[RISOLTO]Visualizzazione sfalsata di Skype su Lubuntu 14.04

Pubblicità

garzy69

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve
Ho installato Lubuntu 14.04.
I pannelli di alcuni programmi non vengono visualizzati nella loro interezza nello schermo. Mancano alcune parti.
Skype e' uno di questi. Ogni volta che lo avvio, la parte superiore del pannello non e' visibile. Talvolta vedo un pezzetto di icona nell'angolo sinistro in alto, e il pannello inferiore di Skype risulta sempre alzato all'avvio di qualche cm., tanto e' vero che ogni volta lo devo tirare giu' per portarlo al bordo del pannello inferiore di Lubuntu.
Ho provato in "mostra file nascosti" a modificare il nome della cartella .Skype in .oldskype, il programma si comporta come se facessi la prima connessione e una volta aperto, tutta la schermata appare integra da cima a fondo. Quando pero' chiudo il programma e lo riavvio sono nella condizione di partenza. Ovvero schermata sfalsata verso l'alto.
Insomma l'interfaccia grafica di Skype non e' mai perfettamente contenuta nello schermo.
Cosa si puo' fare?

Grazie
 
Ultima modifica:
Re: [PROBLEMA]Visualizzazione sfalsata di Skype su Lubuntu 14.04

Non si capisce benissimo in cosa consiste il problema, forse uno screenshot potrebbe aiutarci (oscura i nomi dei contatti prima di postarcelo).
Difficilmente riusciremo a trovare una soluzione, comunque
 
Re: [PROBLEMA]Visualizzazione sfalsata di Skype su Lubuntu 14.04

Si Ico me lo aspettavo.Basta che mi dite se secondo voi e' colpa del netbook, di Lubuntu o di Skype.
In effetti ci sto sbattendo la testa dall'uscita di Lubuntu. Il 17 di questo mese.
In pratica mi manca tutta la barra superiore e quindi parte dei contatti.
Non che sia molto importante, visto che nella barra superiore ci sono solo 2 comandi di Skype e sono gli stessi 2 che mi ritrovo nella barra inferiore. Pero' non mi spiego questo sfalsamento. Ti dico questo perche' in precedenza avevo installato sul netbook Solydx e Skype si visualizzava correttamente.

Grazie

pannello inferiore...normale
Selezione_011.webp

parte del pannello superiore parte destra.
(senza stare a cancellare i nomi-tanto il problema e' la porzione di schermo che manca)si vede che manca la parte grigia del pannello superiore.
Le due icone appartengono a 2 contatti che appaiono normalmente nella parte sinistra con le ripettive icone skype
Selezione_013.webp
 
Ultima modifica:
Re: [PROBLEMA]Visualizzazione sfalsata di Skype su Lubuntu 14.04

Eh, vallo a capire dov'è il problema... magari hai una risoluzione inusuale e da qualche parte in skype c'è scritto di partire in modo diverso a seconda della risoluzione dello schermo.
Ma se tieni premuto il tasto ALT e sposti la finestra col mouse non riesci a sistemarti la finestra come ti piace di più?
 
Re: [PROBLEMA]Visualizzazione sfalsata di Skype su Lubuntu 14.04

Bravo Ico. Questa non la sapevo!
Si, si sposta ma se tiro giu' la parte superiore mi scompare la parte inferiore. Quindi? Di chi e' la colpa?
 
Re: [PROBLEMA]Visualizzazione sfalsata di Skype su Lubuntu 14.04

Bravo Ico. Questa non la sapevo!
Si, si sposta ma se tiro giu' la parte superiore mi scompare la parte inferiore. Quindi? Di chi e' la colpa?
Se doppioclicchi sulla barra in alto della finestra dovrebbe andare full screen... ce la fa o straborda?
Se vuole partire con 820 pixel e ne hai 800 verticali, per fare un esempio, ci sta che 20 pixel non li vedi e devi aggiustare a mano la finestra riducendola
 
Re: [PROBLEMA]Visualizzazione sfalsata di Skype su Lubuntu 14.04

La risoluzione dello schermo che ha voluto Lubuntu e' 1024x600.
Si Ico.
Se lo sposto con alt non si adatta anche se si restringe, mentre se clicco due volte si adatta perfettamente allo schermo! Ma pensa che c_z_ata di problema!:grat:
Quindi mi puoi spiegare in pratica perche' con Solydx di adattava allo schermo regolarmente e con Lubuntu no?
 
Ultima modifica:
Re: [PROBLEMA]Visualizzazione sfalsata di Skype su Lubuntu 14.04

Quindi mi puoi spiegare in pratica perche' con Solydx di adattava allo schermo regolarmente e con Lubuntu no?
No, non saprei spiegartelo. Da qualche parte nel codice di qualche libreria usata da LXDE o da qualche parte in OpenBox o da qualche altra parte in Skype o boh ci sarà qualcosa che indica come aprire le finestre, che risoluzione dare ecc...
 
Re: [PROBLEMA]Visualizzazione sfalsata di Skype su Lubuntu 14.04

Ok Ico. Finche' ci vogliono 2 click per visualizzarlo correttamente e usarlo in pieno, mi basta.
Ti ringrazio molto...e scrivo risolto.:ciaociao:
 
Skype è scritto in QT e Lubuntu e LXDE in gtk... prova a installare queste librerie:
Codice:
[/FONT][/COLOR][COLOR=#333333][FONT=FuturaStdBook]sudo apt-get install gtk2-engines-murrine gtk2-engines-pixbuf[/FONT][/COLOR][COLOR=#333333][FONT=FuturaStdBook]
Avevo un problema con il tema su skype, installando queste due librerie avevo risolto. Prova.
 
Skype è scritto in QT e Lubuntu e LXDE in gtk... prova a installare queste librerie:
Codice:
[COLOR=#333333][FONT=FuturaStdBook]sudo apt-get install gtk2-engines-murrine gtk2-engines-pixbuf[/FONT][/COLOR]

Avevo un problema con il tema su skype, installando queste due librerie avevo risolto. Prova.

Ciao lele
Ho dato gli ordini da terminale:
I pacchetti c'erano gia' e tutti e 2 aggiornati.
Il primo pacchetto ha un conflitto con un programma che mi serve per estrarre mp3 dai video di Youtube: youtube-to-mp3
E ora che ci penso,visto che lo avevo eliminato ieri,evidentemente qualcosa e' rimasto. (ora dove lo trovo?)

Fatto questo ho aperto Skype, ma e' sempre sfalsato e riesco a visualizzarlo con i suggerimenti di Ico.
 
non ho capito bene quale sia il problema... ma per ciò che ho intuito, dico la mia.
quasi tutti i WM di linux fanno cagher, e non sanno fare bene il loro lavoro.
credo che non riescano ad "inquadrare" bene la geometria del monitor e a sparare ad cazzum le loro diagonali. da qui, finestre, icone e video non centrati.


con i WM minori ho notato questo difetto su xfce, mi basta mandare in play un video a 1080p su monitor da 1366x768; XFWM non "vede" geometria e risoluzione del monitor e non costringe vlc a mandare in play il video su risoluzione nativa del monitor.
qui mi ritrovo un video in play a 1080p su monitor da 1366x768, con le conseguenze che si possono immaginare.

questo discorso non vale con windows manager ben scritti come kwin, mutter o gala.
questi impongolo a vlc di trasmettere il video per la massima risoluzione del monitor in uso e non per la massima risoluzione del video stesso.


forse sono un po OT, ma i fatti mi cosano! :asd:

se tutto fosse perfetto come kwin :patpat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top