Router WI-FI per SIM

Pubblicità

Hennesy

Utente Attivo
Messaggi
491
Reazioni
91
Punteggio
57
Come da titolo vorrei acquistare un router che funziona tramite SIM.
Qualche informazione in più: il router verrà installato in cantina, il segnale arriva decentemente dunque non ho problemi di copertura, anche il 5G non ha problemi di ricezione. Domani provo a fare qualche test in 4g e posto i risultati.
Al router verranno collegate in modalità wireless solamente 2/3 dispositivi, parliamo di videocamere di sorveglianza. La prima a circa 3 metri, mentre la seconda (che è il motivo per cui vorrei acquistare il router) è abbastanza distante, parliamo di almeno 20/30 metri (devo verificare meglio, potrebbe anche esser un po’ minore).

Metto le mani avanti dicendo che non ho la possibilità di tirare un cavo nè dall’abitazione alla cantina e nè dalla cantina alla seconda videocamera, purtroppo… Mentre per la classica powerline i collegamenti sono in comune, dunque si disperde il segnale.


Su che prodotti mi dovrei orientare? Ho visto il Frizt 6850 a 135€ ma mi sembra molto overkill per l’utilizzo che ne andrò a fare.
 
Ultima modifica:
Come da titolo vorrei acquistare un router che funziona tramite SIM.
Qualche informazione in più: il router verrà installato in cantina, il segnale arriva decentemente dunque non ho problemi di copertura, anche il 5G non ha problemi di ricezione. Domani provo a fare qualche test in 4g e posto i risultati.
Al router verranno collegate in modalità wireless solamente 2/3 dispositivi, parliamo di videocamere di sorveglianza. La prima a circa 3 metri, mentre la seconda (che è il motivo per cui vorrei acquistare il router) è abbastanza distante, parliamo di almeno 20/30 metri (devo verificare meglio, potrebbe anche esser un po’ minore).

Metto le mani avanti dicendo che non ho la possibilità di tirare un cavo nè dall’abitazione alla cantina e nè dalla cantina alla seconda videocamera, purtroppo… Mentre per la classica powerline i collegamenti sono in comune, dunque si disperde il segnale.


Su che prodotti mi dovrei orientare? Ho visto il Frizt 6850 a 135€ ma mi sembra molto overkill per l’utilizzo che ne andrò a fare.
i router 5g sono molto costosi il 6850 è 4g

in ogni modo secondo mer èp la scelta migliore se non vuoi spendere troppo
 
i router 5g sono molto costosi il 6850 è 4g

in ogni modo secondo mer èp la scelta migliore se non vuoi spendere troppo

Se volessi qualcosa di più economico su cosa dovrei andare?
Il 5G lo scarterei visto il costo proibitivo che hanno, inoltre la sim avrà l’offerta 4G dunque non me ne farei nulla…
 
Ho fatto qualche test con lo smartphone in 4G, ecco i risultati:
  • Ho Mobile 40/50 Mbps, Upload siamo sui 2,5Mbps
  • Tim tra i 10 e 20 Mbps e upload tra i 2 e i 6 Mbps.
  • Iliad tra i 16/18 in download e tra 15/16 in upload

Ho verificato la distanza fino alle seconda videocamera e siamo sui 25/26 metri. Riesco dunque a coprire la distanza e ricevere un segnale decente?
Per usufruire delle videocamere tecnicamente devo guardare l’upload no?
 
Ultima modifica:
Per usufruire delle videocamere tecnicamente devo guardare l’upload no?
Esatto, ma vorrei capire una cosa, non vuoi fare registrazioni su NVR 24/7 vero? Vuoi limitarti a vedere le cam ogni tanto, quando vengono rilevati movimenti, ecc? Le registrazioni le tieni su SD a bordo cam? In tal caso chiaramente non sono telecamere di videosorveglianza, già il fatto di essere wifi riduce di molto la sicurezza.
 
Esatto, ma vorrei capire una cosa, non vuoi fare registrazioni su NVR 24/7 vero? Vuoi limitarti a vedere le cam ogni tanto, quando vengono rilevati movimenti, ecc? Le registrazioni le tieni su SD a bordo cam? In tal caso chiaramente non sono telecamere di videosorveglianza, già il fatto di essere wifi riduce di molto la sicurezza.

Esatto, son quelle classiche videocamere da interno/esterno che si limitano a registrare sulle SD oppure inviare la notifica allo smartphone quando rilevano qualche movimento.

So che sono sistemi molto semplici e non c’è una gran sicura dietro, ma qualcosina è meglio che niente…
 
Allora in tal caso va bene anche con SIM anche senza un grande upload, tanto non devi inviare flusso costante, immagino poi quale "grande" qualità abbiano le cam, saranno flussi da 2-3 Mbps. Almeno avessero H265 sarebbe meglio, così sarebbe più compresso e occuperebbe meno banda e ti consumerebbe meno dati quando guardi live o le registrazioni
 
Allora in tal caso va bene anche con SIM anche senza un grande upload, tanto non devi inviare flusso costante, immagino poi quale "grande" qualità abbiano le cam, saranno flussi da 2-3 Mbps. Almeno avessero H265 sarebbe meglio, così sarebbe più compresso e occuperebbe meno banda e ti consumerebbe meno dati quando guardi live o le registrazioni

Ti ringrazio. Si alla fine non è nulla di professionale ma son semplici videocamere per buttare un occhio ogni tanto o comunque per avere una registrazione in caso di rilevazione movimenti. Chiaramente se staccano l’elettricità tutto questo serve a ben poco.

Giusto per curiosità, queste videocamere di cui parli su che prezzo si aggirano? Hai qualche esempio?
 
Io uso principalmente Hikvision, chiaramente cablate e alimentate in PoE connesso poi a UPS, con registrazioni 24/7 su NAS o NVR dedicati sempre protetti da UPS
 
Tutto sta a capire se uno vuole videosorveglianza seria, con filmati per identificare eventuali malviventi in caso di effrazione, ecc oppure vuole semplicemente i giocattoli per guardare i gatti che corrono in casa. Sia chiaro, le telecamerine cinesi tipo le Imou che ho anche io a casa vanno benissimo per "guardare i gatti" ma una videosorveglianza serie costa e si fa in modi e con apparati professionali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top