Sarei curioso di sapere quale hardware specifico richiede il frame generator che ha rtx4000 e non ha rtx3000
Ah, già, si chiama marketing
richiede l'OFA che nelle rtx 3000 rudimentale ho già spiegato 6 volte cosa le RTX 4000 hanno un OFA 2,5 volte più veloce grazie ad un co-processore che hanno inserito e che sposta alcuni calcoli vettoriali in post processing
NVIDIA Optical Flow Accelerator (OFA) is hardware accelerator for computing optical flow and stereo disparity between the frames. Optical flow is useful in various use-case such as object detection ...
developer.nvidia.com
anche qui la differenza qualitativa rispetto ad un approccio solo software SI VEDE tant'è che FSR3 allo stato attuale è praticamente inusabile ( almeno per chi ha gli occhi per vedere)
Quello che Fa OFA è descritto da nvidia stessa fin dell'inizio spiegando anche il perchè non hanno potuto al momento metterlo nelle schede precedenti
L'OFA nelle schede 2000 è stato inserito come hardware specifico per fare alcunio calcoli vettoriali, e alla fine fare il confronto con i frame generalati dal dlss con l'immagine ad alta risoluzione
Nelle RTX 2000 e 3000 è presente un chip molto meno sviluppato da non sopportare l'ulteriore carico di elaborazione dato dall'interpolazione
L'interpolazione software si usa da decenni in grafica e anchje in alcune TV con algoritmi che sono notissimi, i problemi però derivati dall'interpolazione sono noti allo stesso modo, se la si vuole mettere nei giochi come ha fatto nvidia deve essere fatto con uno scopo e cognizione di causa
Ossia permettere ad alcuni titoli di avere il path tracing o di potenziare notevolmente gli effetti dell'RTX....
Per fare questo però l'immagine che ne risulta alla fine deve risultare perfetta ai nostri occhi o comunque buonissima altrimenti sfuma proprio l'obbiettivo stesso dell'interpolazione visto che non può abbassare la latenza
immaginiamo per un attimo Nvidia che caccia DLSS 3 per tutti ma poi siccome non ha un supporto hardware adeguato le immagini risultati sarebbero risultate cosi....
Ci sarebbe stata inon una pioggia ma uno tsunami di critiche, ma se lo fa AMD va bene
non metto in dubbio che la scelta di Nvidia di dotare DLSS 3 possa essere risultata poco simpatica, specie dopo chi magari a comprato una rtx 3000 a caro prezzo durante la pandemia, ma i fatti stanno dimostrando che era la scelta corretta.
L'ho detto molte volte, la politica di AMD è proprio sbagliata, in quanto una politica di contrapposizione che rincorre e che va ad offrire determinate tecnologie solo per "apparire" buona e cercare in qualche modo di imbonirsi l'utenza, ma chiunquje poi dovrà ammettere che Nvidia sta avanti su tutte queste tecnologie e a nessuno piace spendere 5-600 euro e poi avere un supporto generale inferiore
Ma è una politica che non funziona poiché poi come si dice "la qualità si paga" e quando cacci qualcosa è meglio cacciarlo "fatto bene" o non farlo per nulla.
La superiorità netta di Nvidia in queste tecnologie ( ray tracing dlss ecc) non deriva solo da "migliori algoritmi" ma come già detto in altri post da un hardware specificamente pensato che va in questa direzione, ed è anche il motivo per cui alcune schede AMD vanno un pò meglio in rasterizzazione ma poi molto paggio in tutto il resto.
Nvidia per il ray tracing utilizza core dedicati, cosa che AMd non fa hanno acceleratori per il ray tracing ma che si occupano anche di altro, Nvidia per uno scaling usa i tensor core abbinati ad una complessa interazione con una IA e un co-processore di calcolo vettoriale per il DLSS 3 per restituire immagini di altissima qualità
Non ci sta nulla di tutto questo nelle schede AMD, un approccio di tipo completamente software in alcuni casi può anche "pagare", ma in altri invece no