PROBLEMA Righe verticali su HP Pavillion dv6000

Pubblicità

ALDER76

Utente Attivo
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè ho un problema con un portatile HP Pavillion dv6000 (OS Windows Vista).

Da un giorno con l'altro all'avvio di windows mi erano comparse sullo schermo delle righe verticali e il pc non arrivava mai alla schermata di login (ho provato a riavviarlo diverse volte, anche dalla modalità provvisoria). Voglio precisare che non è stato installato nessun hardware.

Ho deciso allora di formattare il pc curandomi di recuperare i dati. La cosa strana è che nemmeno una distribuzione di ubuntu veniva caricata; Ho dovuto pertanto smontare l'hard disk e collegarlo ad un altro pc per il recupero dei dati.

Dopodichè ho inserito il cd di ripristino per la formattazione e fin dopo la copia dei files è andato tutto liscio ma ad un certo mi è comparsa una bella schermata blu. Ho provato diverse volte ma non c'è nulla da fare.

Qualcuno può darmi qualche suggerimento?

Grazie e buona serata.
Alder
 
potrebbe essere un problema di scheda video ma per essere sicuri una volta collegato l'hd ad un altro pc avvia una diagnostica con l'utility del produttore.
 
Ho provato a controllare L'HD con l'utilità diagnostica di Seagate (collegandolo ad un altro PC) ma non viene evidenziato nessun problema.
Ma un eventuale problema della scheda video non mi permetterebbe di effettuare un ripristino del sistema?

N.B Allego un paio di immagini per spiegare meglio il problema2012-05-18 07.33.25.webp2012-05-18 07.36.02.webp2012-05-18 08.01.16.webp
 
da come vedo le righe verticali non si presentano durante la visualizzazione del bios, durante la schermata blu o mentre avviene il ripristino di sistema, confermi? in questo caso non è un problema hardware della scheda video o dello schermo, altrimenti ti darebbe sempre il problema.
 
Esatto. Al momento della schermata blu e prima, durante il ripristino, la visualizzazione a schermo è normale.
La cosa strana è che, dopo la fase di ripristino (quindi dopo la formattazione e dopo il ripristino dei files), il PC si riavvia, compare la schermata blu, il pc si riavvia di nuovo e compaiono di nuovo le righe... :mad:
 
Ultima modifica:
fai un test del disco con HDAT (si avvia da dos) se il disco è ok potrebbe essere la scheda madre. Non vedo altre soluzioni.
 
Scusate il ritardo della risposta, purtroppo questa settimana è stata incasinata.
Ho provato a collegare l'HD ad un altro portatile ed ho tentato di ripristinare il sistema.
Purtroppo non ho potuto portare a termine il processo di ripristino visto che ad un certo punto mi è apparso il messaggio "Questo pc non è supportato dai dischi di ripristino del sistema...".
Però la visualizzazione a schermo era ottimale.
A questo punto credo sia un problema di scheda madre, giusto?
 
prova a far partire una live di ubuntu. hai già provato e non è partito ma potrebbe essere stata l'iso danneggiata. magari prova un'altra distro.

fai anche un test della ram con memtest. lascialo girare per almeno 3-4 ore.
 
Grazie delle dritte.
Ho provato entrambe le soluzioni ma purtroppo non c'è stato nulla da fare. :mad:
Ho provato 2 vecchie distro di ubuntu ma ho riscontrato gli stessi problemi avuti con quella più recente. Entrambe arrivano fino a presentare a video il desktop di ubuntu, poi si riesce solo a muovere il puntatore del mouse ma non si riesce a selezionare nulla, come se fosse impallato.
MemTest invece non ha rilevato problemi alla memoria...

N.B. Anche nella schermata di MemTest mi sono apparse le solite linee verticali...
 
Dopo aver appurato che sia l'HD che la memoria sono OK credo anch'io che si tratti della scheda video.
L'unica soluzione sarebbe a questo punto la sostituzione della scheda madre essendo la scheda video saldata sopra.
Ho provato a richiedere un preventivo di massima online e credo che il gioco non valga la candela.

Grazie a tutti delle risposte.
Alder
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top