PROBLEMA RTX 3060 Laptop codice errore 43, VRAM morta?

Pubblicità

Nicola_

Utente Attivo
Messaggi
694
Reazioni
373
Punteggio
64
Ciao a tutti, ho un laptop Lenovo Legion 5 con amd 5800H e rtx 3060 6gb, il problema è sorto solo nella scheda video dedicata, tutto è iniziato giorni fà con tantissimi bsod e il sistema che si freezava dopo pochi minuti all'accensione, dopo tante formattazioni e bestemmie varie ho deciso di aprirlo e cambiare pasta termica dopo averlo pulito per bene, la pasta termica di fabbrica era sparsa dappertutto anche fuori dal soc della cpu e gpu, sui quei piccoli pin/connettori per intenderci e ho provato delicatamente a rimuovere il tutto....
Purtroppo non è servito a niente, ed è esattamente come prima, l'unica nota positiva è la temperatura della cpu che è letteralmente migliorata, da 90 gradi di prima ora non supera i 60 con solo navigando... se avvio Windows con solo la gpu Nvidia appaiono sullo schermo tante linee viola orizzontali, la luminosità non funziona più, in gestione dispositivi viene vista come periferica, ma riporta un codice errore 43, ho provato a reinstallare più volte i driver, ma non ha risolto, l'unica cosa che non ho ancora fatto è formattare, ma non credo risolverà, le linee viola appaiono anche nel bios.
Per il resto almeno da come sembra tutto funziona come prima, se uso la scheda video integrata amd come monitor è tutto normale anche la luminosità non funziona lo stesso.

Mi sembra di capire che ci sia un problema con la vram vero? sembra che sia sparita dai sensori, si è bruciata? non ci sono più speranze che posso risolvere in qualche modo no hardware? ditemi voi cosa ne pensate e cosa posso fare, se non quello di rassegnarmi alla morte della vga... 😢😟
 

Allegati

  • IMG_20250126_212911.webp
    IMG_20250126_212911.webp
    633 KB · Visualizzazioni: 4
  • IMG_20250126_230331.webp
    IMG_20250126_230331.webp
    264.4 KB · Visualizzazioni: 4
  • IMG_20250128_144152.webp
    IMG_20250128_144152.webp
    552.8 KB · Visualizzazioni: 5
Ciao a tutti, ho un laptop Lenovo Legion 5 con amd 5800H e rtx 3060 6gb, il problema è sorto solo nella scheda video dedicata, tutto è iniziato giorni fà con tantissimi bsod e il sistema che si freezava dopo pochi minuti all'accensione, dopo tante formattazioni e bestemmie varie ho deciso di aprirlo e cambiare pasta termica dopo averlo pulito per bene, la pasta termica di fabbrica era sparsa dappertutto anche fuori dal soc della cpu e gpu, sui quei piccoli pin/connettori per intenderci e ho provato delicatamente a rimuovere il tutto....
Purtroppo non è servito a niente, ed è esattamente come prima, l'unica nota positiva è la temperatura della cpu che è letteralmente migliorata, da 90 gradi di prima ora non supera i 60 con solo navigando... se avvio Windows con solo la gpu Nvidia appaiono sullo schermo tante linee viola orizzontali, la luminosità non funziona più, in gestione dispositivi viene vista come periferica, ma riporta un codice errore 43, ho provato a reinstallare più volte i driver, ma non ha risolto, l'unica cosa che non ho ancora fatto è formattare, ma non credo risolverà, le linee viola appaiono anche nel bios.
Per il resto almeno da come sembra tutto funziona come prima, se uso la scheda video integrata amd come monitor è tutto normale anche la luminosità non funziona lo stesso.

Mi sembra di capire che ci sia un problema con la vram vero? sembra che sia sparita dai sensori, si è bruciata? non ci sono più speranze che posso risolvere in qualche modo no hardware? ditemi voi cosa ne pensate e cosa posso fare, se non quello di rassegnarmi alla morte della vga... 😢😟
Ma i glitch grafici sono comparsi dopo aver pulito il PC o c'erano già prima?
Comunque sì, i sintomi sono gli stessi di una scheda video che sta per tirare le cuoia. L'unica cosa da provare è abbassare la frequenza in MHz del core grafico e delle vRAM. Utilizza MSIAfterburner
 
Allora, all'inizio come ho detto anche prima, siccome il pc era diventato inutilizzabile a causa dei frequenti bsod e freeze, anche dopo aver formattato più volte, non ho avuto nemmeno il tempo di scaricare un gioco e provarlo, avevo solamente fatto dei test disabilitando prima la gpu nvidia e poi quella amd per verificare se si fermavano i bsod, e avevo notato che solo con la gpu nvidia attiva era la causa di questi bsod, ma no, prima non c'erano questi artefatti grafici, ma anche perchè non avevo ancora disabilitato il mux switch prima di smontarlo il pc e non potevo saperlo.
Che abbia fatto io il danno? 😰
Comunque con msi afterburner è tutto disattivato, i clock sono a zero e non mi fa modificare niente. L'unica cosa che ho notato in gpu-z e che con la sola gpu nvidia mi mostra tutti i valori dei clock ecc, tranne quelli della vram che sono a 0 MB.

Ma, usando comunque la gpu integrata, perchè la luminosità non funziona? almeno con questa non ho glitch grafici, ma per quale motivo non il cursore non và?

Ma i glitch grafici sono comparsi dopo aver pulito il PC o c'erano già prima?
Comunque sì, i sintomi sono gli stessi di una scheda video che sta per tirare le cuoia. L'unica cosa da provare è abbassare la frequenza in MHz del core grafico e delle vRAM. Utilizza MSIAfterburner
 
Ultima modifica:
Allora, all'inizio come ho detto anche prima, siccome il pc era diventato inutilizzabile a causa dei frequenti bsod e freeze, anche dopo aver formattato più volte, non ho avuto nemmeno il tempo di scaricare un gioco e provarlo, avevo solamente fatto dei test disabilitando prima la gpu nvidia e poi quella amd per verificare se si fermavano i bsod, e avevo notato che solo con la gpu nvidia attiva era la causa di questi bsod, ma no, prima non c'erano questi artefatti grafici, ma anche perchè non avevo ancora disabilitato il mux switch prima di smontarlo il pc e non potevo saperlo.
Che abbia fatto io il danno? 😰
Comunque con msi afterburner è tutto disattivato, i clock sono a zero e non mi fa modificare niente. L'unica cosa che ho notato in gpu-z e che con la sola gpu nvidia mi mostra tutti i valori dei clock ecc, tranne quelli della vram che sono a 0 MB.

Ma, usando comunque la gpu integrata, perchè la luminosità non funziona? almeno con questa non ho glitch grafici, ma per quale motivo non il cursore non và?
In che senso la luminosità non funziona?
Ma una domanda, i pad termici li hai cambiati alle vRAM della 3060?
 
In che senso la luminosità non funziona?
Ma una domanda, i pad termici li hai cambiati alle vRAM della 3060?
Nel senso che muovendo il cursore della luminosità non fa niente, nemmeno con la scheda integrata amd, non capisco perchè.
i pad termici? intendi questi grigi attaccati al dissipatore? non li ho proprio toccati..
 

Allegati

  • IMG_20250126_174540.webp
    IMG_20250126_174540.webp
    583.2 KB · Visualizzazioni: 4
Ultima modifica:
Nel senso che muovendo il cursore della luminosità non fa niente, nemmeno con la scheda integrata amd, non capisco perchè.
i pad termici? intendi questi grigi attaccati al dissipatore? non li ho proprio toccati..
Beh, quelli è giusto cambiarli.
Non dico che il problema è stato quello però se puoi io proverei a cambiarli
 
Beh, quelli è giusto cambiarli.
Non dico che il problema è stato quello però se puoi io proverei a cambiarli

Comnuque c'è qualcosa che non và, ora così a random ho riacceso il pc che era stato sospeso per mezz'ora, e in gestione dispositivi non c'è più l'errore e dice che funziona correttamente, ma in realtà è sempre come prima, la gpu non funziona lo stesso... mah io non capisco.. cosa gli è preso al mio laptop..
 

Allegati

  • Immagine 2025-01-28 204623.webp
    Immagine 2025-01-28 204623.webp
    48.8 KB · Visualizzazioni: 3
Apposto, avevo provato a flashare un vbios della 3060, purtroppo al riavvio ora il pc si accende ma fa schermo nero, sento il suono quando arriva al login ma lo schermo non si accende più. Come uno sciocco ho riavviato il PC con il mux switch off e ora parte con la dedicata, nemmeno nel bios posso entrare. Mi sento davvero male
 
Apposto, avevo provato a flashare un vbios della 3060, purtroppo al riavvio ora il pc si accende ma fa schermo nero, sento il suono quando arriva al login ma lo schermo non si accende più. Come uno sciocco ho riavviato il PC con il mux switch off e ora parte con la dedicata, nemmeno nel bios posso entrare. Mi sento davvero male
Ma perché hai flashato il BIOS? È una procedura molto rischiosa da lasciare come ultima spiaggia soprattutto per le schede video.
Quindi adesso il PC parte ma non vedi nulla a schermo? Hai provato con un monitor/tv esterno?
 
Ma perché hai flashato il BIOS? È una procedura molto rischiosa da lasciare come ultima spiaggia soprattutto per le schede video.
Quindi adesso il PC parte ma non vedi nulla a schermo? Hai provato con un monitor/tv esterno?

Sì parte, si accendono i led, le ventole girano, sento persino quando arriva alla schermata del login che fa il suono. Ma non posso vedere il bios, dove potevo almeno disattivare la scheda discreta 😥
Ho provato a collegarlo al monitor esterno ma non c'è nessun segnale, anche premendo gli appositi tasti sulla tastiera
 
Sì parte, si accendono i led, le ventole girano, sento persino quando arriva alla schermata del login che fa il suono. Ma non posso vedere il bios, dove potevo almeno disattivare la scheda discreta 😥
Ho provato a collegarlo al monitor esterno ma non c'è nessun segnale, anche premendo gli appositi tasti sulla tastiera
Effettua un clear_cmos e spera che si avvia con la scheda video integrata.
Comunque è andata la scheda video dedicata, ha presentato tutti i sintomi di una scheda video morente e adesso è morta.
L'unica cosa da fare è portare il PC da un tecnico ESPERTO, e ti fai reballare le vRAM.
 
Effettua un clear_cmos e spera che si avvia con la scheda video integrata.
Comunque è andata la scheda video dedicata, ha presentato tutti i sintomi di una scheda video morente e adesso è morta.
L'unica cosa da fare è portare il PC da un tecnico ESPERTO, e ti fai reballare le vRAM.

Come si fa il clear_cmos?
Edit: devo scollegare quella batteria tampone tonda situata sotto l'ssd?
 
Ultima modifica:
Come si fa il clear_cmos?
Edit: devo scollegare quella batteria tampone tonda situata sotto l'ssd?
Si, proprio così.
Devi lasciarlo senza batteria collegata e caricatore per una 10 di minuti e prima di rimontare tutto premi ripetutamente per un minuto il tasto di accensione.
 
Si, proprio così.
Devi lasciarlo senza batteria collegata e caricatore per una 10 di minuti e prima di rimontare tutto premi ripetutamente per un minuto il tasto di accensione.
Fatto, devo staccare anche il flat della batteria?
 

Allegati

  • IMG_20250129_131921.webp
    IMG_20250129_131921.webp
    346.3 KB · Visualizzazioni: 4
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top