Risparmio Energia...che metto???

Pubblicità

ThedarK

Utente Attivo
Messaggi
186
Reazioni
0
Punteggio
38
Raga, chiedo un vostro aiuto per impostare le combinazioni di risparmio energia....siccome ho attivo lo speedstep ho impostato come portatile/ laptop....voi cosa mi consigliate????? se disattivo i dischi rigidi emule continua a funzionare e scaricare roba...oppure no???? che ci metto????
 
se hai un PC da tavolo fisso metti solo lo spegnimento del monitor quando vuoi tu. il resto lascialo acceso. non puoi spegneri l'hd perchè altrimento non salverebbe più i dati che stai scaricando.
se hai un portatile imposta (quando sei lontano dalla rete elettrica) la sospensione dopo cc 15 minuti di inattività, lo spegnimento del monitor dopo 5 tipo, l'hd dopo 10 per risparmiare il più possibile. quando sei attacato alla rete elettrica fai come il pc fisso
 
ciao:)
io uso il programma che ti posto:ok:, va bene con amd nn so se con tutti gli intel.Agisce sulla cpu e settando con le giuste impostazioni puo' utilizzare il cpu al 50% e salire gradualmente a seconda dell'effettiva richiesta. Se ti interessa ti posto in pvt laa config.
http://cpu.rightmark.org/
 
a dirti la verità so che Intel fa sta cosa già di suo: variare la frequenza in base all'uso e di conseguenza i consumi/riscaldamento. per amd invece non saprei proprio cosa dirti. magari quel programma che dici tu va bene... non so non lo mai usato. aspetta un pò magari qualcun'altro ti sa dare una risposta esatta.
 
Sheriff ha detto:
a dirti la verità so che Intel fa sta cosa già di suo: variare la frequenza in base all'uso e di conseguenza i consumi/riscaldamento. per amd invece non saprei proprio cosa dirti. magari quel programma che dici tu va bene... non so non lo mai usato. aspetta un pò magari qualcun'altro ti sa dare una risposta esatta.
Anche amd ha di suo il cool and quiet (dipende poi da che versione hai e dalla scheda madre), ma questo funge meglio. Cosi' dicono; io mi trovo bene
 
inoltre vorrei sapere come mai lo speedstep attivandolo nel bios funziona solamente se cambi nel sistema operativo le gestioni di risparmio energetico....non dovrebbe funzionare già quando lo attivi nel bios???
 
ThedarK ha detto:
inoltre vorrei sapere come mai lo speedstep attivandolo nel bios funziona solamente se cambi nel sistema operativo le gestioni di risparmio energetico....non dovrebbe funzionare già quando lo attivi nel bios???

credo sia normale vale anche per il cool and quiet della tecnologia amd
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top