Ripristino automatico all'avvio win 8.1

Pubblicità

teorossi

Utente Attivo
Messaggi
879
Reazioni
75
Punteggio
68
Ho un problema che suppongo sia parecchio grave.
Ho acceso uno dei miei portatili dopo qualche giorno di inutilizzo e mi è apparsa la schermata del ripristino automatico di windows.
Mi era già capitato su diverse macchine ma dopo aver riavviato mi si sistemava tutto.
Stavolta non è andata così, ho riavviato mille volte e windows (8.1) non vuole partire.
Al boot mi compare la scritta "diagnosi del pc in corso" dunque "preparazione del ripristino automatico"...
ho provato ad avviare in modalità provvisoria, in mod provvisoria con rete, in mod prompt dei comandi e con risoluzione dello schermo ridotta ma non c'è verso che parta, mi viene sempre fuori la schermata di ripristino:(
visto che sono quasi sicuro che il sistema si sia bruciato devo almeno recuperare i dati che ci sono nel hd (fatture e documenti di vitale importanza), c'è un modo per recuperare i dati senza aprire il pc e togliere il hd? magari via lan attaccato ad un altro pc?
il portatile è un vaio del 2012 fuori garanzia...


grazie se mi aiutaste ve ne sarei eternamente grato
:help::help::help:
 
scusa hai provato a lasciar fare a lui e vedere cosa succede? perche magari si ripristina da se... c'è scritto "ripristino automatico" lascialo lavorare, aspettare qualche ora in piu se il sistema è andato cosa cambia?...
 
scusa hai provato a lasciar fare a lui e vedere cosa succede? perche magari si ripristina da se... c'è scritto "ripristino automatico" lascialo lavorare, aspettare qualche ora in piu se il sistema è andato cosa cambia?...
cosa dovrei far andare?
lui lavora solo qualche secondo poi viene fuori questa schermata
IMG_20150811_122034.webp
credo che non riesca a trovare un punto di ripristino...
cmq c'è un modo di togliere i dati dal hd?
 
per dvd live intendo qualche disco di boot che ti permette di esplorare le cartelle del sistema operativo per recuperare i file (se intendevi questo) per il ripristino se non hai effettuato nessun backup ( di qualunque tipo) la vedo nera...

se riesci ad entrare in modalita provvisoria puoi accedere al prompt? se si prova una scansione

chkdsk C: /f /r

magari il boot non riesce per un errore del disco e qualche file si è cancellato o corrotto...
 
Ultima modifica:
per dvd live intendo qualche disco di boot che ti permette di esplorare le cartelle del sistema operativo per recuperare i file (se intendevi questo) per il ripristino se non hai effettuato nessun backup ( di qualunque tipo) la vedo nera...

se riesci ad entrare in modalita provvisoria puoi accedere al prompt? se si prova una scansione

chkdsk C: /f /r

magari il boot non riesce per un errore del disco e qualche file si è cancellato o corrotto...
purtroppo non riesco ad entrare in nessuna modalità provvisoria, sarebbe stato tutto più semplice :(
puoi darmi qualche dritta sul come creare un dvd live bootable e recuperare i dati?!?!
te ne sarei molto grato :party:
 
Opzione A : scaricati l'iso di Windows 8.1 dal sito microsoft e mettila su un pennino (es utilizzando l'apposita utility della Microsoft), fai partire l'installazione di windows, quando ti chiede cosa fare (installazione semplice o personalizzata) premi Maiuscolo + F10 (mi pare sia quello) e ti si apre il prompt dei comandi, da li lanci il comando che ti ha suggerito @aleman
Opzione B : scaricati Hiren Boot Cd o dal sito ufficiale o da Tom's Hardware USA (sul sisto di Tom's Hardware USA lo da come freeware), e da li vedi se ti fa accedere al disco e recuperare i dati, una volta fatto puoi provare a correggere i problemi sul disco
Opzione C : ti scarichi una delle Nmila distribuzioni Linux Live (Ubuntu, Puppy Linux ecc) e vedi se da quelle ti fa accedere ai dati
 
Opzione A : scaricati l'iso di Windows 8.1 dal sito microsoft e mettila su un pennino (es utilizzando l'apposita utility della Microsoft), fai partire l'installazione di windows, quando ti chiede cosa fare (installazione semplice o personalizzata) premi Maiuscolo + F10 (mi pare sia quello) e ti si apre il prompt dei comandi, da li lanci il comando che ti ha suggerito @aleman
Opzione B : scaricati Hiren Boot Cd o dal sito ufficiale o da Tom's Hardware USA (sul sisto di Tom's Hardware USA lo da come freeware), e da li vedi se ti fa accedere al disco e recuperare i dati, una volta fatto puoi provare a correggere i problemi sul disco
Opzione C : ti scarichi una delle Nmila distribuzioni Linux Live (Ubuntu, Puppy Linux ecc) e vedi se da quelle ti fa accedere ai dati


Opzione D: vedi quando accendi e appare la schermata ripristino automatico di windows premendo maiuscolo+F10 magari ti si apre il prompt gia da li, cosi ti risparmi il tempo di creare la chiavetta o cercare le distribuzioni linux...
 
l'opzione D proposta da aleman non funziona...
ho scaricato la iso di hiren boot cd 15.2 ed l'ho messa su dvd ma credo di aver fatto un errore nel creare il dvd perchè non mi fa il boot...
provo a rifarla stasera
 
Raga ho rifatto il cd di boot ma non riesco a farlo partire, neanche con la priorità di boot cambiata dal bios :cry::cry::cry:

devo recuperare quei file assolutamente :(
 
Se devi recuperare i dati allora collegalo al pc funzionante e utilizza un programma di recupero dati (es testdisk che è gratuito).
 
Se devi recuperare i dati allora collegalo al pc funzionante e utilizza un programma di recupero dati (es testdisk che è gratuito).
perdona l'emerita ignoranza ma come lo collego?!
via ethernet?
poco fa ho scaricato testdisk ed ho collegato il portatile danneggiato ad uno funzionante via ethernet ma non so come farli "parlare" tra di loro via rete.
ovviamente testdisk mi vede solo il hd del laptop dal quale lo sto lanciando.
Come faccio a far parlare i due portatili e vedere il hd di quello danneggiato?
grazie mille:)
 
Se il pc non puoi aprirlo per collegare fisicamente il disco danneggiato altrove allora utilizza una versione live di linux (o Hiren's Boot Cd, nella speranza che il disco sia inizializzato MBR e non GPT), e da li avvii TESTDISK. Se puoi aprire il pc, lo apri, scolleghi il disco col problema, e lo colleghi ad un pc funzionante (da spento), da quest'ultimo scarichi ed avvii testdisk...
 
Se il pc non puoi aprirlo per collegare fisicamente il disco danneggiato altrove allora utilizza una versione live di linux (o Hiren's Boot Cd, nella speranza che il disco sia inizializzato MBR e non GPT), e da li avvii TESTDISK. Se puoi aprire il pc, lo apri, scolleghi il disco col problema, e lo colleghi ad un pc funzionante (da spento), da quest'ultimo scarichi ed avvii testdisk...
alla fine ho smontato il pc e tirato fuori il hd.
letto da un altro pc è come se fosse danneggiato, lo ho aperto con easeus data recovery wizard e mi trova alcune cartelle delle quali alcune sembrano danneggiate (e non ne capisco il motivo).
Sul desktop avevo cartelle con dentro i documenti ma quando apro users/miousername non mi da nessuna cartella D:
L'ho preso nel c**o?

- - - Updated - - -

piccolo update

utilizzando testdisk (da quel poco che ho capito finora sul funzionamento del programma) credo di aver capito che si sono create 2 partizioni sul hd entrambe bootable e vanno in conflitto.
Potrebbe essere possibile?
Cmq mi interessa solo recuperare quei dannati dati, anni di fatture non backuppati porc :help::help::help::help::help::help:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top