RISOLTO [RISOLTO] Aprire porte NAT fastgate

Pubblicità

Loris_B

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
5
Punteggio
26
Salve a tutti,
Arrivo subito al nocciolo della questione: non riesco nè ad aprire le porte UDP 4950-4955 nè di aprire tutte le porte NAT. Ho provato a fare dei port mapping, sia UDP che TCP/IP ma niente, ho provato ad aprire la zona Demilitarizzata, ma ancora niente; infine ho disattivato e riattivato l'UPNP ma, ovviamente, niente. Suppongo che il problema sia proprio il NAT chiuso.
L'ultima cosa che mi rimarrebbe da fare sarebbe quella di chiamare l'assistenza via telefono; ho provato a contattarli su Facebook, ma ovviamente mi ha risposto l'utilissimo bot.
Avreste una soluzione?
Grazie in anticipo.
 
Grazie per la dritta, per sicurezza l'ho abilitata, fatto la prova e disattivata. Vorrei chiederti: cosa cambia da IP privato a pubblico? Una volta ricevuto l' IP pubblico, avrò il NAT aperto?
 
un ip privato è un indirizzo interno ad una rete che poi viene tradotto in un indirizzo pubblico.
Avendo direttamente un ip pubblico salti questa traduzione e sei direttamente su internet
( detto in modo base base base base )
Sì beh devi aprire tu le porte sul modem/router e se tutto è impostato in modo corretto dovrebbe darti nat aperto
 
Ok, capito.
Quindi i port mapping per aprire le porte UDO 4955 e 4950 le tengo per una volta che avrò il pubblico e quindi, una volta ottenuto non avrò più alcun problema.
Quindi è impossibile, suppongo, impostare il NAT aperto dal fastgate? Dovrò fare tutto manualmente?
 
Non esiste una funzione nat aperto,ma in nessun modem al mondo, perchè non vuol dire niente :)
Seppur sia una baracca di modem, il suo upnp è molto efficiente
Abilita prima upnp delle porte, così che i tuoi device possano aprire a piacimento le porte necessarie
In alternativa te le apri tu quelle che hai bisogno
 
Capito, perdonami, ma non sono ferratissimo sull'argomento; l'UPNP lo tengo sempre abilitato.
Su "CONFIGURAZIONE MANUALE PORTE" ho creato i port mapping che mi servono, (interne ed esterne con valori identici, così da farle funzionare, l'ip ho messo quello della macchina, quindi dovrebbe esser tutto corretto; ovviamente ho fatto due port mapping per comprendere entrambe le porte). Fin qui è tutto corretto? Se si, quindi mi manca solo l'IP pubblico, giusto?
 
Si, l'indirizzo della macchina posso renderlo statico o automatico, quindi mi basta impostarlo a, non so, 192.168.1.56 e settare questo indirizzo IP nel port mapping. Grazie mille per il supporto, davvero. Non appena avrò ottenuto l'IP pubblico ti dirò se funziona o meno. Spero che quelli di Fastweb non ci mettano molto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top