PROBLEMA Rimuovere Turbo Boost

Pubblicità

wolfdarker

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
2
Punteggio
24
Ciao a tutti. sono possessore di un A*** n56jk, ho montato una ssd s*****g 850 pro, e dopo aver installato il suo programma per la gestione della ssd (Magician), mi sono accorto che ogni tanto il portatile inizia a far rumore (la ventola si attiva anche se non ci sono programmi attivi) e parte da sola la modalità turbo boost. Ora, dato che ci terrei ad avere un pochino di batteria, e mi sembra strano che con solo Chrome attivo faccia tanto baccano, come posso far evitare al pc di andare in modalità turbo boost?
premesse: nelle impostazioni di risparmio energetico ho già impostato la velocità massima della CPU al 70% tipo, ma comunque ogni tanto le frequenze si aggiranono intorno ai 3.2-3.4 GHz, quando il livello normale è di 2.5.. Grazie ^^
 
Ciao a tutti. sono possessore di un A*** n56jk, ho montato una ssd s*****g 850 pro, e dopo aver installato il suo programma per la gestione della ssd (Magician), mi sono accorto che ogni tanto il portatile inizia a far rumore (la ventola si attiva anche se non ci sono programmi attivi) e parte da sola la modalità turbo boost. Ora, dato che ci terrei ad avere un pochino di batteria, e mi sembra strano che con solo Chrome attivo faccia tanto baccano, come posso far evitare al pc di andare in modalità turbo boost?
premesse: nelle impostazioni di risparmio energetico ho già impostato la velocità massima della CPU al 70% tipo, ma comunque ogni tanto le frequenze si aggiranono intorno ai 3.2-3.4 GHz, quando il livello normale è di 2.5.. Grazie ^^

Hai controllato i processi in background ?
Per limitare il turbo boost
start
-pannello di controllo
-opzioni risparmio energia
-modifica impostazioni combinazione
-cambia impostazioni avanzate risparmio energia
-risparmio energia processore
-livello massimo prestazioni processore
-metti 99% dovrebbe non attivarsi
 
Grazie della risposta :)
Si, ho controllato i processi e non c'é niente di anomalo, anzi, quandi parte il turbo boost l'untilizzo della cpu é anche al 10% (solo chrome attivo).. e modificando le opzioni per il risparmio energetico, anche all'80% si attiva lo stesso anche se non dovrebbe.. e non capisco come mai
 
Grazie della risposta :)
Si, ho controllato i processi e non c'é niente di anomalo, anzi, quandi parte il turbo boost l'untilizzo della cpu é anche al 10% (solo chrome attivo).. e modificando le opzioni per il risparmio energetico, anche all'80% si attiva lo stesso anche se non dovrebbe.. e non capisco come mai
Hai provato a mettere 99 % , molti hanno risolto con questa percentuale , con altri browser accade la stessa cosa?
 
Sisi anche con 99%, ma me lo fa anche senza applicazioni attive ogni tanto, non solo con chrome.. a volte lo lascio acceso 2 min prima di usarlo, solo col desktop, e mi si attiva la ventola..
 
Ma la ventola va al massimo?
Posta le temperature. ..
Ora come ora ho il pc acceso da una decina di minuti.. ho scaricato un programma portable che si chiama Real Temp, e tra le sue opzioni posso mettere la spunta su "turbo disable", e facendolo non mi va più in modalità turbo boost. Il problema è che comunque qualcosa non va, perchè dal solito 0.75 GHz di frequenza ogni tanto salta a 2.45-2.48 (la frequenza massima del mio processore senza turbo è 2.5GHz), quindi comunque c'è qualcosa che non va. Questo comunque è già un passo in avanti dato che non mi surriscalda molto il pc dato che le frequenze rimangono contenute, e ora ho il portatile in carica e le temperature si aggirano tra i 45 e i 48°.. ma se non disabilito il turbo mi vanno anche intorno ai 65/70 gradi anche solo guardando qualcosa in streaming.. e se di colpo le frequenze mi vanno intorno ai 2.45 GHz senza applicazioni attive e con una percentuale della cpu utilizzata intorno al 3/5% comunque c'è qualcosa che non va e vorrei capire cosa..
 
Ora come ora ho il pc acceso da una decina di minuti.. ho scaricato un programma portable che si chiama Real Temp, e tra le sue opzioni posso mettere la spunta su "turbo disable", e facendolo non mi va più in modalità turbo boost. Il problema è che comunque qualcosa non va, perchè dal solito 0.75 GHz di frequenza ogni tanto salta a 2.45-2.48 (la frequenza massima del mio processore senza turbo è 2.5GHz), quindi comunque c'è qualcosa che non va. Questo comunque è già un passo in avanti dato che non mi surriscalda molto il pc dato che le frequenze rimangono contenute, e ora ho il portatile in carica e le temperature si aggirano tra i 45 e i 48°.. ma se non disabilito il turbo mi vanno anche intorno ai 65/70 gradi anche solo guardando qualcosa in streaming.. e se di colpo le frequenze mi vanno intorno ai 2.45 GHz senza applicazioni attive e con una percentuale della cpu utilizzata intorno al 3/5% comunque c'è qualcosa che non va e vorrei capire cosa..
Fai una scansione con malwarebytes e posta il log
Il turbo boost in parte serve però....
 
Si penso anche io che sia pulito, ma davvero non capisco cos'è che gli fa scattare la frequenza di colpo.. Comunque ecco qui il file di Hijackthis.. E grazie mille per la pazienza :)

- - - Updated - - -

Guardando bene la Gestione attività di windows, mi sono reso conto che quando ha ci sono picchi di frequenze ci sono anche picchi di uso del wifi, anche se momentaneamente non sto usando browser.. Uso dropbox, ma non penso sia quello a causare tutto.. può essere un driver del wifi mal aggiornato?
 

Allegati

Ciao a tutti. sono possessore di un A*** n56jk, ho montato una ssd s*****g 850 pro, e dopo aver installato il suo programma per la gestione della ssd (Magician), mi sono accorto che ogni tanto il portatile inizia a far rumore (la ventola si attiva anche se non ci sono programmi attivi) e parte da sola la modalità turbo boost. Ora, dato che ci terrei ad avere un pochino di batteria, e mi sembra strano che con solo Chrome attivo faccia tanto baccano, come posso far evitare al pc di andare in modalità turbo boost?
premesse: nelle impostazioni di risparmio energetico ho già impostato la velocità massima della CPU al 70% tipo, ma comunque ogni tanto le frequenze si aggiranono intorno ai 3.2-3.4 GHz, quando il livello normale è di 2.5.. Grazie ^^


scrivi tranquillamente le marche nessuno ti mangia!:asd:
 
scrivi tranquillamente le marche nessuno ti mangia!:asd:
Ahha si lo so, ma non si sa mai xD
Comunque ho notato che il pc usa molto il wifi quando entra in turbo boost: c'é qualcosa, qualche processo che scarica dati in backgroung?

Alla fin fine la domanda che mi sorge piú spontanea é: é un problema di windows (e quindi del s.o.) o del notebook?
 
Ahha si lo so, ma non si sa mai xD
Comunque ho notato che il pc usa molto il wifi quando entra in turbo boost: c'é qualcosa, qualche processo che scarica dati in backgroung?

Alla fin fine la domanda che mi sorge piú spontanea é: é un problema di windows (e quindi del s.o.) o del notebook?
Potrebbe essere , fai uno screen dei processi attivi
 
Ecco qui.. non appena è partito il turbo ho fatto pausa e salvato le schermate.. ho notato spesso che quando va in turbo boost c'è un processo che si chiama 'Interrupt di sistema'.. è normale?

- - - Updated - - -

AGGIORNAMENTO:
ho tolto la ssd e ho inserito il vecchio HDD, su cui non avevo applicato alcuna formattazione, con due partizioni di cui una contenente il sistema operativo 'nativo' del pc (win 8.1). Ora, ho provato a capire un po' se il turbo boost partiva e indovina? parte eccome, anche se nelle impostazioni di risparmio energetico ho come frequenza massima il 99%.. Quindi il problema penso che non sia della SSD, ma proprio del notebook. Cosa fare?
 

Allegati

  • screen1.webp
    screen1.webp
    150.3 KB · Visualizzazioni: 60
  • screen2.webp
    screen2.webp
    145.2 KB · Visualizzazioni: 67
  • screen3.webp
    screen3.webp
    149.4 KB · Visualizzazioni: 52
  • screen4.webp
    screen4.webp
    147.7 KB · Visualizzazioni: 66
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top