• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

RIG Gaming - Editing QHD [2500€ MAX] no periferiche

  • Autore discussione Autore discussione abax
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah beh mi trovi daccordo (sulla gnocco) ma dobbiamo andare su alfemminile.com heheh. Ma nn pensavo (e la chiudo qua) che 580 non fosse quasi 600 secondo la matematica. Perdonami giustamente nn equivale a 599,999. :D io ho sempre avuto alimentatori sovradimensionati (anche cinesi) e non ¦e homai bruciato uno. Rimpiango ancora il mio Codegen 780w col quale ho giocato anni, venduto in toto e ancora funge. Cmq a parte gli scherzi, se proprio c'è da fa sul serio io consiglierei all amico. Di prendere pureun 650 tié,e prendere un bel ups, perché nn mi sognerei minimamente di avere 2000 euro di pc sul servizio elettrico nazionale italico :D
 
330 + 180 + 60-70w tra ssd hd e periferiche varie fanno quasi 600w. Un 750 rende circa 650-680w (quando e buono buono).. Siamo arrivati. E come se ti compri una panda multijet e ti metti a 140 fissi i. Autostrada

Ma di che caspita stai parlando?!

A parte il fatto che quel pc li' per consumare 450-500w significa pestare in overclock pesante sulla CPU e mettere TUTTO sotto pieno stress contemporaneamente (cosa che tanto non avverra' mai),
sta cosa del "quando e' buono buono un 750w rende 650-680w" da che anfratto ti e' uscita?! Sei uno di quelli che fa il calcolo "750w 80gold quindi efficienza 90% e quindi 750w x 0.9 = 675w"?
Ti converra' andare a guardarti qualcuno dei miei filmati prima di uscirtene con sparate del genere.

D'altronde se usavi i Codegen e "andava benissimo" qualcosa che non va nella conoscenza del campo chiaramente c'e'.
 
AGGIORNAMENTO:
Data l'urgenza dal punto di vista lavorativo alla fine ho ripiegato per la componente grafica/editing su in iMac 27" 5K. Ergo il RIG di cui avrei bisogno ora sarebbe leggermente diverso: principalmente sarebbe usato per gaming/entertainment. Come sopra i giochi sarebbero piuttosto "leggeri" (LoL, WoW, o il primo che mi viene in mente che magari potrebbe essere più "complesso" potrebbe essere The Division), possibilmente però mi piacerebbe sfruttarli in 2K a ultra senza scendere sotto i 60fps e (sempre se nella mia inespertitudine a riguardo non sto chiedendo la luna) non mi dispiacerebbe usare un po' anche il VR.
Grazie per le risposte ricevute finora, mi siete di grande aiuto e spero presto di leggere vostre proposte di build (anche perchè ora c'è la Gaming Week su amazon e non sarebbe male approfittarne). Ultima cosa (giuro) il budget può rimanere immutato ovviamente senza sprechi o fronzoli a me inutili (case in diamante con settordicimila ventole e led)
Grazie ancora e a presto :)
 
AGGIORNAMENTO:
Data l'urgenza dal punto di vista lavorativo alla fine ho ripiegato per la componente grafica/editing su in iMac 27" 5K. Ergo il RIG di cui avrei bisogno ora sarebbe leggermente diverso: principalmente sarebbe usato per gaming/entertainment. Come sopra i giochi sarebbero piuttosto "leggeri" (LoL, WoW, o il primo che mi viene in mente che magari potrebbe essere più "complesso" potrebbe essere The Division), possibilmente però mi piacerebbe sfruttarli in 2K a ultra senza scendere sotto i 60fps e (sempre se nella mia inespertitudine a riguardo non sto chiedendo la luna) non mi dispiacerebbe usare un po' anche il VR.
Grazie per le risposte ricevute finora, mi siete di grande aiuto e spero presto di leggere vostre proposte di build (anche perchè ora c'è la Gaming Week su amazon e non sarebbe male approfittarne). Ultima cosa (giuro) il budget può rimanere immutato ovviamente senza sprechi o fronzoli a me inutili (case in diamante con settordicimila ventole e led)
Grazie ancora e a presto :)

Su Amazon, viste le esigenze ed il budget, direi :

CASE : Sharkoon M25-V (39€)
PSU: EVGA B3 550W (66€)
MOBO: Asrock X370 Killer SLI (130€)
CPU : AMD Ryzen 5 1600 (170€)
RAM : G.Skill Ripjaws V 16 GB DDR4 3200 Mhz C15 (203€)
GPU: Asus ROG Strix GTX 1070 8G (565€)
SSD: Samsung 960 Evo M.2 Nvme 500 Gb (199€)
HDD: Seagate Barracuda 1 TB (40€)

Totale 1412€ quindi sei ampiamente nel budget. Volendo risparmiare puoi anche andare di Asrock AB350 Pro 4 (92€) e 8 GB di Ram DDR4 C15 che per giocare bastano ( circa 100€), mentre per SSD ed HDD a tua discrezione in base allo spazio che ti serve. Con questa build giochi tranquillo a dettagli ultra a 60 FPS (quindi monitor 2k a 60 Hz) come da richiesta :)
 
Su Amazon, viste le esigenze ed il budget, direi :

CASE : Sharkoon M25-V (39€)
PSU: EVGA B3 550W (66€)
MOBO: Asrock X370 Killer SLI (130€)
CPU : AMD Ryzen 5 1600 (170€)
RAM : G.Skill Ripjaws V 16 GB DDR4 3200 Mhz C15 (203€)
GPU: Asus ROG Strix GTX 1070 8G (565€)
SSD: Samsung 960 Evo M.2 Nvme 500 Gb (199€)
HDD: Seagate Barracuda 1 TB (40€)

Totale 1412€ quindi sei ampiamente nel budget. Volendo risparmiare puoi anche andare di Asrock AB350 Pro 4 (92€) e 8 GB di Ram DDR4 C15 che per giocare bastano ( circa 100€), mentre per SSD ed HDD a tua discrezione in base allo spazio che ti serve. Con questa build giochi tranquillo a dettagli ultra a 60 FPS (quindi monitor 2k a 60 Hz) come da richiesta :)
modificherei la cpu con il nuovissimo ryzen 5 2600. per l ssd va bene anche un samsung 860 evo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top