DOMANDA Router WiFi e Parental Control: consiglio

  • Autore discussione Autore discussione MrOz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MrOz

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, ho bisogno di avere vostri consigli su come segregare l'utilizzo del wifi per utente e per fasce orarie. La situazione è piuttosto eterogenea ma penso possa essere comune. Ho cercato idee sul web ma non ho trovato che soluzioni parziali. Vorrei infatti "educare" i miei figli all'uso di uno strumento che sarà sempre più importante per la loro vita e non semplicemente vietare, quindi, dovrei avere qualche cosa di sufficientemente flessibile per gestire interessi e necessità diverse in continua soluzione.
Ho una 3 figli che hanno tutti un proprio device per collegarsi al router wifi di casa. A questi si aggiungono una pletora di amichetti che vanno e vengono con i propri PC e cellulari. Vorrei:
1. limitare l'accesso a fasce orarie
2. evitare che gli amichetti si colleghino
3. avere un controllo parentale efficace e flessibile a livello di singolo utente/macchina
I device di famiglia (al momento 8 ma sono in continuo aumento) comprendono: PC windows (win7 e win8), Tablet Android, e-reader, xbox, e cellulari Android, stampante....
(Chi ha una famiglia numerosa e con ragazzi in età preadolescenziale sa di che cosa parlo!)

Per i PC windows non ho problemi: inserisco un sw di controllo parentale e definisco utenti per i figli e per noi genitori.

Per gli amichetti
: la segretezza della pwd dura di solito pochi giorni.... ma potrei gestirla io sulle device dei miei figli sperando che non "l'orecchino" e la diffondano in segreto. La soluzione è debole anche perché ci sono i nostri amici e parenti che quando passano da noi usano il wifi. L'uso del controllo degli accessi tramite indirizzo macchina (MAC ADDRESS) comporterebbe la necessità di dare a tutte le device il privilegio di accesso singolarmente e cambiarlo ogni volta che qualcuno passa ad un nuovo device ..... ma se questo è il prezzo da pagare, mi rimbocco le maniche e lo faccio.
Qualcuno mi suggerisce un Router WIFI che sia in grado di gestire un numero elevato di macchine ? una ventina penso sia lo stretto necessario.... E' possible definire profili da applicare successivamente? che so Guest adulto/guest ragazzino?

Per gestire il parental control per device Android non potendo creare utenti senza privilegi da amministratori (le versioni del OS non li supportano) e visto che app o non ci sono o sarebbero in un battibaleno disabilitate dai ragazzi (la necessità aguzza l'ingegno!), vorrei usare servizi basati su DNS per parental control a livello di singolo MAC address. E' fattibile?
Valuterei l'acquisto di un router o di una soluzione che mi permetta di gestire una maniera piuttosto atomica l'accesso alla rete di casa. Il mio vecchio ma efficace SBS BW554 non permette una grande flessibilità!
Avete suggerimenti? Qualcuno ha già sperimentato una cosa del genere?

Grazie a tutti.
 
ciao...

Allora io ho letto tutto e capisco perfettamente cosa vuoi fare... Mi ci sono già ritrovato in una soluzione del genere, ma il risultato è: UN BORDELLO!!!:varie13:

L'unica soluzione è un firewall o un proxy. (ovviamente tenendo certi device in una sottorete o vlan separata da quella domestica).
Però poi c'è un altro problema.... Il TRAFFICO DATI..... E li altre :muro: perchè mica puoi togliere il traffico dati in uno smartphone, quindi sei di nuovo al punto di partenza..
Non è semplice e nemmeno facile da spiegare, e non c'è "un modo" che vale per tutti.
Ripeto l'unica è un buon firewall ( zyxel o fortinet) oppure un software che usi come proxy con le varie liste di siti consentiti oppure no.
Cmq bordello :suicidio:
 
Grazie Bauer
mi rendo conto che il traffico dati dello smartphone è un problema. Per ora, lo gestisco centellinando le ricariche e facendo ramanzine sui costi. Al momento funziona... ancora. In attesa, di una soluzione per gli smarphone, tampono così. I carrier telefonici potrebbero creare abbonamenti mirati per "minorenni" per gestire all'origine il problema del controllo parentale. .... potrebbe essere un mercato interessante. Il grosso del traffico lo fanno con il wifi di casa e quindi puntavo al bersaglio grosso. Il problema che ho espresso in termini non proprio succinti (me ne scuso) penso sia comune e andrebbe approfondito, a mio parere. Mi stupisco che grosse compagnie non abbiano pensato a creare una soluzione ad hoc per ambiente domestico.
Il firewall deve essere implementato sul router? Hai qualche suggerimento per reperire informazioni per una possibile implementazione "faccio da me"?
 
il firewall è hardware e non software (almeno quelli che ti ho scritto), il proxy è via software.

guarda una cosa del genere.... Live Parental Controls

Ma appunto è un po tutto "fai da te".

Personalmente quando dovrò pormi il problema userò un firewall per l'ambiente domestico. Poi chi sa cosa ci sarà sui prossimi smartphone. :D
ps: gli operatori non faranno mai una cosa del genere.

cmq su il play store ci sono un sacco di app per il parental control.. Chiaramente penso che tu debba avere i privilegi di root, ma non son sicuro, non le ho lette tutte.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top