Ritorno nel mondo dei PC e cos'è il DLSS?

Pubblicità

mao1992

Utente Èlite
Messaggi
2,060
Reazioni
140
Punteggio
111
Ciao ragazzi, sono fuori fai giochi da un po' di tempo, e riaffaciandomi sul mondo PC (nel tempo libero a lavoro\pausa pranzo) ho appena letto un articolo che parla del dlss, che è recente ed non se ne andrà sostituendo risoluzione nativa, qualcuno con la pazienza di spiegarmi con 2 righe cos'è il dlss e magari darmi qualche link per non dilungarsi troppo nei commenti con tecnicismi (al massimo qualche parere)?
L'ho appena letto quindi cercherò sicuramente qualcosa appena ne avrò tempo, però ho sempre apprezzato anche il modo di vederlo di noi appassionati e il come lo si presenta sul forum attraverso il vostro parere. Grazie in anticipo.
 
Ciao ragazzi, sono fuori fai giochi da un po' di tempo, e riaffaciandomi sul mondo PC (nel tempo libero a lavoro\pausa pranzo) ho appena letto un articolo che parla del dlss, che è recente ed non se ne andrà sostituendo risoluzione nativa, qualcuno con la pazienza di spiegarmi con 2 righe cos'è il dlss e magari darmi qualche link per non dilungarsi troppo nei commenti con tecnicismi (al massimo qualche parere)?
L'ho appena letto quindi cercherò sicuramente qualcosa appena ne avrò tempo, però ho sempre apprezzato anche il modo di vederlo di noi appassionati e il come lo si presenta sul forum attraverso il vostro parere. Grazie in anticipo.
Cominciamo dall'acronimo che significa Deep Learning Super Sampling ed è arrivato alla versione 3. Quando si parla di deep learning inevitabilmente ci si riferisce all'intelligenza artificiale aggiungi il super campionamento ed ottieni un'elaborazione del flusso video guidato dall'intelligenza artificiale.
Il DLSS 3 è basato sul nuovo Tensor Core di quarta generazione e sull'acceleratore di flusso ottico presente nelle GPU GeForce RTX serie 40, DLSS 3 usa l'IA per creare frame aggiuntivi e migliorare la qualità dell'immagine analizzando le immagini in tempo reale ed elaborandole di conseguenza miglliorandone la resa qualitativa.
 
sai cosa significa upscaling?

dlss (e amd fsr) sono tecniche di upscaling accelerato dalla scheda video che si basano su speciali tecniche per trasformare l' upscaling classico in qualcosa di qualità visiva molto superiore.

a seconda della percentuale di upscaling si parla di modalità prestazioni-bilanciata-qualità max
-nel primo caso la risoluzione di rendering è molto inferiore di quella mostrata, si guadagnano tanti fps e la perdita di qualità visiva è modesta/abbastanza evidente a seconda della situazione
- nel secondo caso la risoluzione di rendering è sensibilmente inferiore, si guadagnano un buon numero di fps e la perdità di qualità è trascurabile
- terzo caso, la risoluzione di rendering è solo appena inferiore a quanto mostrato a schermo, la qualità visiva può aumentare un pò e gli fps migliorano leggermente
 
il DLSS è il futuro, in pratica

Non si può più parlare si un unica cosa ma di un pacchetto in quanto dal DLSS 3.5 si aggiunge anche una complessa tecnica di ray recostruction che va a sostituire il denoiser

Il DLSS non è un semplice scaler ma una complessa tecnica che usa anche un IA per rendere le immagini MIGLIORI anche della risoluzione nativa con un aumento di prestaizoni

il DLSS non è più un unoica cosa se si parla ADA il DLSS porta anche il dlss frame generator che è una tecnica di interpolazione che riesce proprio a generare frame di altissima qualità partendo dai frame adiacenti, quindi il discorso è piuttosto complesso


In parole povere oggi abbiamo

DLSS che comprende anche il DLSS 3.5 che fa in modo che la schede lavorino ad una risoluzione inferiore, ma l'output sarà a risoluzione nativa con una perdita di qualità nulla o addirittura in alcuni casi con una qualità addirittura migliore

il DLSS 3.0 ( escluisiva per le RTX 4000) è il nuovo frame generator ossia i frame vengono generati dalla scheda e non più indirizzati da 0.]



dlss (e amd fsr)
Sono due cose molto diverse FSR è iol timodo tentativo via software di AMd di copiare la stessa tecnologia che risulta nettamente inferiore in quanto si basa solo su software e sulle vecchie tecniche di scaling


Il DLSS è un tecnica molto complessa che usa Ia e un hardware dedicato per restituire un immagine molto fedele a risoluzione nativa o superiore partendo da un render inferiore

Ci riesce attraverso un complesso sistema basato da hardware dedicato e algoritmi che sono stati ricavati attraverso l'addestramento di una IA che ha analizzato una gran mole di dati ad altissiam risoluzione per prevedere e quindi Restituire in tempo reale un immagine motlo fedele all'orinale

Nel video come è spiegato piuttosto bene, non ha nulla a che vedere con un semplcie "scaler" che è presente al livello software e che si basa sul fotogramma isolato
 
Ultima modifica:
Cominciamo dall'acronimo che significa Deep Learning Super Sampling ed è arrivato alla versione 3. Quando si parla di deep learning inevitabilmente ci si riferisce all'intelligenza artificiale aggiungi il super campionamento ed ottieni un'elaborazione del flusso video guidato dall'intelligenza artificiale.
Il DLSS 3 è basato sul nuovo Tensor Core di quarta generazione e sull'acceleratore di flusso ottico presente nelle GPU GeForce RTX serie 40, DLSS 3 usa l'IA per creare frame aggiuntivi e migliorare la qualità dell'immagine analizzando le immagini in tempo reale ed elaborandole di conseguenza miglliorandone la resa qualitativa.

sai cosa significa upscaling?

dlss (e amd fsr) sono tecniche di upscaling accelerato dalla scheda video che si basano su speciali tecniche per trasformare l' upscaling classico in qualcosa di qualità visiva molto superiore.

a seconda della percentuale di upscaling si parla di modalità prestazioni-bilanciata-qualità max
-nel primo caso la risoluzione di rendering è molto inferiore di quella mostrata, si guadagnano tanti fps e la perdita di qualità visiva è modesta/abbastanza evidente a seconda della situazione
- nel secondo caso la risoluzione di rendering è sensibilmente inferiore, si guadagnano un buon numero di fps e la perdità di qualità è trascurabile
- terzo caso, la risoluzione di rendering è solo appena inferiore a quanto mostrato a schermo, la qualità visiva può aumentare un pò e gli fps migliorano leggermente

il DLSS è il futuro, in pratica

Non si può più parlare si un unica cosa ma di un pacchetto in quanto dal DLSS 3.5 si aggiunge anche una complessa tecnica di ray recostruction che va a sostituire il denoiser

Il DLSS non è un semplice scaler ma una complessa tecnica che usa anche un IA per rendere le immagini MIGLIORI anche della risoluzione nativa con un aumento di prestaizoni

il DLSS non è più un unoica cosa se si parla ADA il DLSS porta anche il dlss frame generator che è una tecnica di interpolazione che riesce proprio a generare frame di altissima qualità partendo dai frame adiacenti, quindi il discorso è piuttosto complesso


In parole povere oggi abbiamo

DLSS che comprende anche il DLSS 3.5 che fa in modo che la schede lavorino ad una risoluzione inferiore, ma l'output sarà a risoluzione nativa con una perdita di qualità nulla o addirittura in alcuni casi con una qualità addirittura migliore

il DLSS 3.0 ( escluisiva per le RTX 4000) è il nuovo frame generator ossia i frame vengono generati dalla scheda e non più indirizzati da 0.]




Sono due cose molto diverse FSR è iol timodo tentativo via software di AMd di copiare la stessa tecnologia che risulta nettamente inferiore in quanto si basa solo su software e sulle vecchie tecniche di scaling


Il DLSS è un tecnica molto complessa che usa Ia e un hardware dedicato per restituire un immagine molto fedele a risoluzione nativa o superiore partendo da un render inferiore

Ci riesce attraverso un complesso sistema basato da hardware dedicato e algoritmi che sono stati ricavati attraverso l'addestramento di una IA che ha analizzato una gran mole di dati ad altissiam risoluzione per prevedere e quindi Restituire in tempo reale un immagine motlo fedele all'orinale

Nel video come è spiegato piuttosto bene, non ha nulla a che vedere con un semplcie "scaler" che è presente al livello software e che si basa sul fotogramma isolato
Grazie mille della spiegazione e scusatemi la risposta tardiva, quindi al momento le schede AMD sono pressoché seconde rispetto a quelle Nvidia grazie a questo protocollo, ne deduco; io che al momento ho una gtx 1070, non riuscirò a sfruttare quindi niente di ciò poiché non l'hardware dedicato, giusto? (Nemmeno dei dlss precedenti al 3.5 immagino).

Grazie a tutti in anticipo.
 
Grazie mille della spiegazione e scusatemi la risposta tardiva, quindi al momento le schede AMD sono pressoché seconde rispetto a quelle Nvidia grazie a questo protocollo, ne deduco; io che al momento ho una gtx 1070, non riuscirò a sfruttare quindi niente di ciò poiché non l'hardware dedicato, giusto? (Nemmeno dei dlss precedenti al 3.5 immagino).

Grazie a tutti in anticipo.
No, Nvidia fa la furbata di rendere il dlss 2.0 e 3.5 su rtx 2000 e superiori
E il dlss 3.0 su rtx 4000 e superiori

Il 3.0 è quello che contiene il frame generator, il 3.5 nonostante il nome, invece no, ha altre funzioni
 
Grazie mille della spiegazione e scusatemi la risposta tardiva, quindi al momento le schede AMD sono pressoché seconde rispetto a quelle Nvidia grazie a questo protocollo, ne deduco; io che al momento ho una gtx 1070, non riuscirò a sfruttare quindi niente di ciò poiché non l'hardware dedicato, giusto? (Nemmeno dei dlss precedenti al 3.5 immagino).

il DLSS purtroppo è una tecnologia che ha bisogno necessariamente dei tensor core per funzionare, sono core specializzati per il deep learning e certi tipi di calcolo a matrice.

La 1070 purtoppo ne è sprovvista quindi non può attivare questa funzione che è presente dalle rtx 2000 in poi

Ovviamente questa tecnologia è importantissima
 
No, Nvidia fa la furbata di rendere il dlss 2.0 e 3.5 su rtx 2000 e superiori
E il dlss 3.0 su rtx 4000 e superiori

Il 3.0 è quello che contiene il frame generator, il 3.5 nonostante il nome, invece no, ha altre funzioni
non è una "furbata" è che la qualità delle immagini ha bisogno di un hardware specifico e la qualità molto inferiore di FSR ne è la prova/

Chiunque su nvidia per un ridimensionamento dell'immagine (NIS) della qualità di FSR può uitilizzare lo strumento integrato nei driver che ha anche un filtro sharpening incluso.

Il DLSS è cosi innovativo proprio perchè usa una sofisticata tecbnica di ridimensionamento che non si basa soltanto su algoritmi, ma ha alla base hardware molto innovativo oltre all'accelerazione ulteriore data dal deep learning
 
non è una "furbata" è che la qualità delle immagini ha bisogno di un hardware specifico e la qualità molto inferiore di FSR ne è la prova/

Chiunque su nvidia per un ridimensionamento dell'immagine (NIS) della qualità di FSR può uitilizzare lo strumento integrato nei driver che ha anche un filtro sharpening incluso.

Il DLSS è cosi innovativo proprio perchè usa una sofisticata tecbnica di ridimensionamento che non si basa soltanto su algoritmi, ma ha alla base hardware molto innovativo oltre all'accelerazione ulteriore data dal deep learning
Sarei curioso di sapere quale hardware specifico richiede il frame generator che ha rtx4000 e non ha rtx3000

Ah, già, si chiama marketing
 
Sarei curioso di sapere quale hardware specifico richiede il frame generator che ha rtx4000 e non ha rtx3000

Ah, già, si chiama marketing
richiede l'OFA che nelle rtx 3000 rudimentale ho già spiegato 6 volte cosa le RTX 4000 hanno un OFA 2,5 volte più veloce grazie ad un co-processore che hanno inserito e che sposta alcuni calcoli vettoriali in post processing
anche qui la differenza qualitativa rispetto ad un approccio solo software SI VEDE tant'è che FSR3 allo stato attuale è praticamente inusabile ( almeno per chi ha gli occhi per vedere)

Quello che Fa OFA è descritto da nvidia stessa fin dell'inizio spiegando anche il perchè non hanno potuto al momento metterlo nelle schede precedenti


1697178138987.png

L'OFA nelle schede 2000 è stato inserito come hardware specifico per fare alcunio calcoli vettoriali, e alla fine fare il confronto con i frame generalati dal dlss con l'immagine ad alta risoluzione
Nelle RTX 2000 e 3000 è presente un chip molto meno sviluppato da non sopportare l'ulteriore carico di elaborazione dato dall'interpolazione

L'interpolazione software si usa da decenni in grafica e anchje in alcune TV con algoritmi che sono notissimi, i problemi però derivati dall'interpolazione sono noti allo stesso modo, se la si vuole mettere nei giochi come ha fatto nvidia deve essere fatto con uno scopo e cognizione di causa


Ossia permettere ad alcuni titoli di avere il path tracing o di potenziare notevolmente gli effetti dell'RTX....

Per fare questo però l'immagine che ne risulta alla fine deve risultare perfetta ai nostri occhi o comunque buonissima altrimenti sfuma proprio l'obbiettivo stesso dell'interpolazione visto che non può abbassare la latenza

immaginiamo per un attimo Nvidia che caccia DLSS 3 per tutti ma poi siccome non ha un supporto hardware adeguato le immagini risultati sarebbero risultate cosi....

1697184484374.png

Ci sarebbe stata inon una pioggia ma uno tsunami di critiche, ma se lo fa AMD va bene

non metto in dubbio che la scelta di Nvidia di dotare DLSS 3 possa essere risultata poco simpatica, specie dopo chi magari a comprato una rtx 3000 a caro prezzo durante la pandemia, ma i fatti stanno dimostrando che era la scelta corretta.

L'ho detto molte volte, la politica di AMD è proprio sbagliata, in quanto una politica di contrapposizione che rincorre e che va ad offrire determinate tecnologie solo per "apparire" buona e cercare in qualche modo di imbonirsi l'utenza, ma chiunquje poi dovrà ammettere che Nvidia sta avanti su tutte queste tecnologie e a nessuno piace spendere 5-600 euro e poi avere un supporto generale inferiore

Ma è una politica che non funziona poiché poi come si dice "la qualità si paga" e quando cacci qualcosa è meglio cacciarlo "fatto bene" o non farlo per nulla.

La superiorità netta di Nvidia in queste tecnologie ( ray tracing dlss ecc) non deriva solo da "migliori algoritmi" ma come già detto in altri post da un hardware specificamente pensato che va in questa direzione, ed è anche il motivo per cui alcune schede AMD vanno un pò meglio in rasterizzazione ma poi molto paggio in tutto il resto.
Nvidia per il ray tracing utilizza core dedicati, cosa che AMd non fa hanno acceleratori per il ray tracing ma che si occupano anche di altro, Nvidia per uno scaling usa i tensor core abbinati ad una complessa interazione con una IA e un co-processore di calcolo vettoriale per il DLSS 3 per restituire immagini di altissima qualità

Non ci sta nulla di tutto questo nelle schede AMD, un approccio di tipo completamente software in alcuni casi può anche "pagare", ma in altri invece no
 
Ultima modifica:
Quindi per quello che mi ho assorbito da questi commenti/confronti è che, al momento con la mia 1070 ci sto bene perché gioco in FHD e non soffre le nuove tecnologie visto che cmq non ho giochi super recenti, se volessi aggiornare invece pensavo che avrebbe senso passare ad una 4060 o 4070 a questo punto, poiché una 3070 non ne varrebbe la pena con la differenza di dlss che non le permette di avere la possibilità di generare i frame necessari etc etc...
Oppure nella mia situazione ci sono suggerimenti differenti tra la serie 3k o 4k?

Cmq siete stati tutti molto gentili e completi nelle spiegazioni, che ho trovato chiare e facilmente comprensibili, tranne per Nvidia, perché nel dlss 3.0 ha il frame generator e non nel 3.5 ahahaha ci prova a confondere le persone xD
 
Quindi per quello che mi ho assorbito da questi commenti/confronti è che, al momento con la mia 1070 ci sto bene perché gioco in FHD e non soffre le nuove tecnologie visto che cmq non ho giochi super recenti, se volessi aggiornare invece pensavo che avrebbe senso passare ad una 4060 o 4070 a questo punto, poiché una 3070 non ne varrebbe la pena con la differenza di dlss che non le permette di avere la possibilità di generare i frame necessari etc etc...
Oppure nella mia situazione ci sono suggerimenti differenti tra la serie 3k o 4k?

Cmq siete stati tutti molto gentili e completi nelle spiegazioni, che ho trovato chiare e facilmente comprensibili, tranne per Nvidia, perché nel dlss 3.0 ha il frame generator e non nel 3.5 ahahaha ci prova a confondere le persone xD
la 1070 è ancora una buona scheda se giochi solo in raster, ma non è assolutamente in grado di attivare effetti in Ray tracing ( puoi anche attivarli, ma farai tipo 3 fps)

Capisco la confusione tra dlss 3.0 e 3.5 che è strano ma non è una cosa "inusuale" chiamare tecnologie diverse in modo simile.

In ogni modo tu non puoi utilizzare il DLSS ma puoi utilizzare FSR anche se la perdita di qualità delle immagini è piuttosto maggiore
 
la 1070 è ancora una buona scheda se giochi solo in raster, ma non è assolutamente in grado di attivare effetti in Ray tracing ( puoi anche attivarli, ma farai tipo 3 fps)

Capisco la confusione tra dlss 3.0 e 3.5 che è strano ma non è una cosa "inusuale" chiamare tecnologie diverse in modo simile.

In ogni modo tu non puoi utilizzare il DLSS ma puoi utilizzare FSR anche se la perdita di qualità delle immagini è piuttosto maggiore
Raster? xD

Mentre per un possibile cambio, contando che ho titoli come C2077, mi conviene cercare una 4070/60/ti o posso andare anche di una 3070/60/ti? Sempre in considerazione che gioco al momento in fhd, ma non escludo di aumentare più avanti un po' (volevo prendere l'oled 48 pollici 4k).
 
Raster? xD

Mentre per un possibile cambio, contando che ho titoli come C2077, mi conviene cercare una 4070/60/ti o posso andare anche di una 3070/60/ti? Sempre in considerazione che gioco al momento in fhd, ma non escludo di aumentare più avanti un po' (volevo prendere l'oled 48 pollici 4k).
E' il termine per definire il rendering "classico" contrapposto al Ray trscing/ path tracing

Sto preparando una guida su tutti questi nuovi termini per i meno informati

Considera che la "rasterizzazione" è la tecnica fino ad oggi usata per rendere un immagine tridimensionale in un ambiente bidimensionale ( monitor).

fino ad oggi per tutto il rendering di uan scena veniva usata questa tecnica (il rasterinn appunto)

Con l'avvento delle RTX si ha un altro tipo di tecnica chiamato ray tracing che a seconda del titolo si occupa di rappresentare elementi o tutta l'illuminazione della scena con una simulazione dei raggi di luce

Questo è stato reso possibile grazie appunto all'introduzioend elle prime schede RTX 2000 in poi il DLSS non è altro che una conseguenza dell'utilizzo del ray trcing che poi può essere usato anche senza

Perr quello che riguarda la scelta dipende da te le 4060 ti e la 4060 non sono schede apprezzatissime ma in full hd vanno benne e hjanno il DLSS 3.0
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top