il voltaggio non viene per nulla toccato.
 
Drdkol l'ho fatto per ben due volte ed ho avuto solo problemi te lo assicuro, nulla togliere dall'esperienza di Crimescene, ho seguito alla lettera il tutto e ripeto per ben 2 volte, non solo freez ma problemi con la scheda madre, ogni volta all'avvio notava degli errori facendo rimanere fisso il led bianco della vga, ho dovuto non solo mettere tutto in default con msi afterburner, non era sufficiente, ho dovuto staccare fisicamente la vga dalla MB e poi rimmetterla a posto, così ho risolto. Per me è stata una mezza odissea. Perdonatemi, ma non mi ha funzionato e ovviamente non toccherò più nulla. Cmq ripeto, Crime nella guida parla solo di clock, il voltaggio non viene per nulla toccato.
Invece si, nella guida si tocca il voltaggio, la curva. Secondo me ( senza offesa ) hai sbagliato procedimento. Anche @jesse83 ha seguito la guida alla lettera ed è andato a buon fine. Un altro utente invece ha avuto problemi come te, poi con teamviewer gli ho risolto io il problema facendogli l'undervolt.
 
Drdkol l'ho fatto per ben due volte ed ho avuto solo problemi te lo assicuro, nulla togliere dall'esperienza di Crimescene, ho seguito alla lettera il tutto e ripeto per ben 2 volte, non solo freez ma problemi con la scheda madre, ogni volta all'avvio notava degli errori facendo rimanere fisso il led bianco della vga, ho dovuto non solo mettere tutto in default con msi afterburner, non era sufficiente, ho dovuto staccare fisicamente la vga dalla MB e poi rimmetterla a posto, così ho risolto. Per me è stata una mezza odissea. Perdonatemi, ma non mi ha funzionato e ovviamente non toccherò più nulla. Cmq ripeto, Crime nella guida parla solo di clock, il voltaggio non viene per nulla toccato.
Perdonami ma evidentemente non hai capito la guida e hai sbagliato il procedimento. Capisco che leggere tutto non è immediato, ma è fondamentale farlo. Si parte si con un downclock, che serve per abbassare la tensione, poi si agisce sul grafico tensione/frequenza per rialzare il clock ma ad una tensione sensibilmente più bassa delle impostazioni stock. è tutto corredato da immagini, è molto chiaro.
è vero che non è subito fatto (non ci vuole più di un'ora comunque fra le varie prove), per esempio io a 900 mV ero instabile e ho dovuto impostare 925 mV @ 1950 MHz per trovare la piena stabilità.

basta un attimo di pazienza e concentrazione.
Non facciamo disinformazione dai, se uno fa fatica basta chiedere, siamo qua in tanti.
 
Allora signori, non mi offendo sia chiaro, potete dirmi quello che volete, la vita mi ha insegnato tanto, forse troppo e sono arrivato alla mia veneranda età di 51 anni, anche se me ne sento addosso 20 in più ah ah ah cmq, per dirvi che non ho sbagliato nulla, ma non capendoci ovvio che non ho rifatto la prassi, ovvero seguivo tutto riga per riga ma non sapevo cosa io stia fecendo e le mie impostazioni erano identiche alle immagini postate nella guida, non ho sbagliato nulla. Ma sta cosa non mi sorprende perchè da una mia logica può essere che la mia SV non essendo una vera tripla A, diciamo così quindi ha delle limitazioni, non si può applicare la modifica descritta nella guida? La butto lì eh?
 
Allora signori, non mi offendo sia chiaro, potete dirmi quello che volete, la vita mi ha insegnato tanto, forse troppo e sono arrivato alla mia veneranda età di 51 anni, anche se me ne sento addosso 20 in più ah ah ah cmq, per dirvi che non ho sbagliato nulla, ma non capendoci ovvio che non ho rifatto la prassi, ovvero seguivo tutto riga per riga ma non sapevo cosa io stia fecendo e le mie impostazioni erano identiche alle immagini postate nella guida, non ho sbagliato nulla. Ma sta cosa non mi sorprende perchè da una mia logica può essere che la mia SV non essendo una vera tripla A, diciamo così quindi ha delle limitazioni, non si può applicare la modifica descritta nella guida? La butto lì eh?
Ma assolutamente no, va bene per tutte le rtx Ampere. Io ho una Asus Dual 3060, ti sembra una scheda enthusiast??

Comunque non volevo offenderti, ci mancherebbe altro. mi scuso se ti ho dato quell'impressione. L'unica cosa è non dire che con quella procedura non si tocca la tensione, perchè non dici il vero, è la cosa principale che fa quella guida.

Se sei soddisfatto con la tua gpu resta tranquillamente così, altrimenti ti invito a seguire la guida con maggiore attenzione, magari facendoti aiutare da qualcuno qui se vuoi.
 
Allora signori, non mi offendo sia chiaro, potete dirmi quello che volete, la vita mi ha insegnato tanto, forse troppo e sono arrivato alla mia veneranda età di 51 anni, anche se me ne sento addosso 20 in più ah ah ah cmq, per dirvi che non ho sbagliato nulla, ma non capendoci ovvio che non ho rifatto la prassi, ovvero seguivo tutto riga per riga ma non sapevo cosa io stia fecendo e le mie impostazioni erano identiche alle immagini postate nella guida, non ho sbagliato nulla. Ma sta cosa non mi sorprende perchè da una mia logica può essere che la mia SV non essendo una vera tripla A, diciamo così quindi ha delle limitazioni, non si può applicare la modifica descritta nella guida? La butto lì eh?
su tutte le schede può essere fatto u undervolt gli fai solo del bene
 
ah ah ah ah... ripeto nessuno qui mi ha mai offeso anzi, siete tutti eccezionali e il rispetto per voi è la cosa principale, senza educazione e rispetto non c'è futuro, la SV non la tocco più proprio perchè la guida anche se è seguito tutto pari pari, non c'ho capito nulla per cui la scheda la lascio così com'è, è stabile, ho toccato solo la curva delle ventole, in fps sto sopra agli 82 di media, temperature nella norma sui 72 al massimo ad es in RDR2 con solo il 60% della velocità delle ventole, ad es in far cry 6 sto sui 68 gradi al massimo. Ora è tutto ok, scusa Crime non me ne volere, se non capisco ciò che devo fare è meglio che non faccia nulla.
 
ah ah ah ah... ripeto nessuno qui mi ha mai offeso anzi, siete tutti eccezionali e il rispetto per voi è la cosa principale, senza educazione e rispetto non c'è futuro, la SV non la tocco più proprio perchè la guida anche se è seguito tutto pari pari, non c'ho capito nulla per cui la scheda la lascio così com'è, è stabile, ho toccato solo la curva delle ventole, in fps sto sopra agli 82 di media, temperature nella norma sui 72 al massimo ad es in RDR2 con solo il 60% della velocità delle ventole, ad es in far cry 6 sto sui 68 gradi al massimo. Ora è tutto ok, scusa Crime non me ne volere, se non capisco ciò che devo fare è meglio che non faccia nulla.
ma è semplicissimo si tratta di fare 2 cosette, però se la vuoi tenere cosi va bene nessuno ti obbliga


In realtà nelle guida l'unica cosa che si abbassa è il voltaggio, con tutta probabili hai fatto degli errori perchè forse non hai capito a pieno come si faceva, ovviamente viene mansionato il clock in quanto il clock è fondamentale, ma quello che si fa è semplicemente riportare un clock elevato ma con un voltaggio più basso ti faccio vedere chepoi su AB si possono mettere fino a 4 profili


1651567395815.png

Questa è la curva stock come vedi arriva a 195o am con un voltaggio di oltre 1100 (in basso)

Questa invece è una curva di UV

1651567519305.png

arrivi lo stesso a 1950, ma con soli 925mv


ti metto anche 2 screen vi valhalla come esempio

Quesdto è valhalla con profilo stock e con UV




si passa da 1905 ad un consumo di oltre 280w a 1950 con un consumo di 230
 
Ultima modifica:
Grazie Crime, sempre disponobile e ho pensato più volte se è questo il tuo lavoro o fai altro, non sono affari miei ovviamente, cmq, quello che hai postato è stato identico a quello che ho fatto in quanto l'ho eseguito con la massima attenzione e precisione. Cmq dai non fa nulla, spero che la vga mi duri il più possibile, almeno 4 anni.
 
Ma quale riduzioni delle frequenze ? La mia rtx 3060 attuale stock andava a 1870/ 1930mhz in boost, con 925mv e 1950mhz sta fissa a 1950mhz le temperature 6-7 gradi in meno e i consumi da 170w a 130w. Ogni benchmark fatto mi da punteggi più alti. Spiegami con l'undervolt cosa ci perdo ?
Cn l’undervolt se fatto bene ci guadagni, chi dice che ci perdi?(io lo utilizzo sempre)
Perdi in prestazioni se lo fai a 1900Mhz, se vale la pena? È soggettivo e dipende dal gioco e da quanto ci guadagni in Temperature e consumi.
1950Mhz se ne può anche parlare, ma 1900MHz sono davvero poco secondo me, salvo che poi in game fai fps maggiori del refresh del monitor.
 
@crimescene l'errore più frequente è che saltano il passaggio dove nelle impostazioni di msi afterburn si attiva il controllo del voltaggio.
Senza mettere la spunta li, non si può modificare la curva. Inoltre ho notato che molti saltano anche la parte dove bisogna mettere un core inferiore a quello stock ( come nella guida -295mhz ) in modo poi di mettere nel grafico la frequenza di 1900/1950mhz a 925mv.
 
Ma questo è un altro discorso, e non sappiamo neppure se la serie 40 lo permetterà (io immagino almeno a 1080P si).
Però lui ti ha dimostrato come una 3070 a 1440P anche con uno dei giochi peggio ottimizzati della storia, in uno degli ambienti più ostici del gioco, è godibile a 1440P Ultra e frane rate dagli 80 FPS in su.


Elden Ring è un capolavoro, ma è davvero frustrante tecnicamente. Ok il cap a 60 FPS, ma neppure quelli restano costanti.



si, Valhalla è un gioco che da il meglio di se sulle Radeon e predilige le frequenze. Ma io vedo esattamente quello che stavo dicendo : 102 FPS vs 108 FPS, ed un 20% di consumo in più (e scheda che ti arriva a 70° in una scena con zero NPC).
Io lo terrei a 1900 MHz senza pensarci un secondo, tra le due opzioni.

O meglio ancora, io terrei i “famosi” 1935/1950 MHz che consigliavo sopra, riducendo ulteriormente quella differenza senza toccare più di tanto i consumi (se regge a 900 mV, cosa che mi capita spesso).



E fai bene a non toccarle le VRAM. Le GDDR6X già sono caldissime (e sulle FE spesso vanno “a fuoco”), per prendere altri 2 FPS non le rischierei affatto.
Dipende anche molto dagli Hz del monitor Max, ad esempio su un 165HZ al di sotto dei 70 Fps inizia a dar fastidio, se posso fare quesi 5/6 fps senza grossi sacrifici in temperature e consumi, e non scendere mai al di sotto dei 70/75 allora vado senza pensarci due volte.
Poi se raggiungi con gli fps la frequenza del monitor, allora la puoi anche mettere a 1900Mhz o ancor meno.
Il tuo discorso fila, è così per molti utenti, ma io se vedo margine e sono in sicurezza vado :)
 
Cn l’undervolt se fatto bene ci guadagni, chi dice che ci perdi?(io lo utilizzo sempre)
Perdi in prestazioni se lo fai a 1900Mhz, se vale la pena? È soggettivo e dipende dal gioco e da quanto ci guadagni in Temperature e consumi.
1950Mhz se ne può anche parlare, ma 1900MHz sono davvero poco secondo me, salvo che poi in game fai fps maggiori del refresh del monitor.
Può sembrare che io sia aggressivo nei tuoi riguardi ma credimi non lo sono. Abbiamo solo pensieri diversi. Però mi piacerebbe molto se tu cercassi di comprendere le motivazioni o i pensieri di altri utenti senza che dichiari che i sia sbagliato a prescindere.

Da quando ho aperto questa discussione ho affermato di non essere una persona che può permettersi il lusso di aggiornare l'hardware ogni anno ne tanto meno di spendere tutti quei soldi alla leggera. Quindi a me di guadagnare 3/6 fps su una gpu di fascia enthusiast che già spinge a stock come una bestia, non me ne può fregare niente. L'unica cosa che mi può interessare è farla andare con le stesse performance stock ma con undervolt, perché ? Semplice, costa 1100 euro e vorrei che mi durasse qualche anno in più.
Per te è sbagliato ?! Lo rispetto e non affermo che tu stia sbagliando a fare OC su una gpu del genere, ma abbi la pazienza di rispettare anche la scelta di un utente che non gli interessa guadagnare qualche frame in più su una gpu top di gamma, ma gli interessa solo abbassare consumi, temp e quindi aumentargli anche la longevità, il tutto senza perdere performance rispetto a stock.
Ovvio che poi si può rompere per altri 2000 motivi, ma almeno non me la sono andata a cercare.
 
Ultima modifica:
ma è semplicissimo si tratta di fare 2 cosette, però se la vuoi tenere cosi va bene nessuno ti obbliga


In realtà nelle guida l'unica cosa che si abbassa è il voltaggio, con tutta probabili hai fatto degli errori perchè forse non hai capito a pieno come si faceva, ovviamente viene mansionato il clock in quanto il clock è fondamentale, ma quello che si fa è semplicemente riportare un clock elevato ma con un voltaggio più basso ti faccio vedere chepoi su AB si possono mettere fino a 4 profili


Visualizza allegato 433112

Questa è la curva stock come vedi arriva a 195o am con un voltaggio di oltre 1100 (in basso)

Questa invece è una curva di UV

Visualizza allegato 433113

arrivi lo stesso a 1950, ma con soli 925mv


ti metto anche 2 screen vi valhalla come esempio

Quesdto è valhalla con profilo stock e con UV




si passa da 1905 ad un consumo di oltre 280w a 1950 con un consumo di 230
Sisi, i Watts sono sicuramente maggiori, Stock arrivano anche a 1075mV, ma gli screen se comparativi, vanno sempre fatti sullo stesso “frame” non con scene diverse e stando fermi Crime ahahahah
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top