ripetitore wifi + lan

Pubblicità

Roy Romano

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,
mi chiamo Francesco e avrei una domanda che spero voi abbiate una soluzione. Allora io possiedo un modem datomi dalla telecom (ADSL2+ Wi-Fi N, senza antennine ), io vorrei amplificare il segnale wifi con un qualcosa però questo qualcosa deve avere anche delle porte lan a cui attaccare un computer che non ha scheda wifi. Perciò ricapitolando mi serve un prodotto che oltre da farmi da ripetitore wifi e quindi aplificandomi il segnale in una parte della casa cui non arriva il segnale, lo stesso deve avere anche almeno una porta lan dove io andrò ad attaccarci il pc e a cui mi darà l'accessibilità ad internet. In pratica mi server un modem come quello che ho già o qualsiasi altro aggeggio che invece di funzionare inserendo il filo in rame funzioni prendendo il wifi dal modem già attaccato. Spero di essere stato abbastanza chiaro, inoltre se avesse anche la possibilità di QoS sarebbe il massimo!


P.S in ambito gaming questo aggeggino può influire sul mio splendido ping di 10 ms?
 
Chiudete, ho risolto. Mi sono informato per bene e ho fatto degli studi approfonditi e non c'è nessun aggeggino che mi possa aiutare; difatti per fare sia da ripetitore lan che wifi mi servono due router, uno che mi faccia da client e l'altro che mi faccia da repeater e non ci sono router in grado di fare tutte e due le cose contemporaneamente. Perciò chi volesse fare una cosa del genere fa prima a passare un filo in un tubo vuoto elettrico che parte dal modem di casa e arriva nella presa più vicino al computer con un cavo ethernet da 6 e comprare un rispettivo adattatore per presa così da non aver rallentamenti di linea e avere sempre una presa internet in più a portata di mano.
 
Sicuro di esserti informato bene ?
Allora le 4 porte ethernet sul Netgear WiFi Range Extender WN2000RPT sono finte ?

Perché leggendo le note dice

  • Estensione della copertura wireless
  • Utilizzabile con qualsiasi router Wi-Fi standard
  • Comodo design per scrivania
  • 4 porte per la connessione dei dispositivi cablati alla rete Wi-Fi
Quattro porte Fast Ethernet Consentono la connessione di un massimo di 4 dispositivi cablati, quali lettori Blu-ray[SUP]®[/SUP], console di gioco, smart TV o lettori di streaming, alla rete Wi-Fi in uso.

Concordo solo che il cavo è meglio
 
Sicuro di esserti informato bene ?
Allora le 4 porte ethernet sul Netgear WiFi Range Extender WN2000RPT sono finte ?

Perché leggendo le note dice

  • Estensione della copertura wireless
  • Utilizzabile con qualsiasi router Wi-Fi standard
  • Comodo design per scrivania
  • 4 porte per la connessione dei dispositivi cablati alla rete Wi-Fi
Quattro porte Fast Ethernet Consentono la connessione di un massimo di 4 dispositivi cablati, quali lettori Blu-ray[SUP]®[/SUP], console di gioco, smart TV o lettori di streaming, alla rete Wi-Fi in uso.

Concordo solo che il cavo è meglio

Fidati di me, ho parlato con uno che ne sa veramente tanto, mi fido di lui ha fatto mezzo impianto nella banca dove lavora mio padre, penso e spero ne sappia molto più di tutti quanti noi...
 
Sara bravo a montare il mezzo impianto dei citofoni, di solito si chiamano elettricisti, anche perchè le banche gli specialisti li hanno nelle sedi centrali e decidono loro connessioni, apparati, configurazioni e i pc li mandano già configurati, non l'elettricista.
Io a casa ho un extender che riceve il wifi copre l'altra metà della casa e ha la tv attaccata via cavo

Comunque siccome è una persona seria e preparata magari potrebbe modificare le pagina di wikipedia in italiano Wireless range extender - Wikipedia
in inglese Wireless repeater - Wikipedia, the free encyclopedia

correggendo le falsità che riportano
 
Ultima modifica:
Netgear WN2000RPT prendi questo... lo colleghi via wifi puoi collegare pc e decoder vari via eth. poi di al tipo che ha fatto il mezzo impianto della banca che torni a passare i cavi senza dire minchiate che di networking non ne sa nulla.

p.s. si può fare anche come ho fatto io con un vecchio router e dd-wrt ma è un po' più complicato

p.p.s. passare fili eth nelle canaline dei cavi elettrici e tecnicamente illegale e parecchio pericoloso... chiunque con un minimo di professionalità non lo consiglierebbe mai.... al massimo con il cavo del telefono
 
Ultima modifica:
Hahahaha pericoloso passare il cavo lan insieme a quelli elettrici... non è mica alta tensione magari rischiano di più gli apparati collegati alla rete. se uno spella i cavi elettrici della lunghezza giusta e usa le morsettiere es della wago non capisco dove può esserci il problema magari io mi preoccuperei delle interferenze. È più che altro una prassi di legge e certificazione in caso di vendita del tuo immobile per non avere beghe
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top