PROBLEMA ripresa esecuzione di windows

Pubblicità

giancai

Utente Attivo
Messaggi
141
Reazioni
1
Punteggio
48
salve a tutti.... ho un notebook hp dv5 che tempo fa si ruppe la motherboard. sono riuscito a trovarne un'altra e poiché prima c'era vista, ho formattato la macchina mettendoci Windows 7 ultimate 32 bit. ora funziona bene, solo che se lascio il pc fermo all'improvviso si spegne, ma non del tutto. quando lo riaccendo mi esce: ripresa esecuzione di Windows e mi riporta dove ero prima che si spegnesse. ho verificato le impostazioni dello screen saver, ma non so dove sbattere la testa. avreste da darmi qualche consiglio??????
 
salve a tutti.... ho un notebook hp dv5 che tempo fa si ruppe la motherboard. sono riuscito a trovarne un'altra e poiché prima c'era vista, ho formattato la macchina mettendoci Windows 7 ultimate 32 bit. ora funziona bene, solo che se lascio il pc fermo all'improvviso si spegne, ma non del tutto. quando lo riaccendo mi esce: ripresa esecuzione di Windows e mi riporta dove ero prima che si spegnesse. ho verificato le impostazioni dello screen saver, ma non so dove sbattere la testa. avreste da darmi qualche consiglio??????


Ciao Gian,
Forse dipende dalle impostazioni che attivano uno stato di sospensione o ibernazione del sistema operativo.

Per aprire Opzioni risparmio energia, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, fare clic su Sistema e sicurezza e quindi su Opzioni risparmio energia.

Nella pagina Selezionare una combinazione per il risparmio di energia fare clic su Modifica impostazioni combinazione accanto alla combinazione selezionata.

Nella pagina Modifica le impostazioni per la combinazione, fare clic su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia.

Nella scheda Impostazioni avanzate fare doppio clic su Sospensione, quindi su Entra in sospensione dopo ... fare clic sulla freccia e quindi su Mai.

Fare doppio clic su Metti in stato di ibernazione dopo e quindi eseguire una delle operazioni ....fare clic sulla freccia e infine su Mai.

Fare clic su OK e quindi su Salva cambiamenti.
 
sono gia impostati cosi, l'ho messi su mai tutte le impostazioni addirittura lo spegnimento dello schermo. potrebbe dipendere dalla scheda madre???
 
Mi pare sembra qualche impostazione errata... ma a questo punto puó essere anche un difetto del modello di laptop.
Fai un reset del bios.
 
ho seguito il consiglio e ho fatto un ripristino ai valori di default del bios, ma siamo sempre al capolinea. ma potrebbe essere la scheda madre??? ora ci sto mettendo xp sopra, tanto per provare....
 
ho seguito il consiglio e ho fatto un ripristino ai valori di default del bios, ma siamo sempre al capolinea. ma potrebbe essere la scheda madre??? ora ci sto mettendo xp sopra, tanto per provare....

Stai giusto vedendo di correggere l'errore se è dipeso dalla mobo...
Dopo il reset del bios dovresti aggiornare all'ultima versione (bios) dal sito hp.
 
ciao......
ho tentato la strada di installare xp per capire cosa fosse se il sistema operativo oppure la mb. fino ad ora con sincerita non mi da nessun problema neanche di temperatura poiche ho messo un visualizzatore di temperatura e il processore non è quasi mai salito più di 30%. ora a questo punto mi chiedo:
potrebbe essere anche la versione di windows 7 che ho messo che potrebbe rompere le scatole???? o cosa mi consigliate a questo punto?????
 
Hai controllato la compatibilità del sistema operativo, che modello di dv5 è esattamente....hai agggiornato i driver ed il bios?

Ricerca di software e driver dopo il passaggio a Windows 7 | HP® Supporto

ciao caro...
allora ho messo il software della piriform per misurare la temperatura e senza aprire niente mi da la cpu a 62° e la mb a 65°.
la problematica si verifica quando ascolto in streaming radio italia e nello stesso tempo gioco a blackjack sul sito goldbet.cm. in questo modo mi sale la temperatura a 82/83° la CPU e la MB a 88/89°, ma comunque non si spegne e va bene. questo con XP. ora scusami del fastidio e ti ringrazio per l'aiuto cosa faccio? il portatile è un HP Pavilion D5 1025 EL ce tra l'altro da quanto ho letto può montare vista e Seven.
 
Se la temperatura è alta e non si spegne, non è la temperatura della cpu.

Come ti ripeto, SE non è un problema hardware, HP consiglia:

Installare il BIOS più recente per il notebook in uso

Inoltre, l'installazione della versione più recente del BIOS del notebook in uso può risolvere i problemi relativi al video. Può migliorare inoltre le prestazioni di video e giochi. Per installare il BIOS più recente, attenersi alla procedura riportata di seguito.

  1. Collegare l'adattatore CA al notebook e a una presa elettrica funzionante.
  2. Accedere alla pagina Driver e download per il modello di notebook in uso.
  3. Selezionare il sistema operativo dall'elenco a discesa ed espandere la sezione BIOS .
  4. Se il BIOS disponibile è una versione successiva alla versione installata, scaricare e installare il BIOS più recente per il notebook in uso.

Dopo aver aggiornato i driver della scheda grafica, riavviare il notebook.


Installare i driver più aggiornati per i driver chipset

L'aggiornamento del driver video più recente consente di risolvere numerosi problemi relativi al video e alla compatibilità software. Può migliorare inoltre le prestazioni di video e giochi. Per installare gli aggiornamenti più recenti dei driver video, procedere come segue.

  1. Collegare l'adattatore CA al notebook e a una presa elettrica funzionante.
  2. Accedere alla pagina Driver e download per il modello di notebook in uso.
  3. Selezionare il sistema operativo in uso dall'elenco a discesa ed espandere la sezione Driver - Grafica .
  4. Se la versione del driver della scheda grafica disponibile è successiva alla versione installata, scaricare e installare il driver più recente per il notebook in uso.
    note.png

    NOTA: Se il notebook è dotato di un processore grafico separato (GPU), installare i driver più recenti per entrambi i processori. Inoltre, verificare che siano allo stesso livello di revisione.Se nell'elenco è presente solo la versione originale dei driver e non sono disponibili aggiornamenti, reinstallare i driver originali.

Se vuoi utilizzare Windows 7 32bit:


Selezionare un download


Driver - Audio (‏1)

Driver - Grafica (‏1)

Driver - Memorizzazione (‏2)

Driver - Rete (‏2)

Driver - Tastiera, mouse e periferiche di input (‏4)

BIOS (‏1)

Sistema operativo - Miglioramenti e QFE (‏2)

Software - Multimedia (‏11)

Software - Sicurezza (‏1)

Software - Soluzioni (‏4)



- - - Updated - - -

Il bios è da aggiornare installando il suo programmino: l'utility WinFlash
Non l'ho mai usato ma dice di seguire le istruzioni sul video.
 
Ultima modifica:
salve a tutti... eccomi di nuovo a rispondere alla mia problematica che sembra essere risolta. in pratica vi autorizzo a chiamarmi imbecille, in quanto la mia problematica riguardava il raffreddamento del chipset video come già qualcuno mi suggeriva, ma che nonostante abbia messo la pasta dissipante, non si raffreddava. allora ho provato ad abbassare il conduttore di rame che ora fa bene pressione sul chipset e il problema sembra essersi risolto salvo scongiure. grazie ancora a tutti della collaborazione e alla prossima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top