• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Rinnovo configurazione

Pubblicità

pino_docet

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
7
Punteggio
28
Buongiorno a tutti ragazzi, vi scrivo perchè ormai rischio una crisi isterica per quanto mi sto dannando l'anima sulle scelte dei nuovi componenti. Vado diritto al sodo: budget 1000€. Utilizzo: gaming (soprattutto Battlefield 3 e 4); leggerissimo uso di photoshop e lightroom per postproduzione di file raw.
Possiedo già masterizzatore, HDD 1TB 7200rpm 32MB, Ali CX600w (cambierò più in la con un modulare di buona fattura), Dissipatore Hyper 412s. Monitor Benq Gw2250m 1900x1080

Veniamo al resto:

Immagine3.webp

1) Case Xpredator X3. Mi piacciono come case anche il Cm 690 II Nvidia, l'Antec Lanboy Air Yellow (molto sdreuso). Oltre che ventilato e spazioso, punto sull'estetica, quindi ho escluso il famigerato HAF932 perchè non mi piace molto personalmente. Quale quindi tra XpX3, Cm690II Nvidia e Lanboy Air mi consigliate? Con quale starei più fresco?

2)Processore: qui mi sto mangiando l'anima. AMD, Intel 3° o 4° generazione?
Attualmente ho un i5 2400 con cui mi trovo bene ma sto per vendere.
-Restare su una 3° (i5 3570k) generazione forse mi impedirebbe in futuro un salto, o meglio dovrei cambiare anche mobo.
-A discapito dell'i5 4670k invece c'è il calore, non so se sarei in grado di scoperchiarlo (anche se con la morsa non ci vuole molto). Il guadagno prestazionale è minimo rispetto alla 3° generazione, ma newer is better e per 8 € non vado in bancarotta, per aprirlo potrei farmi aiutare.
-Fx-8350: rende meno in gaming di un i5 4670k. Però c'è la famosa ottimizzazione che non ho ancora capito a causa delle migliaia di discussioni lette e della confusione mentale, se riguarda le GPU o le CPU AMD! Su questo processore sono un pò perplesso, ma tentar non nuoce. Se poi più in la ci sarà un'ottimizzazione per l'ectacore allora credo che per prezzo/prestazioni andrò su questo (ovviamente nessuno di noi ha una sfera di cristallo, voglio solo farmi un'idea).

Insomma, opterò (captain obvious) per il processore che per 210€ mi darà la maggior prestazione tenendo conto che lo uso per gaming e leggera PP. Ripeto che voi ne sapete più di me e sono qui apposta per un consiglio.

52f0ae4f_http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Beta-test-bf_4_proz.webp

VGA: anche qui c'è un pò di casino. C'è la 7970, chi mi piacerebbe possedere ma, non mi dispiacerebbe una GTX 770 4GB (ha senso in single monitor? anche se orami 2 GB iniziano a stare "stretti" e non vorrei ritrovarmi a fine 2014 a cambiare scheda per 1 o 2 GB), o ancora di più una GTX 780 se rientra nel budget (ha senso anche questa?) (aspetto qualche settimana per vedere l'andamento dei prezzi e valuterò anche una r9 280x). Non so sinceramente a che casa affidarmi, non so se è conveniente spendere 500€ per una VGA quando forse con 300€ andrei decentmente magari togliendo l'msaa. Davvero non ne ho idea e soprattutto scelta la VGA resta da scegliere tra le varie MSI, EVGA eccecc, consigliatemi voi perfavore!

PS: Per natale mi comprerò un SSD, ora penso prima al resto, quello non è indispensabile. Se andassi per 7970 o 770 però rientrei di budget.

Grazie in anticipo!

- - - Updated - - -

Che ne dite di questa configurazione? La vga nvidia sfigura sulla cpu amd o va bene?

Immagine3.webp
 

Allegati

  • Immagine3.webp
    Immagine3.webp
    61.3 KB · Visualizzazioni: 37
Ultima modifica:
non scherzavi sulla crisi isterica, hai stilato un rapporto maniacale^^
l'ultima configurazione mi piace, solo che hai scelto la asrock 990fx extreme 3 che seppur monta un chipset di fascia alta la scheda ha solo 4+1 fasi di alimentazione inadatte all'overclock del fx8350, a pochi euro in più c'è la asrock extreme 4 990fx che ne ha 8+2 e ha molti feed positivi online, quel negozio online ha davvero dei prezzi troppo bassi è affidabile?
 
Giusto, ho aggiunto la Extreme 4, e per la VGA cosa mi consigli? 770 4gb o 7970 GHZ Edition? Avevo deciso per la 770 ma ho appena letto che il mantle che esce a dicembre ottimizzerà le gpu amd. Purtroppo non posso aspettare molto ancora..
 
Ultima modifica:
la gtx 770 a default va meglio della 7970 che però recupera in oc e costa leggermente meno, il modello da 3 GB ti sta largo su una configurazione single monitor, non si arriva ancora ad usare 2 GB
 
la gtx 770 a default va meglio della 7970 che però recupera in oc e costa leggermente meno, il modello da 3 GB ti sta largo su una configurazione single monitor, non si arriva ancora ad usare 2 GB

Perfetto, invece sul processore che mi dici? Con AMD cosa perdo, e quale sarebbe l'accoppiata più prestazionale?

i5 4670 + GTX 770
i5 4670 + 7970 GE
FX 8350 + GTX 770
FX 8350 + 7970 GE?

Su un articolo lessi che AMD favoriva le vga nvidia anche se per apprezzare bisogna andre di SLI. Di che vado?
 
se l'uso che fai del computer è solo gaming senza oc io prenderei i5 4670+gtx770, se invece fai un medio overclock diventa più costo/prestazioni 8350+7970
 
Tra l'i5-4670k + mobo e l'FX-8350 + mobo passano solo 20€ di differenza. La mia ottica è puntare sempre al massimo (qui si dice "come paghi mangi") e quindi sarei per i5-4670k, ma non vorrei che un domani le ottimizzazioni per l'ectacore mi facciano rimpiangere l'acquisto.
La configurazione che vedrei di buon occhio è GTX770 + FX 8350 o 7970 GE + i5 4670k. Quello che mi fa sentire sicuro è restare su intel-nvidia come già mi sono trovato bene, ma sono davvero combattuto sulla scelta.

AMD Launches Mantle API to Optimize GPU Performance on PCs - Good Bye DirectX? - Legit Reviews

"According to AMD/EA, Mantle will be replacing DirectX 11 and since it is designed to work with the low-level hardware, it will improve pretty much all aspects of the title. From what we gather, the Mantle API is also open, so theoretically NVIDIA could use the technology in their GPUs if they wanted to do so."

"Theoretocally" è l'avverbio che mi spaventa
 
Ultima modifica:
il 4670k lo trovo online a circa 220 euro mentre il fx 8350 a 180 euro, le mobo z87 buone per un'oc medio-alto stanno sui 100-120 euro (Gigabyte GA-Z87X-D3H sta a 120 euro) mentre una scheda madre per overclock medio-alto am3+ costano dai 80 ai 100 euro sono circa 40-50 euro di differenza (addirittura la Gigabyte GA-990XA-UD3 la trovo a soli 84 euro, la Gigabyte GA-990FXA-UD3 a 115 euro e la asus m5a99x evo r2.0 a 110 euro e sono tutte schede che permettono un'oc buono)
 
Sullo store dove acquisto tra Amd e intel ci sono 10€ di differenza (CPU+mobo). Non mi interessa il prezzo sinceramente. L'importante è la prestazione e a quanto leggo l'i5 è quasi sempre sopra. Ma non sono ancora convinto sinceramente. 8core fanno gola, ma del resto non ci si deve lasciar incantare. Però che succede se i next-gn iniziano a sfruttare gli 8 core?
 
Alla fine ho preso questi:

Case: CM Storm Trooper (da un amico)
SSD: Samsung Evo 840 120gb
VGA: R9 280x Toxic preordinata, ho fatto male a fare questa scelta?

CPU e Mobo li cambio più in la, secondo me questo i5 2400 può regalarmi gli ultimi mesi di vita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top