Ripristino funzione MTP su tablet Brillar Android 12

Pubblicità
Verifica anche lo spazio memoria occuata sul tablet. Se piena rimuovi un po di roba e prova a riconneterti.

Factory reset io lo farei come ultima chance. Facile che farai factory reset per niente. Cmq, buona fortuna.


Grazie per l'impegno; anch'io la penso come ultima chance, ma anche come l'unica per le mie possibilità. Ti farò sapere.
Comunque la memoria è piena solo per il 55%
 
Allora, vi dovevo una conclusione.
Per quanto riguarda il trasferimento file da e verso pc ho ovviato a mezzo FTP, quindi il problema non esisteva più.
Ma, preso dalla curiosità di vedere cosa succedeva , ho fatto il factory reset dalle impostazioni.
Non l'avessi mai fatto!
Il tablet ha lavorato un po' con le cancellazioni e poi non si è più riacceso. Ho maledetto la mia curiosità e l'ho dato per morto, ma poi ho provato un'altra primizia, e sono riuscito a riavviarlo col metodo meccanico, con uno stecchino nel famoso forellino.
Dopo un po' di lavoro, che non ricordo nemmeno quale, si è riavviato, ed adesso è esattamente come prima, anche se ha cancellato i file, ma ha lasciato tutte le app.
Ho riaggiunto tutti i file che avevo salvato sul PC a mezzo FTP, ( il sistema MTP è sempre fuori uso) e me lo tengo cosi.
Buon lunedi a tutti
 
Perdonami, ma come diavolo fa un tablet Android a morire con un ripristino di fabbrica, se questa e' una funzione basica di Android? Non puo'.

Il problema li e' il tablet che e' di una cinesata di marca che nessuno ha mai sentito nominare prima. Ed il software ne rispecchia la qualita'.

Se posso permettermi, se in un futuro devi prenditi un tablet nuovo, vai con marche come Lenovo, Samsung, Xiaomi, Realme eccetera, lascia stare queste cinesate infime alla "Brillar". Perche' poi senno' succedono queste cose qua.. che il tablet ti va in pappa pure con un semplice ripristino di fabbrica.
 
Perdonami, ma come diavolo fa un tablet Android a morire con un ripristino di fabbrica, se questa e' una funzione basica di Android? Non puo'.

Il problema li e' il tablet che e' di una cinesata di marca che nessuno ha mai sentito nominare prima. Ed il software ne rispecchia la qualita'.

Se posso permettermi, se in un futuro devi prenditi un tablet nuovo, vai con marche come Lenovo, Samsung, Xiaomi, Realme eccetera, lascia stare queste cinesate infime alla "Brillar". Perche' poi senno' succedono queste cose qua.. che il tablet ti va in pappa pure con un semplice ripristino di fabbrica.


Grazie per il suggerimento, io mi permetto però un'altra considerazione.
Premetto che sono d'accordo sul fatto che sono cinesate, però quando l'ho acquistato, 2anni e mezzo fa, costava 80 euro, con tastiera cover, ecc.
Aveva Android 10.
Le supermarche, sempre con Android 10, costavano il doppio, e con la cover acquistata a parte anche di più.
Adesso si trovano cinesate a 70 euro, sempre con cover, con android 14, che se durano due anni e mezzo, a me vanno più che bene, visto che l'uso prevalente è per lettura di ebook, mentre le supermarche, indubbiamente più affidabili, ma costano sempre il doppio.
Fra due anni e mezzo, se li dura, lo ricambierò con una cinesata e cambierò idea solo se questo che acquisterò dura sei mesi.
Magari fra due anni e mezzo il ragionamento sarà da rifare, ma staremo a vedere.
Per le cose importanti, lavoro, banche, ecc, uso un desktop ACER, ovviamente di buona fattura, non ho mai considerato cinesate per questi impieghi.
Grazie comunque
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top