- 454
- 107
- CPU
- (1) Core2Duo 2.26GHz (2) Athlon 64 X2 6000+
- HDD
- (1) 256GB SSD Crucial M4 (2) 160GB [altri per backup: 80GB + 320GB + 3TB]
- RAM
- (1) 8GB DDR3 @ 1066MHz (2) 3GB DDR2 @ 800Mhz
- GPU
- (1) GeForce 9400M (2) GeForce 9500GT
- Monitor
- (1) 16:10 13.3" 1280x800 (2) 4:3 17" 1280x1024
- PSU
- Bello, bianco, da 60W, con la mela sopra.
- Case
- Policarbonato Unibody White "Designed by Apple in California Assembled in China"
- OS
- (1) Mac Os X 10.8.4 (2) Win 7 Ultimate
Eccovi i risultati dell'84esima notte degli Oscar.
In piedi fino alle 5.40, ma ne è valsa la pena.
Miglior film: The Artist
Miglior attore protagonista: Jean Dujardin (The Artist)
Miglior attrice protagonista:Meryl Streep (The Iron Lady)
Miglior regia: Michel Hazanavicius (The Artist)
Miglior corto di animazione: Fantastic Flying Books of Mr Morris Lessmore
Miglior cortometraggio: The Shore
Miglior corto documentario: Saving Face
Miglior sceneggiatura originale: Midnight in Paris
Migliore sceneggiatura non originale: Paradiso Amaro
Miglior canzone: Man or muppet (I Muppet)
Migliore colonna sonora: The Artist
Miglior attore non protagonista: Christopher Plummer (The Beginners)
Migliori effetti speciali: Hugo Cabret
Miglior film d'animazione: Rango
Miglior documentario: Undefeated
Migliori effetti sonori: Hugo Cabret
Miglior montaggio sonoro: Hugo Cabret
Miglior montaggio: Millennium - Uomini che odiano le donne
Miglior attrice non protagonista: Octavia Spencer (The Help)
Miglior film straniero: A separation
Miglior trucco: The Iron Lady
Migliori costumi: The Artist
Migliore scenografia: Hugo Cabret
Migliore fotografia: Hugo Cabret
---------- Post added at 10:20 ---------- Previous post was at 09:58 ----------
I miei favoriti erano Midnight in Paris, Hugo e The Artist, tutti meritavano le statuette più importanti, ma era ovvio che solo uno le avrebbe portate a casa.
Mi sarebbe dispiaciuto per i due perdenti, e alla fine l'ha spuntata The Artist, portandosi a casa le 5 più "pesanti", lasciando a Hugo "solo" quelle strettamente tecniche e lasciando quasi a bocca asciutta il film di Woody, ma sono contentissimo per lui, sceneggiatura strameritata ed avrebbe meritato anche quello per la fotografia (praticamente rubato da Hugo).
Contento per Meryl Streep, eterna.
Per quanto riguarda il miglior attore anche qui ero combattuto tra Dujardin e Clooney... entrambi strepitosi. A parer mio ha vinto l'ottimo attore francese per l'espressività del volto (e per far fare filotto al film): davvero una grandiosa interpretazione.
Il grandi esclusi erano senza dubbio "Drive" di Refn con l'ottimo Gosling, e Di Caprio per J.Edgar, avrebbero meritato anche loro...
Dispiaciuto per Nick Nolte, ma non avendo visto questo "The Beginners" non posso esprimermi con piena cognizione di causa.
Contento invece per Octavia Spencer, se l'è meritata in pieno la statuetta.
Contento pure per "The Tree of Life" rimasto a bocca asciutta. Era decisamente sopra le righe.
In piedi fino alle 5.40, ma ne è valsa la pena.
Miglior film: The Artist
Miglior attore protagonista: Jean Dujardin (The Artist)
Miglior attrice protagonista:Meryl Streep (The Iron Lady)
Miglior regia: Michel Hazanavicius (The Artist)
Miglior corto di animazione: Fantastic Flying Books of Mr Morris Lessmore
Miglior cortometraggio: The Shore
Miglior corto documentario: Saving Face
Miglior sceneggiatura originale: Midnight in Paris
Migliore sceneggiatura non originale: Paradiso Amaro
Miglior canzone: Man or muppet (I Muppet)
Migliore colonna sonora: The Artist
Miglior attore non protagonista: Christopher Plummer (The Beginners)
Migliori effetti speciali: Hugo Cabret
Miglior film d'animazione: Rango
Miglior documentario: Undefeated
Migliori effetti sonori: Hugo Cabret
Miglior montaggio sonoro: Hugo Cabret
Miglior montaggio: Millennium - Uomini che odiano le donne
Miglior attrice non protagonista: Octavia Spencer (The Help)
Miglior film straniero: A separation
Miglior trucco: The Iron Lady
Migliori costumi: The Artist
Migliore scenografia: Hugo Cabret
Migliore fotografia: Hugo Cabret

---------- Post added at 10:20 ---------- Previous post was at 09:58 ----------
I miei favoriti erano Midnight in Paris, Hugo e The Artist, tutti meritavano le statuette più importanti, ma era ovvio che solo uno le avrebbe portate a casa.
Mi sarebbe dispiaciuto per i due perdenti, e alla fine l'ha spuntata The Artist, portandosi a casa le 5 più "pesanti", lasciando a Hugo "solo" quelle strettamente tecniche e lasciando quasi a bocca asciutta il film di Woody, ma sono contentissimo per lui, sceneggiatura strameritata ed avrebbe meritato anche quello per la fotografia (praticamente rubato da Hugo).
Contento per Meryl Streep, eterna.
Per quanto riguarda il miglior attore anche qui ero combattuto tra Dujardin e Clooney... entrambi strepitosi. A parer mio ha vinto l'ottimo attore francese per l'espressività del volto (e per far fare filotto al film): davvero una grandiosa interpretazione.
Il grandi esclusi erano senza dubbio "Drive" di Refn con l'ottimo Gosling, e Di Caprio per J.Edgar, avrebbero meritato anche loro...
Dispiaciuto per Nick Nolte, ma non avendo visto questo "The Beginners" non posso esprimermi con piena cognizione di causa.
Contento invece per Octavia Spencer, se l'è meritata in pieno la statuetta.
Contento pure per "The Tree of Life" rimasto a bocca asciutta. Era decisamente sopra le righe.
Ultima modifica: