PROBLEMA rimuovendo hdd secondario non mi si avvia window

Pubblicità

Bennik

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
il pc e quello in firma,quando stacco l'hard disk secondario(quello dati senza s.o) non mi si avvia più window
allora devo cambiare l'hhd per i dati da 500gb con uno da 1tb al momento li ho collegati tutti e 2 e uso 3 hard disk, siccome quello da 500 gb era pieno ho spostato tutti i dati su quello da 1tb e l'ho anche formattato quello da 500 fatto questo spengo pc e lo stacco accendo e non si avvia window mi dice BOOTMGR assente alt-ctrl canc per riavviare(riavvio ma non succede niente) come se non trovasse window ma il boot1 nella bios e l'SSD in cui ce il sistema operativo
riassumendo se stacco il vecchio hhd non mi parte window e non ne capisco al ragione visto ke e vuoto:grat: per far partire window devo mettere come boot1 hhd da 500gb vuoto e come boot2 SSD altrimenti non parte sempre errore bootmgr assente
allego uno screenshot della gestione dischi

vorrei poter rimuovere hhd vuoto ke resta inutilizzato e riuscire a far partire window non capisco quel(Sistema) tra parentesi nella gestione dischi e una cosa normale?
se qualcuno gentilmente mi puo aiutare non sono un esperto di pc spero di essere stato chiaro
 
Ultima modifica:
il pc e quello in firma,quando stacco l'hard disk secondario(quello dati senza s.o) non mi si avvia più window
allora devo cambiare l'hhd per i dati da 500gb con uno da 1tb al momento li ho collegati tutti e 2 e uso 3 hard disk, siccome quello da 500 gb era pieno ho spostato tutti i dati su quello da 1tb e l'ho anche formattato quello da 500 fatto questo spengo pc e lo stacco accendo e non si avvia window mi dice BOOTMGR assente alt-ctrl canc per riavviare(riavvio ma non succede niente) come se non trovasse window ma il boot1 nella bios e l'SSD in cui ce il sistema operativo
riassumendo se stacco il vecchio hhd non mi parte window e non ne capisco al ragione visto ke e vuoto:grat: per far partire window devo mettere come boot1 hhd da 500gb vuoto e come boot2 SSD altrimenti non parte sempre errore bootmgr assente
allego uno screenshot della gestione dischi

vorrei poter rimuovere hhd vuoto ke resta inutilizzato e riuscire a far partire window non capisco quel(Sistema) tra parentesi nella gestione dischi e una cosa normale?
se qualcuno gentilmente mi puo aiutare non sono un esperto di pc spero di essere stato chiaro

ciao,

quando hai installato windows su quel disco che blocca tutto c'era su un windows vecchio?

avevi fatto qualche multiboot??

se installando windows sul tuo disco principale ha trovato in giro altri windows si è legato agli altri dischi e li vuole vedere per partire.

quando si installa windows sarebbe meglio staccare tutti gli altri dischi se hanno su sistemi operativi....
 
no quel disco l'ho comprato io a parte era vuoto non ce mai stato su nessun s.o, se per multiboot intendi il fatto di installare piu s.o allora no ho sempre e solo avuto questo window7 putroppo quando avevo installato w7 avevo lasciato attaccato hhd secondario ho il dubbio che per errore ci sia finito su qualche file per avvio dato che ce quel(sistema) tra parentesi che non mi spiego
window lo avevo sul disco vecchio da 1tb(che e stato formattato) pero quello non mi da problemi staccato o attaccato non fa differenza
 
ho no, eccone un altro! E' noto che all'installazione Windows 7 di default crea una partizione da 100 mb per file riservati al sistema (win 8 ne crea una da 350), ora è molto probabile che la partizione fissa sia stata creata nel disco secondario, onde per cui è normale che non trovando il file boot.ini, Windows non si avvii.
 
quindi mi tocca formattare o si puo recuperare con un ripristino?

no ha detto bene dirklive, in questi giorni ne sentiamo tantissimi a cui windows installa quella partizione maledetta su un altro disco.

ovviamente poi se glie la togli da sotto al culo quello fa i capricci e si impianta.

A me fortunatamente non è mai successo perchè per mia tradizione scollego sempre tutto quando formatto.

farebbe bene a diventare anche une TUA tradizione senza pigrizie... anzi tradizione di tutti !! :asd:

Puoi provare con il ripristino ma non credo che possa ricreare li la partizione che ormai è da un'altra parte...

La mia risposta definitiva è "format". Questa volta scollegando TUTTO

Se preferisci aspettare altri pareri...

Comunque questo sta diventando un problema comune e abbastanza fastidioso.

Nessuno lo sa, compreso me poco tempo fa, e tutti si trovano con questa partizione semi inutile che però poi impalla il pc se viene a mancare.

Avviso a tutti gli utenti: se state per installare windows 7 o windows 8 scollegate tutti gli altri hard disk altrimenti potrebbe creare una partizione di sistema su uno degli altri dischi che se poi rimosso bloccherà tutto il sistema!

Comunque detto tra di noi, e quelle "poche migliaia" che leggeranno, quelli della microsoft mi sembrano rincoglioniti a fare una cosa del genere senza avvisare l'utente... non ho parole...
:nono:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top