ROG Zephyrus S17 GX701 temperature eccessive, undervolt, pulizia etc

Pubblicità

In Rainbow

Utente Èlite
Messaggi
12,729
Reazioni
84
Punteggio
189
Ragazzi ho preso questo notebook meraviglioso ad un prezzo affare, il problema di questo portatile è che già dal bios porta temperature alte, anche superiori ai 70°. Premetto che ancora non ho avuto modo di aprirlo e pulirlo, cambiare pasta termica etc.

Innanzitutto vi chiedo due cose sulla pulizia:

1) Avendo il metallo liquido sulla cpu (Intel® Core™ i7-10875H Processor 2.3 GHz (16M Cache, up to 5.1 GHz, 8 cores) se pulendola dovesse sbavare un pò di quel metallo liquido per errore, rischio cortocircuiti? Posso sostituire il metallo liquido con una buona pasta termica? Se si, ovviamente avrei delle prestazioni peggiori, di quanto?

2) per quando riguarda la scheda grafica una NVIDIA® GeForce® RTX 2080 SUPER™ with Max-Q Design 8GB GDDR6, qui ovviamente cambio soltanto la pasta termica.
Mentre per i pad posso usare la thermal putty giusto? è facile da usare?

Tutto questo perchè facendo un test con OCCT la cpu dopo neanche 5/10 min di test arrivava alla diabolica temperatura di 90 e passa gradi, in alcuni casi anche 96°....anche la scheda grafica era abbastanza alta, ma non ricordo quanto alta.

Per questo motivo oltre alla pulizia, stavo pensando all'undervolting dei due componenti.

Mentre con la scheda grafica posso usare msi Afterbnurner, per la cpu ho visto che ci sono due software:

* throttlestop
* e l'altro che non ricordo, ma di cui parlano in tanti

Quale conviene utilizzare? Ho provato da bios ma ho solo questa impostazione e non riesco a dare nessun valore negativo al voltaggio, magari è già sottinteso che il valore si andrà ad inserire è negativo?

La schermata è la seguente:


Fatemi sapere, grazie mille a tutti <3
 
Ultima modifica:
Ciao. Attento al metallo liquido. I composti di gallio sono conduttivi e rischi di fare un macello. Il metallo liquido è confinato da una specie di diga di plastica rilevata su cui appoggia il dissipatore. E' estremamente pericoloso togliere male il dissipatore perchè rischi di mandare il metallo liquido in giro sulla scheda madre a fare corto circuiti. Anche mettere il portatile in posizione laterale in uno zaino ad esempio può favorire la fuoriuscita del metallo liquido. Può essere sostituito da Honeywell PTM7950 a cambiamento di fase.
 
Ultima modifica:
in merito a questa foto, il prefisso di offset è impostato su meno? perchè non posso modificarlo, posso mettere soltanto un valore in core voltage offset. Tra l'altro non riesco neanche a mettere la virgola....quale valore dovrei provare per fare un undervolt? O semplicemente devo mettere un valore in millivolt? tipo 90/100?
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-09-20 at 20.47.32.webp
    WhatsApp Image 2025-09-20 at 20.47.32.webp
    38.2 KB · Visualizzazioni: 2
throttlestop non mi fa sbloccare la sezione unlock adjustable voltage e in bios non c'è niente che permetta di sbloccarlo. Come posso fare undervolt alla cpu?
 
Metti un 10 dove c'è scritto Core voltage offset il prefisso è già meno
 
Mi posti questo prodotto da applicare su cpu e gpu? e sulle varie memorie cosa posso mettere? non trovo i pad termici adatti

Metti un 10 dove c'è scritto Core voltage offset il prefisso è già meno
10 sarebbe "meno 10 mV"? Verosimilmente a quale valore potrei arrivare, 100?
 
10 sarebbe "meno 10 mV"? Verosimilmente a quale valore potrei arrivare, 100?
E' lì che devi mettere il voltaggio in meno da applicare. Devi fare delle prove. Quando vedi che non è stabile facendo vari Cinebench diminuisci il voltaggio al primo voltaggio stabile
Casomai volessi sostituire la pasta termica sulla GPU e CPU e utilizzarla anche su memorie e mosfet della scheda video puoi prendere la thermal putty UTP 8 di upsiren dallo store ufficiale:
Ci sono anche il thermal pad di vari spessori ad alta conduttività:
 
Ultima modifica:
Per il test dell'undervolt va bene occt o uso cinebench?...il cambio fase di questa sorta di pad termico sottile che mi hai linkato, a cosa si riferisce? Da quello che leggo ti permette di cambiare meno volte possibile la pasta termica, perchè ha una durata maggiore, giusto? perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai il prezzo sia una "fucilata" ahaha
 
Per il test dell'undervolt va bene occt o uso cinebench?...il cambio fase di questa sorta di pad termico sottile che mi hai linkato, a cosa si riferisce? Da quello che leggo ti permette di cambiare meno volte possibile la pasta termica, perchè ha una durata maggiore, giusto? perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai il prezzo sia una "fucilata" ahaha
Si in pratica diventa liquido quando riscaldato e ridiventa solido quando si raffredda senza sciogliersi riempiendo bene tutti gli interstizi. L'Upsiren che trovi su amazon è falso al contrario del solito e va acquistato solo dallo store ufficiale su Aliexpress
 
Perfetto darò un'occhiata, per quanto riguarda throttle stop, come mai è bloccata la sezione per l'undervolt? Da bios non posso sbloccare niente, con intel xtu potrei bypassare questo problema? Mi capita sia con l'intel i7 10875h del notebook, che con il 12400f del pc fisso (anche se li ancora non ho smanettato nel bios)
 
Intel XTU richiede comunque la presenza di chipset con prefisso Z e CPU con suffisso K per agire sul clock e CPU inserite nell'elenco delle compatibilità. La tue non ci sono.
 
Mentre come mai con throttlestop non posso utilizzare l'undervolt? Sul notebook lo posso fare da bios, dal fisso non ho controllato ma avendo una scheda madre rog strix, penso si possa abilitare la modifica tramite throttlestop o farlo semplicemente da bios.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top