dgcross
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,279
- Reazioni
- 342
- Punteggio
- 77
Ciao a tutti,
scusate l'introduzione lunga, ma così se ho commesso qualche errore potere farmelo notare.
2 anni fa ho comprato una 2080Ti usata che mi è arrivata con un waterblock non adatto installato, e ho proceduto a sostituirlo. L'ho installata in verticale su riser Phanteks, ma poco dopo ha iniziato a darmi problemi di stabilità che ho tamponato downclokandola. Un mesetto fa ho cambiato case e da quel momento la GPU è diventata pressoché inutilizzabile. Preso da sconforto, pensando che la GPU fosse cotta, ho reinstallato la mia vecchia Nano sempre su riser e anche lei mi ha dato problemi di stabilità. Al che ho provato a mettere la Nano senza riser e magicamente i problemi di stabilità sono scomparsi. Quindi ho dedotto che molto probabilemente il problema era il riser (testerò appena riesco comunque la 2080Ti su banchetto per essere sicuro che fosse solo quello, prima di risvuotare il loop per la quarta volta).
Per questioni di dimensioni di GPU e case però mi sarebbe molto conveniente continuare a usare un riser, quindi la domanda è: quale posso comprare che sia di ottima qualità in modo da non avere più sti problemi? (Basta anche solo il cavo perché la struttura metallica ce l'ho già)
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
scusate l'introduzione lunga, ma così se ho commesso qualche errore potere farmelo notare.
2 anni fa ho comprato una 2080Ti usata che mi è arrivata con un waterblock non adatto installato, e ho proceduto a sostituirlo. L'ho installata in verticale su riser Phanteks, ma poco dopo ha iniziato a darmi problemi di stabilità che ho tamponato downclokandola. Un mesetto fa ho cambiato case e da quel momento la GPU è diventata pressoché inutilizzabile. Preso da sconforto, pensando che la GPU fosse cotta, ho reinstallato la mia vecchia Nano sempre su riser e anche lei mi ha dato problemi di stabilità. Al che ho provato a mettere la Nano senza riser e magicamente i problemi di stabilità sono scomparsi. Quindi ho dedotto che molto probabilemente il problema era il riser (testerò appena riesco comunque la 2080Ti su banchetto per essere sicuro che fosse solo quello, prima di risvuotare il loop per la quarta volta).
Per questioni di dimensioni di GPU e case però mi sarebbe molto conveniente continuare a usare un riser, quindi la domanda è: quale posso comprare che sia di ottima qualità in modo da non avere più sti problemi? (Basta anche solo il cavo perché la struttura metallica ce l'ho già)
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Ultima modifica: