Router per telecom fibra 100

  • Autore discussione Autore discussione Maldo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Maldo

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
4
Punteggio
24
Ciao a tutti, sto passando a telecom e mi servirebbe un router siccome loro li noleggiano e basta...sto passando alla fibra 100/10 e quindi necessito di un router adatto a questa linea, senza problemi di crash.
Potete consigliarmene uno con un prezzo non troppo elevato max 50-60 euro se possibile. Grazie in anticipo!
 
Ultima modifica:
Ciao :)

Telecom non esiste più dato che ora c'è TIM.
Telecom Fibra 100 non esiste più e non esiste più il profilo 100/10 e quindi non potrai attivare quest' offerta.

Se la fibra ottica arriva fino all' armadio presente sulla strada (si usa il VDSL2) allora potrai attivare l' offerta TIM Smart Fibra 100/20 ed il modem/router sarà gratis e quindi non dovrai pagare nessun noleggio.

Devi per forza usare il loro modem/router dato che altrimenti non ti funzionerebbe il Voip che è la linea telefonica digitale che è migliore della linea telefonica analogica. La linea telefonica analogica è disponibile per chi ha l' ADSL o l' ADSL2+.

Però puoi configurare il loro modem/router solo come modem ed usare un Router senza modem in cascata così potrai configurare la parte relativa al Router (es. Wifi, porte, servizi legati alle porte, etc..)

Se invece hai la fibra ottica che arriva fino al palazzo oppure fino a casa allora ti serve oltre al modem/router di TIM, che anche in questo caso è gratis, un piccolo apparecchio che andrà collegato alla presa con la fibra ottica e poi collegato al modem/router. Potrai attivare l' offerta TIM Smart Fibra 300/20 ed avrai il Voip anche in questo caso.

Da quando c' erano le prime offerte della Fibra TIM o ex Telecom non ha mai fatto pagare il noleggio per i suoi modem/router.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao :)

Telecom non esiste più dato che ora c'è TIM.
Telecom Fibra 100 non esiste più e non esiste più il profilo 100/10 e quindi non potrai attivare quest' offerta.

Se la fibra ottica arriva fino all' armadio presente sulla strada (si usa il VDSL2) allora potrai attivare l' offerta TIM Smart Fibra 100/20 ed il modem/router sarà gratis e quindi non dovrai pagare nessun noleggio.

Devi per forza usare il loro modem/router dato che altrimenti non ti funzionerebbe il Voip che è la linea telefonica digitale che è migliore della linea telefonica analogica. La linea telefonica analogica è disponibile per chi ha l' ADSL o l' ADSL2+.

Però puoi configurare il loro modem/router solo come modem ed usare un Router senza modem in cascata così potrai configurare la parte relativa al Router (es. Wifi, porte, servizi legati alle porte, etc..)

Se invece hai la fibra ottica che arriva fino al palazzo oppure fino a casa allora ti serve oltre al modem/router di TIM, che anche in questo caso è gratis, un piccolo apparecchio che andrà collegato alla presa con la fibra ottica e poi collegato al modem/router. Potrai attivare l' offerta TIM Smart Fibra 300/20 ed avrai il Voip anche in questo caso.

Da quando c' erano le prime offerte della Fibra TIM o ex Telecom non ha mai fatto pagare il noleggio per i suoi modem/router.

Ciao, grazie per la risposta.. comunque ho fatto oggi il contratto e mi hanno detto che inizialmente ho la 20 mega e dopo una settimana mi attiveranno la fibra, ora non so di quanti mega...parlando con l'operatrice tim mi ha detto che il modem devo procurarmelo io..sennò devo noleggiarlo da loro a 3 euro al mese
 
Ciao, grazie per la risposta.. comunque ho fatto oggi il contratto e mi hanno detto che inizialmente ho la 20 mega e dopo una settimana mi attiveranno la fibra, ora non so di quanti mega...parlando con l'operatrice tim mi ha detto che il modem devo procurarmelo io..sennò devo noleggiarlo da loro a 3 euro al mese

Hai fatto il contratto tramite Telefono?

Ti ha chiamato lei o hai chiamato tu?

Te prima che gestore telefonico avevi?

La 20 mbit è l' ADSL2+ e non la Fibra ottica.


Ma il modem/router viene 3 euro al mese per chi ha l' ADSL o l' ADSL 2+. Per i clienti in Fibra il modem/router non si paga e su questo ci metto la mano sul fuoco. Dal 2012 da quando è la partita la prima offerta in Fibra con la Telecom il modem/router è sempre stato gratis.

Io farei una verifica sul portale Lido di TIm per vedere se sei coperto dalla Fibra ottica fino all' armadio presente sulla strada.

Prego di nulla :)
 
Hai fatto il contratto tramite Telefono?

Ti ha chiamato lei o hai chiamato tu?

Te prima che gestore telefonico avevi?

La 20 mbit è l' ADSL2+ e non la Fibra ottica.


Ma il modem/router viene 3 euro al mese per chi ha l' ADSL o l' ADSL 2+. Per i clienti in Fibra il modem/router non si paga e su questo ci metto la mano sul fuoco. Dal 2012 da quando è la partita la prima offerta in Fibra con la Telecom il modem/router è sempre stato gratis.

Io farei una verifica sul portale Lido di TIm per vedere se sei coperto dalla Fibra ottica fino all' armadio presente sulla strada.

Prego di nulla :)

Ho la fibra fino all'armadio di strada, attualmente sono fastweb 100/10, ho chiamato io. l'operatrice mi ha detto che la prima settimana avrò una classica adsl e dopo avrò la fibra. non mi è stato detto se mi porteranno il modem fibra
 
Ultima modifica:
Ora ti hanno attivato l' ADSL2+ a 20 mbit (TIM smart Casa) in download e quindi hai la linea telefonica analogica. Il modem Tim ADSL2+ ti costa 3,90 euro di noleggio ma non è compatibile con la fibra.

Invece il modem TIm fibra con l' offerta TIM Smart Fibra è gratis e quindi non pagherai nessun noleggio.

Quando ti attiveranno la fibra dovrai modificare l' impianto telefonico dato che ci dovrà essere solo una presa telefonica collegata. I telefoni andranno collegati al modem TIM fibra. Se hai dei telefoni che vuoi che rimangano collegati alle prese telefoniche, allora dovrai scollegarle dalla linea telefonica e collegarle al Modem TIM Fibra.

Non ha senso pagare il noleggio per il Modem TIM adsl2+ dato che non è compatibile con la fibra e quindi in seguito non potrai usare internet e nemmeno il telefono.

Chiama il 187 e chiedigli del modem TIm fibra che anche la nuova versione dovrebbe essere compatibile con l' ADSL o l' ADSL2+ e quindi finchè non ti attiveranno la fibra potrai navigare ad internet.
 
Ora ti hanno attivato l' ADSL2+ a 20 mbit (TIM smart Casa) in download e quindi hai la linea telefonica analogica. Il modem Tim ADSL2+ ti costa 3,90 euro di noleggio ma non è compatibile con la fibra.

Invece il modem TIm fibra con l' offerta TIM Smart Fibra è gratis e quindi non pagherai nessun noleggio.

Quando ti attiveranno la fibra dovrai modificare l' impianto telefonico dato che ci dovrà essere solo una presa telefonica collegata. I telefoni andranno collegati al modem TIM fibra. Se hai dei telefoni che vuoi che rimangano collegati alle prese telefoniche, allora dovrai scollegarle dalla linea telefonica e collegarle al Modem TIM Fibra.

Non ha senso pagare il noleggio per il Modem TIM adsl2+ dato che non è compatibile con la fibra e quindi in seguito non potrai usare internet e nemmeno il telefono.

Chiama il 187 e chiedigli del modem TIm fibra che anche la nuova versione dovrebbe essere compatibile con l' ADSL o l' ADSL2+ e quindi finchè non ti attiveranno la fibra potrai navigare ad internet.
Vabbe in ogni caso ho un modem mio della netgear che utilizzerò la prima settimana, grazie molto gentile
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top