RISOLTO Riparare file danneggiati recuperati dopo la cancellazione

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Marco Mst

Utente Attivo
Messaggi
744
Reazioni
44
Punteggio
60
Ciao a tutti! Ho un problema che vorrei risolvere... Tempo fa a causa di alcuni problemi ho dovuto formattare il mio vecchio notebook (Asus K50IJ) senza possibilità di poter prima fare un backup dei miei dati. Reinstallato Windows ho iniziato ad utilizzare il computer, consapevole del fatto che alcuni dati non li avrei più recuperati a causa della sovrascrittura. Non molto tempo dopo scarico il software Recuva, grazie al quale riesco a recuperare alcuni dei miei dati. Ma... ALCUNI! Il problema è proprio questo: sono riuscito a recuperare troppi pochi dati, perchè gli altri erano danneggiati a causa della sovrascrittura. Ora è passato quasi 1 anno, e 3 mesi fa ho cambiato computer, ma voglio comunque ritentare il recupero dati, perchè era roba abbastanza importante (non vitale, ma importante si). Il problema però come dicevo è il fatto che molti file sono danneggiati, e non so se sia possibile cercare di ripararli in qualche modo. Qualcuno può darmi qualche consiglio? Posso agire da solo o devo rivolgermi a qualcuno per fare un'analisi dell'hard disk più approfondita e mirata? O forse devo dire per forza addio ai miei file? Grazie a tutti in anticipo per chi mi risponderà.
 
recuva è proprio easy come software del recupero...
Dovresti provare con photorec e testdisk.
Naturalmente dovresti smontare il disco e collegarlo ad un altro pc, così da poter aumentare i file recuperabili.
Ma comunque sarà dura, visto che in un anno il disco vien scritto e riscritto :/
 
E con i software che mi hai detto tu posso vedere se un file è recuperabile o no? E se un file non è recuperabile, è possibile ripararlo per poterlo aprire correttamente?
 
Sono due software avanzati.

Loro recuperano, sta poi a te provare ad aprirli e sperare che funzioni..
Basta anche un solo bit fuori posto per rendere un file danneggiato ed irrecuperabile.
 
Quando collegherò l'hard disk al computer, cosa mi apparirà nella sua memoria interna? Nel senso: troverò i file di Windows, programmi ecc. come se stessi usando Esplora Risorse con quell'hard disk, o altro? Solo per capire, così saprò già cosa fare.
 
Colleghi il disco e lui te lo vedrà come un hard disk normale.
Poi segui le due guide passo passo per tentare di recuperare i dati.
 
Puoi provate R-studio. Dopodiché inizi a dare per persi quei dati e impari a tenere backup regolari
 
Alla fine ho riprovato con PhotoRec. Non ho recuperato nulla in confronto con quanto avevo già recuperato precedentemente... Tuttavia posso dire di aver risolto, in quanto reputo, in base alla mia esperienza, PhotoRec il miglior software di recupero dati dopo EaseUS Data Recovery. Quest'ultimo infatti permette di aumentare le probabilità di recuperare file cancellati e se le condizioni sono favorevoli ripara anche quei file che sono danneggiati (che è la domanda che ho posto a inizio discussione), di contro però è un software a pagamento se si vogliono recuperare più di 2GB di dati.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top