RMA penoso hard disk Samsung

Pubblicità

System.of.a.dow

Utente Attivo
Messaggi
356
Reazioni
14
Punteggio
50
Ciao a tutti vi racconto la storia di questo sfortunato hard disk della Samsung, parlo di uno SpinPoin F3 da 1 TB, sto parlando del modello HD103SJ acquistato ad Aprile 2011 e dopo 4 mesi di utilizzo "leggero", una mattina di punto in bianco mi trovo con l'errore S.M.A.R.T. status bad e 370 clusters danneggiati senza alcun motivo logico. Lo mando in assistenza, pensando che un difetto di fabbrica così evidente sarebbe stato risolto nel giro di un paio di settimane e invece sono passati 4 mesi per riceverlo.... oggi! Speravo di riceverlo sostituito e non semplicemente riparato e invece me l'hanno sostituito... ma cosa è successo? Non è un HD103SJ, bensì un HD103UJ.

Interessato vado a cercare informazioni su questa nuova versioen UJ, perchè ho subito pensato ad un prodotto nuovo... la U viene dopo la S, e poi 4 mesi di rma per tutti quei clusters danneggiati è una vergogna per la Samsung, sicuramente è un prodotto più recente mi sono detto.

Si come no.....

con grande stupore scopro che l'HD103UJ altro non è che uno spinpoint F1 :doh:
per fortuna la capienza è la stessa da un tera :lol:

TANTO DI CAPPELLO ALLA SAMSUNG! :cav:


Non fa niente dai, visti i tempi che corrono è già molto che me l'abbiano sostituito anzichè dirmi: cliente bello siamo nell'era del consumismo, se ne compri un altro.

Anche se sto iniziando a dubitare... e se fosse lo shop on-line da cui l'ho preso che ha fatto il furbetto? Anche perchè l'F3 lo pagai 47 euro, adesso lo stesso negozio lo vende a 120... e sarà andata così:

Il mio hard disk deve ancora tornare dall'rma (non ce la fanno a soddisfare la domanda di acqusiti, figuriamoci se concentrano le loro forze nel reparto assistenza, un reparto di assistenza hard disk che samsung nemmeno ha) e così lo shop on-line stufo delle mie mail una volta ogni 2 settimane mi ha spedito questo F1 rimasto in giacenza e si è tolto dagli impicci. Poi tra qualche mese quando avranno il mio F3 dall'rma lo venderanno a 120 e avranno recuperato il prezzo dell'F1 e ci avranno guadagnato pure qualcosina visto che nessuno comprerebbe mai un modello vecchio e obsoleto... che ne pensate?
Nel corso della vita ho imparato a non fidarmi degli sconosciuti.... e poi per quale motivo Samsung deve rovinarsi la reputazione in questo modo futile? Per cosa?? Molto strano....

vabbè ora collego questo F1 e vedo come va. Se la differenza è tanta... mi indiavolerò! :evil:

...........dopo 30 minuti scarsi........

Da come potete notare l'hard disk in questione era un cubetto di ghiaccio, colpa delle rigide temperature di questi giorni...

diskinfohd102ujb.png



Primo benchmark:
diskmarkhd103uj.png


Comparativa prestazionale in lettura con l'F3:
hdtunebenchmarksamsunghw.png


Comparativa sonora (sola accensione e spegnimento, ascoltate fino alla fine):

Maxtor di mer*a diamond max 200 gb pata 8 mb di cache del 2001:
Sound Maxtor Diamond max 9 200 gb pata - YouTube

Samsung SpinPoint F1 HD103UJ 1 TB sata II 32 mb di cache del non si sa quale anno:
Sound Samsung HD103UJ 1 TB SATA II - YouTube

Conclusioni: Una mer*a peggio del maxtor! Rivoglio assolutamente il mio F3, non tanto per le prestazioni maggiori ma perchè con questo F1 il mio progetto di farmi un pc silenzioso va a farsi benedire! Ma avete sentito che macello che fa? Assurdo peggio di un maxtor di 10 anni fa :eek: :eek: :eek: Soprattutto le vibrazioni che emette... già dopo mezz'ora non ce la faccio più a sentirlo e infatti l'ho rimosso e l'ho appoggiato nel cestino sotto la scrivania lol
Possibile che un colosso come Samsung si sporchi la faccia con una sciocchezza simile? Siamo nel 2012 e circolano ancora questi hard disk penosi?

Ho il diritto di riavere lo stesso modello che avevo prima o no?
 
Ultima modifica:
Direi proprio di sì.. attenzione, sò che contrattualmente parlando, a volte le aziende si riservano di sostituire il prodotto con altro di "pari valore/condizioni".. e qua ci sarebbe da discutere come da te dimostrato.. :vv:
 
In effetti lo pagai soltanto 47 euro, adesso a quel prezzo non riesci a prendere nemmeno un 500 gb. Ma che vuol dire, alla Samsung costa sempre uguale, 12, 13, 14, massimo massimo 15 euro, ed è vero.
 
ma dove lo hai acquistato?

---------- Post added at 22:13 ---------- Previous post was at 22:04 ----------

è più simile ad un aspira polvere che ad un hard disk :lol:
 
La pratica di RMA da chi è stata gestita? Da te direttamente presso Samsung oppure sei passato attraverso il rivenditore?
Se sei passato attraverso il rivenditore, i tuoi sospetti sulla gestione della faccenda potrebbero anche essere veri, tuttavia senza prove non è possibile affermare nulla di preciso.
Potresti provare a scrivere a Seagate spiegando cosa ti è successo e quale rivenditore ha gestito la pratica RMA. Non mi sono sbagliato, devi rivolgerti a Seagate in quanto la divisione hard disk di Samsung è stata acquistata da Seagate, la quale ora gestisce anche il supporto tecnico degli HD Samsung.
 
4 mesi fa chiamai l'assistenza samsung e mi dissero che per quanto riguarda l'assistenza sugli hard disk bisogna vedersela con il rivenditore, ovvero b**-****r (ne ho lette di cotte e di crude sui loro modi di gestire gli rma, lenti come le lumache e infatti!)
 
Ho chiamato telefonicamente il rivenditore, si è subito reso disponibile ad effettuare il cambio di questo F1 con l'F3 che avevo prima, hanno detto che ci guadagnano pure qualcosina visto che l'F1 costa 10 euro di più nonostante è più vecchio, lento e rumoroso! Forse hanno voluto farmi un favore spedendomi l'F1 credendo che fosse migliore senza sapere cosa nascondesse all'interno.... delle scimmie urlatrici! E in più lo ritirano loro con corriere, adesso speriamo che non passino altri 4 mesi!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top