[ RISOLTO] Aiuto windows non parte con USB boot device dopo pulizia ssd

  • Autore discussione Autore discussione Beex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Beex

Utente Èlite
Messaggi
6,052
Reazioni
2,257
Punteggio
157
Ciao a tutti. Spiego il mio problema in modo spero più chiaro possibile. Motherboard aorus x570, ssd samsund. Il mio sistema funzionava benissimo, ma era installato con boot CSM, io volevo modificarlo in UEFI e per via di alcune partizioni poco chiare derivanti da sistemi precedenti, ho deciso di pulire tutto, staccando gli altri HD drive dati e lasciando solo SSD su cui reinstallare windows . Avevo già una chiavetta usb con il boot windows tempo fa generata tramite il sito microsoft. Ho un codice retail. La prima volta che ho inserito la chiavetta mi ha fatto partire la normale installazione di W10, ma evidenziata la ssd dove installare mi ha detto che era impossibile installare peerchè l'HD era MBR e per EFI era necessario GPT. Bene , apro il prompt Diskpart con f10 e ripulisco l'SSd con le sue 2 partizioni, poi le converto in GPT sempre tramite Prompt Diskpart. Allora riavvio il pc con la chiavetta inserita, e questa volta non parte il programma si installazione Win10. Allora entro nel bios alla voce Boot e inserisco come priorità di Boot USB che la motherbord visualizza nella lista. Rifaccio partire il pc e niente, schermo nero e mi da sempre lo stesso messagio " reboot and select proper boot device or insert bootm media....ecc" . Cerco di cambiare anche l'opzione CSM ( bios dell'Aorus), ma non posso pechè quando salvo il bios mi ritorna al bios Aorus. Insomma sono proprio bloccato e dopo aver provato tutte queste vie non so più che fare. Preciso che fino a questa mattina era un pc perfetto e volevo reinstallare il sistema operativo solo per avere gli HD in GPT UEFI per siocurezza e per usufruire delle ReBar Nvidia. Potete aiutarmi a uscire da questo blocco? Grazie
 
Ciao a tutti. Spiego il mio problema in modo spero più chiaro possibile. Motherboard aorus x570, ssd samsund. Il mio sistema funzionava benissimo, ma era installato con boot CSM, io volevo modificarlo in UEFI e per via di alcune partizioni poco chiare derivanti da sistemi precedenti, ho deciso di pulire tutto, staccando gli altri HD drive dati e lasciando solo SSD su cui reinstallare windows . Avevo già una chiavetta usb con il boot windows tempo fa generata tramite il sito microsoft. Ho un codice retail. La prima volta che ho inserito la chiavetta mi ha fatto partire la normale installazione di W10, ma evidenziata la ssd dove installare mi ha detto che era impossibile installare peerchè l'HD era MBR e per EFI era necessario GPT. Bene , apro il prompt Diskpart con f10 e ripulisco l'SSd con le sue 2 partizioni, poi le converto in GPT sempre tramite Prompt Diskpart. Allora riavvio il pc con la chiavetta inserita, e questa volta non parte il programma si installazione Win10. Allora entro nel bios alla voce Boot e inserisco come priorità di Boot USB che la motherbord visualizza nella lista. Rifaccio partire il pc e niente, schermo nero e mi da sempre lo stesso messagio " reboot and select proper boot device or insert bootm media....ecc" . Cerco di cambiare anche l'opzione CSM ( bios dell'Aorus), ma non posso pechè quando salvo il bios mi ritorna al bios Aorus. Insomma sono proprio bloccato e dopo aver provato tutte queste vie non so più che fare. Preciso che fino a questa mattina era un pc perfetto e volevo reinstallare il sistema operativo solo per avere gli HD in GPT UEFI per siocurezza e per usufruire delle ReBar Nvidia. Potete aiutarmi a uscire da questo blocco? Grazie
Prima cosa, rifai la chiavetta con l'ultimo Windows 10
 
Prima cosa, rifai la chiavetta con l'ultimo Windows 10
Ok
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La iso di windows 10 ce l'hai? Altrimenti scaricala tramite il media creation tool di Microsoft e rifalla:
Ho già USB con Windows 10, ma come consigliato ora provo a riscaricarla. incompatibilità? ma questa mattina prima di formattare e modificare la SSD da RMB a GPT, il Boot USB ISO di windows partiva tranquillamente. Non lo installava solo per via dell'RMB .
 
Ultima modifica:
Risolto, errore mio. Quando ho utilizzato disk part per pulire e convertire in GPT la SSD ho inavvertitamente pulito anche la USB che mi veniva visualizzata come una partizione e mi sono confuso. Quindi non partiva perchè non c'era nulla. Comunque .... ora per installare su SSD in GPT UEFI lo fa automaticamente visto che La SSD è GPT? Oppure devo entrare nel bios e modificarlo?
 
Risolto, errore mio. Quando ho utilizzato disk part per pulire e convertire in GPT la SSD ho inavvertitamente pulito anche la USB che mi veniva visualizzata come una partizione e mi sono confuso. Quindi non partiva perchè non c'era nulla. Comunque .... ora per installare su SSD in GPT UEFI lo fa automaticamente visto che La SSD è GPT? Oppure devo entrare nel bios e modificarlo?
Controlla che sia abilitato UEFI e non CSM nel boot e sia abilitato nel sata configuration AHCI
 
Controlla che sia abilitato UEFI e non CSM nel boot e sia abilitato nel sata configuration AHCI
Ok, perché prima il bios aorus non ne voleva sapere di disabilitare csm
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Controlla che sia abilitato UEFI e non CSM nel boot e sia abilitato nel sata configuration AHCI
Ma una volta installato windows uefi, potrò ancora accedere al bios durante gli avvii futuri del pc?
 
Ultima modifica:
Ok, perché prima il bios aorus non ne voleva sapere di disabilitare csm
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ma una volta installato windows uefi, potrò ancora accedere al bios durante gli avvii futuri del pc?
Certo che potrai accedere al BIOS. Per mal che vada casomai non riuscissi con la procedura classica di spammare il tasto Canc all'avvio lo potrai fare anche da windows
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top