Ritorno audio in cuffia con microfono esterno

Pubblicità

rugge89lau

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Buonasera a tutti,

al momento ho delle x-pro della logitech, una focuse rite solo, e un Behringer B-1.

volevo capire se c'era modo di avere il ritorno in cuffia della mia voce (non con delay) usando il microfono esterno e non quello delle cuffie. il ritorno ce lo avrei collegando le cuffie alla focuse rite ma non credo che poi sfrutterebbe le potenzialità delle x-pro che vengono collegate con usb e che hanno l'audio surround (soprattutto per quelle poche volte che gioco)

non so se mi sono spiegato perchè è abbastanza complicato il tutto.

domanda extra se prendessi un go-xlr sarebbe la stessa cosa o avrei modo di avere il ritorno audio del microfono attaccato al go-xlr?
grazie :)
 
Cuffia (con Jack) <- Focusrite Solo (tastino Direct Monitor) <- mic Behringer
E si, hai l'audio del mic in cuffia senza ritardo, perché il routing rimane all'interno della scheda.

Se agganci delle cuffie USB, hanno la loro scheda audio sul cavo e non può funzionare come sopra, perché il segnale audio del behringer se ne va a zonzo per il sistema operativo prima di arrivare nelle Logitech.

Devi usarle in usb quando vuoi il surround e in analogico per il riascolto del mic
 
Cuffia (con Jack) <- Focusrite Solo (tastino Direct Monitor) <- mic Behringer
E si, hai l'audio del mic in cuffia senza ritardo, perché il routing rimane all'interno della scheda.

Se agganci delle cuffie USB, hanno la loro scheda audio sul cavo e non può funzionare come sopra, perché il segnale audio del behringer se ne va a zonzo per il sistema operativo prima di arrivare nelle Logitech.

Devi usarle in usb quando vuoi il surround e in analogico per il riascolto del mic
esattamente, questo purtroppo lo sapevo, ma così perdo il surround delle cuffie.
gli streamer come fanno? quelli che hanno il microfono collegato alla go-xlr ma immagino usino le cuffie in surround per giocare
 
Go xlr (come la Focusrite) non ha surround interno, ma si possono usare quelli software,
gratis con Microsoft Sonic, a pagamento con Dts-X e Dolby Atmos, che funzionano con le cuffie connesse via jack.

Altri usano configurazioni a doppia scheda e doppio pc con l'audio di uno negli input del secondo,
altri ancora non usano proprio il surround, perché con cuffie Hifi a volte é solo un fastidio, i dettagli li senti già bene.

P. S.
Non puoi mettere un output in un output (visto che l'entrata jack delle cuffie é un uscita)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top