Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
700€ minimo, deve avere una buona aspirazione, i panni devono essere rotanti e avere un minimo di pressione, se non vuoi stare a caricare acqua ogni giorno o svuotare la polvere, deve avere dei serbatoi per acqua pulita, sporca e polvereBuongiorno ragazzi sono qui per una domanda semplice... ad oggi qual'é la cifra minima da spendere per avere un robot che aspiri e lavi decentemente?
In caso qualche consiglio su amazon? O se si trovano anche scontati su altri store
Ma i sacchetti in media quanto durano? una volta pieni si possono svuotare o necessariamente vanno cambiati?700€ minimo, deve avere una buona aspirazione, i panni devono essere rotanti e avere un minimo di pressione, se non vuoi stare a caricare acqua ogni giorno o svuotare la polvere, deve avere dei serbatoi per acqua pulita, sporca e polvere
mai provato a svuotarli, ma è fattibile, tanto c'è un buco di 4 cm sui sacchetti per quando deve aspirare la polvere dal robot, ma per 10€ ne prendi 8 e durano abbastanza, poi dipende sempre da più fattori, se hai un cane ad esempio si riempirà primaMa i sacchetti in media quanto durano? una volta pieni si possono svuotare o necessariamente vanno cambiati?
il punto è che ho un cane, attualmente uso un dyson v15 e ti posso assicurare che in due giorni il contenitore si riempie tra peli polvere ecc, per questo mi chiedevo quando può mai contrenere un sacco? in internet trovo gente che dice che ci fanno mesi, poi a 10 euro 8 dove si trovano? stavo pensando di prendermi un ecovacs t30 pro che sta a 699 su amazon!mai provato a svuotarli, ma è fattibile, tanto c'è un buco di 4 cm sui sacchetti per quando deve aspirare la polvere dal robot, ma per 10€ ne prendi 8 e durano abbastanza, poi dipende sempre da più fattori, se hai un cane ad esempio si riempirà prima
per quello domani sento mio fratello, lui con un golden retriever (perde più pelo di quanto ne produce), ha preso un robot aspirapolvere/lavapavimenti da 1000€, non so quanto ci impiega a riempirsi il sacco, quando va dai miei genitori per le ferie, gli ho preso un robot aspirapolvere senza stazione dal warehouse con sconto del 30% dell'usato (li fanno durante gli eventi) sulle 200€, quindi un prodotto da 400€ più o meno e ogni giorno deve svuotarlo, perchè è completamente pieno, ma calcola che ci esce una palla di pelo quanto una noce di cocco da dentroil punto è che ho un cane, attualmente uso un dyson v15 e ti posso assicurare che in due giorni il contenitore si riempie tra peli polvere ecc, per questo mi chiedevo quando può mai contrenere un sacco? in internet trovo gente che dice che ci fanno mesi, poi a 10 euro 8 dove si trovano? stavo pensando di prendermi un ecovacs t30 pro che sta a 699 su amazon!
devi provarlo, ha un ottima potenza di aspirazione, il mio ha 5300PaContando che ho ordinato a 299 un ecovacs n20 pro plus (senza sacco) , ho fino a domani sera per bloccare l'ordine e fare il cambio , non so se vale la pena investire quei 400 euro in +
Grazie mille, fammi sapere, per l'ecovacs diciamo che mi stuzzica molto l'idea di avere un robot con spazzole rotanti e autopulente, li investirei volentieri quei 400 euro in + l'unica cosa che mi frena è proprio il fattore del sacco, l'n20 pro plus che ho preso ha un sistema ciclonico quindi svuoto e sto senza pensieri ma la parte pulente è deludente anche se il minimocio fisso dovrebbe vibrare.per quello domani sento mio fratello, lui con un golden retriever (perde più pelo di quanto ne produce), ha preso un robot aspirapolvere/lavapavimenti da 1000€, non so quanto ci impiega a riempirsi il sacco, quando va dai miei genitori per le ferie, gli ho preso un robot aspirapolvere senza stazione dal warehouse con sconto del 30% dell'usato (li fanno durante gli eventi) sulle 200€, quindi un prodotto da 400€ più o meno e ogni giorno deve svuotarlo, perchè è completamente pieno, ma calcola che ci esce una palla di pelo quanto una noce di cocco da dentro
devi provarlo, ha un ottima potenza di aspirazione, il mio ha 5300Pa
il mocio fisso non serve a niente se non c'è un sistema di pressione, ti lascia solo i mattoni lucidi, ma non tira via lo sporcoGrazie mille, fammi sapere, per l'ecovacs diciamo che mi stuzzica molto l'idea di avere un robot con spazzole rotanti e autopulente, li investirei volentieri quei 400 euro in + l'unica cosa che mi frena è proprio il fattore del sacco, l'n20 pro plus che ho preso ha un sistema ciclonico quindi svuoto e sto senza pensieri ma la parte pulente è deludente anche se il minimocio fisso dovrebbe vibrare.
se devi ancora prenderlo, guarda anche dreame (alcuni sono ribrandizzati da xiaomi) e roboroksAvevo visto anche io il Deebot N20 Plus ma sono sempre stato un po' titubante sul fatto che riesca a pulire lo sporco "quotidiano" che può portare un animale domestico che perde inevitabilmente pelo. La mia titubanza è rivolta in generale al mondo dei robot aspirapolvere, ma da quando sono in giro, si sono evoluti molto.
Sembra molto valido ed era quello che volevo provare!! Colgo la palla al balzo: fammi sapere come ti trovi che magari ci faccio un pensierino. Grazie!
Io dovro prenderlo per marzo/aprile in caso vi scrivo per capire se ce di meglio intanto valuto questoil mocio fisso non serve a niente se non c'è un sistema di pressione, ti lascia solo i mattoni lucidi, ma non tira via lo sporco
se devi ancora prenderlo, guarda anche dreame (alcuni sono ribrandizzati da xiaomi) e roboroks