Risoluzione delle foto in modalità predefinita e come vengono aggiunti limiti se decidiamo di fotografare con più megapixel

Pubblicità

souI23

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
21
Vorrei chiedere la vostra opinione sulla risoluzione delle foto in modalità predefinita e su come gli smartphone aggiungano limitazioni se scegliamo di scattare con modalità a megapixel più elevati

Ieri, in negozio, stavo facendo alcuni test con il Samsung S25 Ultra. In modalità predefinita scatta foto da 12MP e tutte le funzioni sono attive. Tuttavia, passando alla modalità 50mp e 200mp, alcune funzioni vengono disabilitate ed è più difficile scattare foto di qualità (ad esempio: se c'è una fonte di luce, è più probabile che sia sovraesposta)

L'Iphone 16 pro max ha lo stesso problema: passando dalla modalità 24MP a quella 48MP, ha le stesse carenze, soprattutto con le fonti di luce (anche se in misura minore)... tuttavia, almeno, la modalità predefinita con tutte le opzioni attive è di 24MP, il doppio rispetto ai classici 12 del Samsung e di altri modelli

Imho questo è fondamentale nella scelta di un telefono... e non capisco perché nessuno ne parli

Cioè, sarei più tentato di comprare il Samsung o anche l'x200 vivo... però entrambi, in modalità default, scattano a 12MP e questo può essere limitante nel caso io sia forzato a usare tale modalità per scattare ad esempio in controluce (foto che verrebbe sovraesposta se usassi le modalità ad alti megapixel)

Poi, certo, per Instagram 12MP sono sufficienti... ma vorrei una risoluzione che permetta stampe accettabili

Quindi... qual è la vostra opinione in merito? Grazie per aver letto
 
Ultima modifica:
In controluce non credo che la risoluzione c'entri tanto.
In linea di massima può essere necessario l'hdr se si vuole avere più visibile tutto il campo inquadrato.

.
 
In controluce non credo che la risoluzione c'entri tanto.
In linea di massima può essere necessario l'hdr se si vuole avere più visibile tutto il campo inquadrato.

.
Colpa mia, ho scritto male quella parte, ora edito il post

Intendevo che scattando nelle modalità ad "alti megapixel", la camera fatica a gestire le fonti di luce, che vengono quindi sovraesposte

In questi casi si è praticamente costretti a usare la modalità default... che, se risulta essere di soli 12MP, può essere limitante per la stampa

L'Iphone, per quanto non mi faccia impazzire, almeno scatta di default a 24MP
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top