DOMANDA Rm550x

Pubblicità

Alexvigo

Nuovo Utente
Messaggi
77
Reazioni
3
Punteggio
33
Ragazzi vi dico da subito che non farò overclock, che il pc lo uso per giocare (diciamo 2-3 ore al giorno), per studiare, per programmare in C, per la simulazione di gestione di database. In parole povere lo utilizzerò per adempiere a qualsiasi altro compito mi verrà chiesto di svolgere all'università (frequento il corso di informatica) :asd:. Vorrei sapere, sebbene io l'abbia già acquistato -ma dovrebbe andar bene-, se il corsair rm550x è adatto a questo tipo di configurazione: (vi prego ditemi di si :asd:)
Case: corsair carbide 300r
Cpu: intel i7 6700
Gpu: asus gtx 1070 strix oc
Ram: lpx 2133mhz (2x8gb)
Mobo: asus h170 pro/usb 3.1
Hdd: wd10ezex 1tb
Ssd: intel 600p 256gb
Masterizzatore interno: lg sh-224fb/bebe
Monitor: asus pb277q
In totale ho 4 ventole nel case.

I componenti li ho già acquistati, sto aspettando solo che mi arrivino gli ultimi pezzi. Vi pongo questa domanda dopo aver effettuato l'acquisto, perché mi sta venendo lo scrupolo di coscienza :(.Anche se, come già detto, dovrebbe andare tutto bene, aspetto vostre risposte.
 
Ragazzi vi dico da subito che non farò overclock, che il pc lo uso per giocare (diciamo 2-3 ore al giorno), per studiare, per programmare in C, per la simulazione di gestione di database. In parole povere lo utilizzerò per adempiere a qualsiasi altro compito mi verrà chiesto di svolgere all'università (frequento il corso di informatica) :asd:. Vorrei sapere, sebbene io l'abbia già acquistato -ma dovrebbe andar bene-, se il corsair rm550x è adatto a questo tipo di configurazione: (vi prego ditemi di si :asd:)
Case: corsair carbide 300r
Cpu: intel i7 6700
Gpu: asus gtx 1070 strix oc
Ram: lpx 2133mhz (2x8gb)
Mobo: asus h170 pro/usb 3.1
Hdd: wd10ezex 1tb
Ssd: intel 600p 256gb
Masterizzatore interno: lg sh-224fb/bebe
Monitor: asus pb277q
In totale ho 4 ventole nel case.

I componenti li ho già acquistati, sto aspettando solo che mi arrivino gli ultimi pezzi. Vi pongo questa domanda dopo aver effettuato l'acquisto, perché mi sta venendo lo scrupolo di coscienza :(.Anche se, come già detto, dovrebbe andare tutto bene, aspetto vostre risposte.
Si va bene :ok:
 
Ciao :)

Per fortuna che hai acquistato un ottimo alimentatore però la prossima volta per sicurezza è meglio chidere prima di fare una ascquisto così stai pure tranquillo :)
 
Ragazzi vi dico da subito che non farò overclock, che il pc lo uso per giocare (diciamo 2-3 ore al giorno), per studiare, per programmare in C, per la simulazione di gestione di database. In parole povere lo utilizzerò per adempiere a qualsiasi altro compito mi verrà chiesto di svolgere all'università (frequento il corso di informatica) :asd:. Vorrei sapere, sebbene io l'abbia già acquistato -ma dovrebbe andar bene-, se il corsair rm550x è adatto a questo tipo di configurazione: (vi prego ditemi di si :asd:)
Case: corsair carbide 300r
Cpu: intel i7 6700
Gpu: asus gtx 1070 strix oc
Ram: lpx 2133mhz (2x8gb)
Mobo: asus h170 pro/usb 3.1
Hdd: wd10ezex 1tb
Ssd: intel 600p 256gb
Masterizzatore interno: lg sh-224fb/bebe
Monitor: asus pb277q
In totale ho 4 ventole nel case.

I componenti li ho già acquistati, sto aspettando solo che mi arrivino gli ultimi pezzi. Vi pongo questa domanda dopo aver effettuato l'acquisto, perché mi sta venendo lo scrupolo di coscienza :(.Anche se, come già detto, dovrebbe andare tutto bene, aspetto vostre risposte.

Vedo che c'e' ancora qualcuno che sa scegliersi l'alimentatore. :ok:

Benissimo
 
Ciao ragazzi,

forse sarebbe stato opportuno aprire una discussione apposita (in tal caso chiudete/spostate pure) ma colgo l'occasione per chiedere ai più esperti la differenza - e se conviene - optare per un corsair della serie cx piuttosto che rm(x) piuttosto che tx.

Per il budget che mi sono prefissato (fino a 90-100€) sicuramente tra cx ed rm è preferibile il secondo, ma il tx dove si colloca?
 
Ciao ragazzi,

forse sarebbe stato opportuno aprire una discussione apposita (in tal caso chiudete/spostate pure) ma colgo l'occasione per chiedere ai più esperti la differenza - e se conviene - optare per un corsair della serie cx piuttosto che rm(x) piuttosto che tx.

Per il budget che mi sono prefissato (fino a 90-100€) sicuramente tra cx ed rm è preferibile il secondo, ma il tx dove si colloca?

Il corsair rmx è assolutamente il migliore tra i 3, con quel budget non si penserei 2 volte. In alternativa il g3 di evga.
Non mi risulta che i nuovi tx di corsair siano già disponibili, al massimo puoi trovare dei fondi di magazzino ( o usati) di 5 anni fa.

Confermo per i tx, non ci sono ancora.
https://geizhals.eu/corsair-tx-m-se...us-gold-550w-atx-2-4-cp-9020133-a1558758.html
 
Se vuoi i TX nuovi fai prima a prendere gli LC Power GP4, dato che sono tutti cloni dei Corsair Cs.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top