GUIDA Roundup dissi vga

Pubblicità

Chiccolino

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
Messaggi
19,353
Reazioni
5,261
Punteggio
112
Buona sera gentaglia:D

Come molti di voi sapranno le schede grafiche sono i componenti che consumano più energia assieme alla cpu.
Schede grafiche come le ammiraglie possono assorbire facilmente 250W e più in full (per non parlare della dual gpu che arrivano a valori molto più elevati, vedi per esempio la 7990:pompiere:) e più e quindi necessitano di un sistema di raffreddamento adeguato.
Esempio di scheda grafica calda e pure rumorosa la GTX480:asd:
Da qui è nata l'esigenza di cambiare il dissipatore della scheda grafica optando per uno più performante, soprattutto se si vuole overcloccarla, e più silenzioso dato che spesso i dissi stock al massimo regime sono fastidiosi:rolleyes:

Fatta questa piccola introduzione, dopo la guida ai dissipatori ad aria (che trovate qui) ho deciso di fare una piccola guida alla scelta dei dissipatori per le vostre schede grafiche.
Ancora una volta la guida nasce per aggiornare con parecchi nuovi modelli la comparativa di lara che trovate qui.

Anche questa volta la guida è un elenco dei dissipatori consigliati più che una classifica, data l'impossibilità di poter fare una classifica per mancanza di dati on-line.
La guida è divisa in 2 categorie, silent e non. Nella categoria all-in-one ho trovato solo l'accellero hybrid:asd:
I possessori di questi dissipatori (io posseggo il twin turbo II, ma ora sono impossibilitato a fare i test, non avendo a disposizione una vga di fascia alta su cui testarlo) sono caldamente invitati a postare i loro risultati che provvederò ad aggiungere;)
Taggo subito quelli che conosco @bombcat e @frank90..

Su suggerimento di @mr.frizz pensavo di mettere la distanza tra i fori per indicare la compatibilità del dissipatore con la scheda grafica, ma purtroppo questa informazione si trova solo di pochi dissipatori on-line, quindi per la compatibilità rimando alla pag. ufficiale (che vi invito a leggere con attenzione onde evitare di ritrovarsi con un dissi incompatibile!).
Naturalmente se sapete dove trovare questi dati felicissimo di sentirlo;)

La guida naturalmente è aperta a suggerimenti/consigli/critiche e vuole essere uno spunto su cui poi discutere nel topic:)

Come testata on-line oltre che a tomhardware.com e .de dove possibile mi sono basato su xbitlabs le cui recensioni mi sembrano le più complete e ben fatte come considerazioni sul prodotto, oltre all'analisi dei dati di prestazioni e rumorosità. Inoltre oltre alla temperatura della gpu, viene misurata pure la quella delle ram e dei vrm (fondamentale per l'overclocker):sisi:

Maestro @Sawyer che dici? è buona come base di partenza?

Come di consueto aggiungo il prezzo indicativo che si trova on-line basandosi solo su shop conformi al regolamento di tom's.
qualora il prodotto non fosse reperibili su shop italiani per trovarlo ho fatto uso di questo motore di ricerca, trovaprezzi tedesco.

N.B. Questi dissipatori aftermarket non espellono direttamente l'aria all'esterno del case come molti dissipatori reference e custom, quindi assicuratevi un buon flusso d'aria nel case per smaltire il calore prodotto dalla vga, soprattutto se overcloccate.

N.B. 2 Ci tengo a precisare che il raffreddamento dei vrm è una cosa fondamentale e spesso non saputa o trascurata se overcloccate.
Se non vengono correttamente dissipati si rischia di ritrovarsi un bel fermacarte da centinaia di €.

N.B. 3 Sconsiglio caldamente di utilizzare furmark se non sapete esattamente quello che state facendo!
I motivi li trovate qui
La stabilità testatela con i software citati nei regolamento di sezione di overclock generale.

Sono un chiaccherone vero?:asd:
Di seguito la tabella con la lista dei dissi da me scelta.

Silent

[TABLE="class: grid, width: 500"]
[TR]
[TD]Marca[/TD]
[TD]Modello[/TD]
[TD]Recensione consigliata[/TD]
[TD]Prezzo indicativo[/TD]
[TD]Eventuali note[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Arctic Cooling[/TD]
[TD]Accelero S1 PLUS[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]30€[/TD]
[TD]turbo module acquistabile separatamente[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Prolimatech[/TD]
[TD]MK-13[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]60€[/TD]
[TD]montaggio delle ventole a lato caldamente consigliato[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Prolimatech[/TD]
[TD]MK-26[/TD]
[TD]link e link[/TD]
[TD]60€[/TD]
[TD]fantastiche prestazioni con 2 ventole da 140/120 con grande pressione statica[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]DEEPCOOL[/TD]
[TD]GamerStorm - Dracula[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]-[/TD]
[TD]non trovato nel mercato europeo[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Thermalright[/TD]
[TD]HR-03 GTX[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]30€[/TD]
[TD]per vga di fascia alta caldamente consigliata una ventola da 120.
problema con le temperature dei vrm[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Thermalright[/TD]
[TD]HR-03 GT[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]-[/TD]
[TD]non trovato nel mercato europeo[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Thermalright[/TD]
[TD]Spitfire[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]50€[/TD]
[TD]fantastiche prestazioni su gpu cypress (HD 58xx).
consigliate ventole da 140 sul dissi e da 80 sui dissi dei vrm.
interferisce con dissi a torre sulla cpu[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alpenfoehn[/TD]
[TD]Peter[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]50€[/TD]
[TD]con ventole installate copre 5 slot.
consigliate ventole con alta pressione statica[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

With fan

[TABLE="class: grid, width: 500"]
[TR]
[TD]Marca[/TD]
[TD]Modello[/TD]
[TD]Recensione consigliata[/TD]
[TD]Prezzo indicativo[/TD]
[TD]Eventuali note[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Thermalright[/TD]
[TD]Shaman[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]70€[/TD]
[TD]temperatura dei vrm strettamente dipendente dagli rpm[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Thermalright[/TD]
[TD]T-rad2 GTX[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]40€[/TD]
[TD]difficile reperibilità in europa.
consigliate 2 ventole da 92[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Arctic Cooling[/TD]
[TD]Accelero L2 PLUS[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]22€[/TD]
[TD]TDP 120W, adatto a vga di fascia bassa.
anche con ventole al 100% risulta inudibile[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Arctic Cooling[/TD]
[TD]Accelero Mono PLUS[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]40€[/TD]
[TD]con "soli" 200W di TDP non è adatto a vga di fasca alte, specie se overcloccate[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Arctic Cooling[/TD]
[TD]Accelero TwinTurbo II[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]40€[/TD]
[TD]-[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Arctic Cooling[/TD]
[TD]Accellero Xtreme III[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]70€[/TD]
[TD]Ai possessori di 7970 consiglio l'xtreme 7970 recensioni qui e qui. prezzo 60€ circa[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Zalman[/TD]
[TD]VF3000A/
VF3000F(GTX470/465)/
VF3000F(GTX580/570/480)/
VF3000N[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]35€[/TD]
[TD]varie versioni con diverse compatibilità[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Zalman[/TD]
[TD]VF2000 LED[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]40€[/TD]
[TD]dissipatore per vga e cpu. vedere bene la compatibilità con le mb!
difficilile reperibilità in europa[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Thermaltake[/TD]
[TD]ISGC-V320[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]-[/TD]
[TD]non trovato nel mercato europeo[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Thermaltake[/TD]
[TD]DuOrb[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]30€[/TD]
[TD]adoro la tabella con i commenti di SPCR:lol:[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scythe[/TD]
[TD]Setsugen 2[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]30€[/TD]
[TD]non è in grado di raffreddare la 6970 e la 570, non adatto a vga di fascia alta.
non consigliato da xbitlabs, ma comunque un discreto dissipatore per la fascia media[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Zalman[/TD]
[TD]VF900-Cu LED[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]30€[/TD]
[TD]aumentare la velocità della ventola, poco rumorosa a bassi rpm influisce poco sulle prestazioni[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GELID[/TD]
[TD]REV. 2 ICY VISION[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]30€[/TD]
[TD]-[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]REVOLTEC[/TD]
[TD]Graphic Freezer Pro[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]18€[/TD]
[TD]i dissi per le ram possono toccare le heapipe[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TITAN[/TD]
[TD]TTC-SC07TZ(RB)[/TD]
[TD]link[/TD]
[TD]13€[/TD]
[TD]prestazioni simili a un dissi stock ma con silenziosità[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


----------------------------------------------lista in aggiornamento....------------------------------------------------------

Nella categoria all-in-one troviamo solo accelero hybrid:
Arctic Cooling Accelero Hybrid
recensione
prezzo 120€

Nel caso abbiate una vga silent e volete aumentare le prestazioni del sistema di raffreddamento, consigliamo questo dissipatore da chipset. Non è il top come silenziosità, ma fa il suo lavoro:D


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

DISCLAIMER:
Rimuovere il dissipatore della scheda grafica invalida la garanzia del vosta vga ed una una pratica che consiglio solo a chi ha almeno un pò di esperienza nel campo.
Ne io ne lo staff siamo in alcun modo responsabili di danni causati al vostro hardware causati del cambio di dissipatore e/o dall'aver fatto overclock!

Grazie dell'attenzione:)
 
Ultima modifica:
Domani vi posto i risultati tf4 vs accelero xtreme plus 2 che in linea di massima e' come il 3
Devo solo ritrovare la discussione
 
Ciao chiccolino, mi complimento innanzitutto della buona guida da te creata.Volevo chiederti comunque se, secondo te, mi conviene cambiare il mio attuale dissipatore della gpu(TwinFrozr 3)con uno dei tuoi sopracitati, anche perchè la mia 7950 a 1200 mhz scalda parecchio e fa abbastanza rumore(73° ingame a 80% di ventole).
 
- twin frozr IV 56'
- Accelero standard(100%) 47'

Anche aumentando ancora le frequenze e i voltaggi le temp sono su per giù costanti con Delta t tra i 9 e 10 gradi a parità di impostazioni...
L'unica pecca dell' accelero è la temp dei vrm che dato il flusso d'aria con poca pressione statica salgono un pò di più ...

questo è il link della mia discussione

www.tomshw.it/forum/raffreddamento/275839-extreme-typhoon-cooling-project-670pe-oc.html

- - - Updated - - -

Ciao chiccolino, mi complimento innanzitutto della buona guida da te creata.Volevo chiederti comunque se, secondo te, mi conviene cambiare il mio attuale dissipatore della gpu(TwinFrozr 3)con uno dei tuoi sopracitati, anche perchè la mia 7950 a 1200 mhz scalda parecchio e fa abbastanza rumore(73° ingame a 80% di ventole).

Il tf di per se' è molto potente , ma un tantino rumoroso al 100%
O lo tieni al massimo oppure se ti disturba il rumore o lo moddi con ventole potenti e silenziose o vai di accelero
Comunque in qualsiasi caso area bene il case sotto e affianco la vga
 
Ciao chiccolino, mi complimento innanzitutto della buona guida da te creata.Volevo chiederti comunque se, secondo te, mi conviene cambiare il mio attuale dissipatore della gpu(TwinFrozr 3)con uno dei tuoi sopracitati, anche perchè la mia 7950 a 1200 mhz scalda parecchio e fa abbastanza rumore(73° ingame a 80% di ventole).
Grazie:blush:

dunque 73° non sono poi molti per quella vga. se abbassi un pòchino il prodilo di rotazione che temperature raggiungi?
budget per l'eventuale dissi??

- - - Updated - - -

- twin frozr IV 56'
- Accelero standard(100%) 47'

Anche aumentando ancora le frequenze e i voltaggi le temp sono su per giù costanti con Delta t tra i 9 e 10 gradi a parità di impostazioni...
L'unica pecca dell' accelero è la temp dei vrm che dato il flusso d'aria con poca pressione statica salgono un pò di più ...

questo è il link della mia discussione

www.tomshw.it/forum/raffreddamento/275839-extreme-typhoon-cooling-project-670pe-oc.html

- - - Updated - - -



Il tf di per se' è molto potente , ma un tantino rumoroso al 100%
O lo tieni al massimo oppure se ti disturba il rumore o lo moddi con ventole potenti e silenziose o vai di accelero
Comunque in qualsiasi caso area bene il case sotto e affianco la vga
ricordavo la discussione:D

se posti un paio di screen aggiungo il tutto al primo post;)
 
Allora, senza il profilo di rotazione delle ventole la gpu arriva anche a 85°.Ho come case un cm storm trooper con 2 ventole di fianco alla scheda video che gli sparano aria fresca da fuori, due ventole in estrazione(una da 200 in alto e una da 140 messa dietro), una ventola in immissione da davanti e l'ultima che raffredda il vano hdd lateralmente.Ho un budget di 70 euro.Ho notato anche che esiste un dissipatore ibrido per GPU ovvero l'accelero hybrid.Cosa ne pensi?
 
Direi che come areazione sei messo più che bene:)

io fossi in te prenderei l'accelero 7970..
oppure se sali un pò col budget potresti prenderti l'mk-26 con 2 belle come le viper da 120, imho ottimo compromesso tra silenziosità e prestazioni;)

ps: grazie, mi hai ricordato che devo ancora addarlo..:asd:
 
i thermalright ero indeciso se addarli o no, ora li metto..

a me quei thermaltake non gustano molto:asd:, secondo te sono tutti da addare?
intanto mi metto a cercare e leggere un pò di rece..
 
frizz il gelid rev.b mi sembra un gran pacco:asd:
Gelid Icy Vision VGA Cooler Review | Hardware Secrets
per questi soldi si trova di molto meglio (twin turbo II):asd:
Gelid Solutions Icy Vision Rev. 2 Preisvergleich | Geizhals EU

- - - Updated - - -

invece i thermalright gran bei dissi come ci si aspetta da quella azienda;)
unico neo: il problema dell'hr-03 gtx con i vrm..

- - - Updated - - -

anche il coolmax 4000 non ha entusiasmato:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/zerotherm-coolmaxx-4000_5.html
del coolmax 3000 non ho trovato nulla e il coolmax 2000 non è neppure reperebile..
dei zerotherm lp neanche ho trovato nulla..

- - - Updated - - -

il 330 fanless invece mi sembra un buon prodotto ma non trovo rece:look:
 
Ultima modifica:
la seconda tabella imho è da riordinare...lo spazio centrale è troppo largo :sisi:
 
il v1 ultra e il crystal non si trovano manco più da nessuna parte:asd:
ne come home ne come shop..

ora vedo se ne trovo altri..

- - - Updated - - -

ps: adesso sistemo la tabella:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top