DOMANDA Rimuovere 2-High Definition Audio Device

Pubblicità

Paakiv

Utente Attivo
Messaggi
580
Reazioni
13
Punteggio
55
Buongiorno.
Ho notato che sul mio fisso un headset che ho non funziona. Su altri dispositivi va senza problemi, anche sul portatile.
Per avere l'audio in uscita devo collegare le cuffie allo schermo che ha l'uscita jack facendo passare il segnale dall'HDMI ma ovviamente non ho l'ingresso per il microfono.
Il microfono non viene visto proprio da alcun programma: Zoom, Discord, etc... Non avendone altri non posso provare se è un problema di quello o generale, anche se io credo che il problema sia qualcosa legato ai driver.
Noto infatti che in Gestione Dispositivi, sotto la voce Input e Output Audio ho alcune voci con tra parentesi questa dicitura 2-High Definition Audio Device, e nonostante li abbia disinstallati tutti tra i dispositivi nascosti è rimasto Digital Audio (S/PDIF)(2-High Definition Audio Device) che pur se disinstallato riappare. Ho il presentimento che c'entri qualcosa, oltre al fatto che quel quel 2 è veramente fastidioso. Ho trovato questo post, passando per quest'altro, di un problema simile che propone di modifcare il registro, ma non ho ben capito come e dove.
Anche una Focusrite che usai molto tempo fa risultava come "4-Focusrite USB Audio"
Qualcuno sa come rimuoverlo e risolvere senza formattare?
Grazie.
 
Lo sdoppiamento di dispositivi audio collegati via USB avviene semplicemente perchè cambi la presa USB a cui è collegato e quindi per ogni volta che lo inserisci in una diversa presa USB ti crea la corrispondente periferica. Basta disinstallarle tutte da dispositivi e stampanti che trovi cercando nel pannello di controllo. Ci clicchi sopra col tasto destro e fai Elimina. I dispositivi che risultano scollegati sono in grigio chiaro quelli collegati in grigio scuro
 
Ultima modifica:
Lo sdoppiamento di dispositivi audio collegati via USB avviene semplicemente perchè cambi la presa USB a cui è collegato e quindi per ogni volta che lo inserisci in una diversa presa USB ti crea la corrispondente periferica. Basta disinstallarle tutte da dispositivi e stampanti che trovi cercando nel pannello di controllo. Ci clicchi sopra col tasto destro e fai Elimina. I dispositivi che risultano scollegati sono in grigio chiaro quelli collegati in grigio scuro
Il microfono che ho connesso è jack, non USB. Quindi su Dispositivi e Stampanti non c'è nulla di relativo a lui che posso eliminare.
 
BIOS 1.90
I driver dovrebbe averli installati Win10 automaticamente con Update.
I driver di Asrock sono più recenti. Provali. Il BIOS è l'ultimo quindi ok. Dopo aver staccato ogni periferica audio presente disinstallala in gestione dispositivi e riavvia il pc. Solo dopo il riavvio riattacchi microfoni e altre cose.
 
Ultima modifica:
Li ho installati ma non è cambiato nulla. Sto utilizzando il cellulare come Mic usando droidcam e le altre cuffie collegandole al monitor.
In Gestione Dispositivi, sotto la voce Input e Output Audio ho sempre nascosto Digital Audio (S/PDIF)(2-High Definition Audio Device). Vi giuro quel 2- è veramente urtante.
 
Edit: lo fa anche con il joypad, i suoi driver sono 2-etc. E quando lo attacco (USB) l'audio dallo schermo salta. Sono confuso!
2-Edit ?: i "2-" relativi agli audio sono scomparsi, in compenso è rimasto quello del pad. No Sense
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top