• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

RIG Gaming - Editing QHD [2500€ MAX] no periferiche

  • Autore discussione Autore discussione abax
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

abax

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti!
Chiedo a voi esperti una mano per scegliere i componenti per un nuovo RIG: verrà usato principalmente per gaming "leggero" (LoL, WoW, ma anche qualche titolo nuovo) ed grafica 2D - fotoritocco - montaggio piccoli video. Vorrei poter usare tranquillamente i 2K a 144Hz su un monitor 28", valutavo anche i 4K/VR ma al momento non sembra che i tempi siano ancora maturi per potervi accedere senza svenarsi.
Il budget a disposizione è max 2500€ (ma giusto perchè vorrei assemblare una macchina che duri un po' nel tempo, poi magari per quello che ci devo fare basta meno) anche perchè poi a parte dovrò comprare anche le periferiche (tipo il monitor che ora è FHD). Inoltre come shop per una serie di questioni personali vorrei usare amazon (avendo piuttosto urgenza dal punto di vista lavorativo non mi dispiacerebbe poter usare prime)

Come traccia ho preso spunto dalla configurazione sul thread ufficiale 2018, penultima build:

CPU Ryzen 7 1700
DISS Noctua NH-D15 SE-AM4
MOBO ASRock X370 Taichi
RAM DDR4 16GB 3200MHz C14
GPU GTX 1080Ti 8GB
PSU EVGA SuperNova G3 650w
SSD Samsung 850 Evo 500GB
CASE Sharkoon TG5

a riguardo però ho alcune perplessità da neofita:
- indispensabile GPU Ti o posso prendere una GTX1080 "normale"?
- è possibile aggiungere altro spazio di archiviazione (almeno 1 Tb) con supplementare disco meccanico o meglio M.2?
- Case Sharkoon TG5 valido? non ho alcuna velleità "visiva" (il case non sarà nemmeno a vista), ma vorrei che ci stesse tutto comodamente con un buon cable management

Un ringraziamento anticipato a tutti quelli che mi aiuteranno :)
 
Ciao a tutti!
Chiedo a voi esperti una mano per scegliere i componenti per un nuovo RIG: verrà usato principalmente per gaming "leggero" (LoL, WoW, ma anche qualche titolo nuovo) ed grafica 2D - fotoritocco - montaggio piccoli video. Vorrei poter usare tranquillamente i 2K a 144Hz su un monitor 28", valutavo anche i 4K/VR ma al momento non sembra che i tempi siano ancora maturi per potervi accedere senza svenarsi.
Il budget a disposizione è max 2500€ (ma giusto perchè vorrei assemblare una macchina che duri un po' nel tempo, poi magari per quello che ci devo fare basta meno) anche perchè poi a parte dovrò comprare anche le periferiche (tipo il monitor che ora è FHD). Inoltre come shop per una serie di questioni personali vorrei usare amazon (avendo piuttosto urgenza dal punto di vista lavorativo non mi dispiacerebbe poter usare prime)

Come traccia ho preso spunto dalla configurazione sul thread ufficiale 2018, penultima build:

CPU Ryzen 7 1700
DISS Noctua NH-D15 SE-AM4
MOBO ASRock X370 Taichi
RAM DDR4 16GB 3200MHz C14
GPU GTX 1080Ti 8GB
PSU EVGA SuperNova G3 650w
SSD Samsung 850 Evo 500GB
CASE Sharkoon TG5

a riguardo però ho alcune perplessità da neofita:
- indispensabile GPU Ti o posso prendere una GTX1080 "normale"?
- è possibile aggiungere altro spazio di archiviazione (almeno 1 Tb) con supplementare disco meccanico o meglio M.2?
- Case Sharkoon TG5 valido? non ho alcuna velleità "visiva" (il case non sarà nemmeno a vista), ma vorrei che ci stesse tutto comodamente con un buon cable management

Un ringraziamento anticipato a tutti quelli che mi aiuteranno :)
La build va bene, ma il dissipatore non ti serve in quanto quello stock è già buono e per quanto riguarda la scheda video anche una GTX 1070 potrebbe andar bene o tutt'al più la 1080 (la Ti non ti serve). Per quanto riguarda l'SSD puoi mettere un Samsung 960 Evo 500 GB M.2 NvME visto il budget da affiancare ad un HDD meccanico da 1 TB (oppure un taglio maggiore in base a quanto spazio ti serve). Come case potresti valutare anche uno Sharkoon S25/M25 per risparmiare qualcosina visto che non hai necessità estetiche :)

Inviato da LG-H815 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao a tutti!
Chiedo a voi esperti una mano per scegliere i componenti per un nuovo RIG: verrà usato principalmente per gaming "leggero" (LoL, WoW, ma anche qualche titolo nuovo) ed grafica 2D - fotoritocco - montaggio piccoli video. Vorrei poter usare tranquillamente i 2K a 144Hz su un monitor 28", valutavo anche i 4K/VR ma al momento non sembra che i tempi siano ancora maturi per potervi accedere senza svenarsi.
Il budget a disposizione è max 2500€ (ma giusto perchè vorrei assemblare una macchina che duri un po' nel tempo, poi magari per quello che ci devo fare basta meno) anche perchè poi a parte dovrò comprare anche le periferiche (tipo il monitor che ora è FHD). Inoltre come shop per una serie di questioni personali vorrei usare amazon (avendo piuttosto urgenza dal punto di vista lavorativo non mi dispiacerebbe poter usare prime)

Come traccia ho preso spunto dalla configurazione sul thread ufficiale 2018, penultima build:

CPU Ryzen 7 1700
DISS Noctua NH-D15 SE-AM4
MOBO ASRock X370 Taichi
RAM DDR4 16GB 3200MHz C14
GPU GTX 1080Ti 8GB
PSU EVGA SuperNova G3 650w
SSD Samsung 850 Evo 500GB
CASE Sharkoon TG5

a riguardo però ho alcune perplessità da neofita:
- indispensabile GPU Ti o posso prendere una GTX1080 "normale"?
- è possibile aggiungere altro spazio di archiviazione (almeno 1 Tb) con supplementare disco meccanico o meglio M.2?
- Case Sharkoon TG5 valido? non ho alcuna velleità "visiva" (il case non sarà nemmeno a vista), ma vorrei che ci stesse tutto comodamente con un buon cable management

Un ringraziamento anticipato a tutti quelli che mi aiuteranno :)
La 1080 basta per il 2k ma a 144 hz forse ti serve una ti invece.
 
Ciao a tutti!
Chiedo a voi esperti una mano per scegliere i componenti per un nuovo RIG: verrà usato principalmente per gaming "leggero" (LoL, WoW, ma anche qualche titolo nuovo) ed grafica 2D - fotoritocco - montaggio piccoli video. Vorrei poter usare tranquillamente i 2K a 144Hz su un monitor 28", valutavo anche i 4K/VR ma al momento non sembra che i tempi siano ancora maturi per potervi accedere senza svenarsi.
Il budget a disposizione è max 2500€ (ma giusto perchè vorrei assemblare una macchina che duri un po' nel tempo, poi magari per quello che ci devo fare basta meno) anche perchè poi a parte dovrò comprare anche le periferiche (tipo il monitor che ora è FHD). Inoltre come shop per una serie di questioni personali vorrei usare amazon (avendo piuttosto urgenza dal punto di vista lavorativo non mi dispiacerebbe poter usare prime)

Come traccia ho preso spunto dalla configurazione sul thread ufficiale 2018, penultima build:

CPU Ryzen 7 1700
DISS Noctua NH-D15 SE-AM4
MOBO ASRock X370 Taichi
RAM DDR4 16GB 3200MHz C14
GPU GTX 1080Ti 8GB
PSU EVGA SuperNova G3 650w
SSD Samsung 850 Evo 500GB
CASE Sharkoon TG5

a riguardo però ho alcune perplessità da neofita:
- indispensabile GPU Ti o posso prendere una GTX1080 "normale"?
- è possibile aggiungere altro spazio di archiviazione (almeno 1 Tb) con supplementare disco meccanico o meglio M.2?
- Case Sharkoon TG5 valido? non ho alcuna velleità "visiva" (il case non sarà nemmeno a vista), ma vorrei che ci stesse tutto comodamente con un buon cable management

Un ringraziamento anticipato a tutti quelli che mi aiuteranno :)
Ciao se punti a una soluzione amd ti consiglio di aspettare fine aprile perché escono le nuove cpu ryzen . Per giocare a giochi leggeri come da te descritti la 1080 è sufficiente ma per i giochi tripla a o poco ottimizzati è necessaria una 1080 ti per sfruttare a pieno quelle frequenze. Stesso discorso vale per la cpu a quelle frequenze anche in 2k intel spinge di più . Eventualmente ci puoi indicare i programmi che utilizzerai ? Alcuni sfruttano più core e amd è meglio altri invece puntano sulla frequenza ed è meglio intel. Domanda sei certo ti sia necessaria una configurazione a 144hz ? Te lo dico perché essendo una configurazione pensata anche per foto ritocco sarebbe meglio uno schermo ips e quelli buoni con frequenze così elevate costano parecchio aspetta di spendere anche più di 500 euro
 
Innanzitutto ringrazio chi ha già risposto e provo a rispondere alle domande che sono saltate fuori.
Ciao se punti a una soluzione amd ti consiglio di aspettare fine aprile perché escono le nuove cpu ryzen . Per giocare a giochi leggeri come da te descritti la 1080 è sufficiente ma per i giochi tripla a o poco ottimizzati è necessaria una 1080 ti per sfruttare a pieno quelle frequenze. Stesso discorso vale per la cpu a quelle frequenze anche in 2k intel spinge di più . Eventualmente ci puoi indicare i programmi che utilizzerai ? Alcuni sfruttano più core e amd è meglio altri invece puntano sulla frequenza ed è meglio intel. Domanda sei certo ti sia necessaria una configurazione a 144hz ? Te lo dico perché essendo una configurazione pensata anche per foto ritocco sarebbe meglio uno schermo ips e quelli buoni con frequenze così elevate costano parecchio aspetta di spendere anche più di 500 euro

Possibilmente preferirei non aspettare la fine del mese perchè il pc attuale sta tirando le cuoia e dal punto lavorativo (ho uno studio fotografico e mi occupo anche di grafica/web design) sta diventando esasperante, piuttosto sarei disposto a passare a intel.
I programmi che utilizzo di più sono Ai, Ps, Lightroom e per i video Premiere, al momento non ho esigenze per quanto riguarda il 3D; detto questo il monitor non è un problema, avendone visti alcuni ho preventivato un 800/850 di spesa per rimanere sul 28".
 
Innanzitutto ringrazio chi ha già risposto e provo a rispondere alle domande che sono saltate fuori.


Possibilmente preferirei non aspettare la fine del mese perchè il pc attuale sta tirando le cuoia e dal punto lavorativo (ho uno studio fotografico e mi occupo anche di grafica/web design) sta diventando esasperante, piuttosto sarei disposto a passare a intel.
I programmi che utilizzo di più sono Ai, Ps, Lightroom e per i video Premiere, al momento non ho esigenze per quanto riguarda il 3D; detto questo il monitor non è un problema, avendone visti alcuni ho preventivato un 800/850 di spesa per rimanere sul 28".
in questo caso ti consiglio una configurazione intel con un i7 8700k o al massimo un 8700 liscio se non sei interessato a fare oc in quanto i programmi che utilizzi vanno meglio con intel . oltretutto rivedendo la configurazione bisogna prestare attenzione al dissipatore in quano essendo molto voluminoso ti può dare fastidio sulle ram e sulla paratia del case. se non vuoi fare overclock estremi ci sono soluzioni prestanti ma meno voluminose e se vogliamo un po più economiche poi se non sei interessato all oc puoi pensare al 8700 liscio e sfruttare direttamente il dissipatore stock. se vuoi ti butto giù una configurazione
 
Se devi fare editing e controversa la cosa, perché in gaming ti avrei consigliato intel. Con applicazioni workstation amd rende moltoelio x alcune applicazioni mentre intel va ancora meglio sulle suite Adobe. Di certo intel e più affidabile. E molto importante scegliere anche un buon comparto ssd e hd visto che oggi ci sono soluzioni ben lontane dai soliti evo oramai vecchi di 2-3 ann. Ti proporrei due soluzioni:


Amd ryzen 7 1800x (nn va meglio del 1700 in game ma meglio per il resto)
Asrock taichi x370
32gb ddr4 g.skill trident 3200 ( o superiore data la poca differenza di prezzo)
Gtx 1080 c'è da vedere cosa si trova al momento rimanendo su un modello medio di buonaarca senza esagerare su modelli che hanno solo cavolate che nn servono. La ti direi di evitare. Entro l anno arrivano grosse novità e 200 euro in più mi sembrano eccessive. Meglio semmai cambiarla fra un annetto e mezzo due.
Ssd nvme di ultima generazione come samsung 960 evo 500gb o Adata xpg sx8000 512gb
2 hd seagate barracuda 2ttb da mettere in raid oppure wd purple un po più costoso ma dedicati x. L'utilizzo intensivo nel tempo
Alimentatore 850w che abbia certificazione gold o ancora meglio.parliamo platinum xome antec hcp, evga, xfx o seasonic. Qui il centone va speso con tranquillita
Case grandicello ma qui c'è di mezzo il gusto. Non capisco come si possa consigliare ogni volta un modello. E come un automobile
Come dissipatore se vuoi affidabilità e affidabilità devi stare sull aria assolutamente. Noctua d15, thermalright grand macho, raijintek nemesis, tutti ottimi. Da non dimenticare la pasta termica da prendere a parte (a meno che nn prendi il noctua che se nn ricordo porta già la sua otima)

In caso di intel idem con patate come componenti ma prendere i7-8700k con asrock taichi z370
 
Se devi fare editing e controversa la cosa, perché in gaming ti avrei consigliato intel. Con applicazioni workstation amd rende moltoelio x alcune applicazioni mentre intel va ancora meglio sulle suite Adobe. Di certo intel e più affidabile. E molto importante scegliere anche un buon comparto ssd e hd visto che oggi ci sono soluzioni ben lontane dai soliti evo oramai vecchi di 2-3 ann. Ti proporrei due soluzioni:


Amd ryzen 7 1800x (nn va meglio del 1700 in game ma meglio per il resto)
Asrock taichi x370
32gb ddr4 g.skill trident 3200 ( o superiore data la poca differenza di prezzo)
Gtx 1080 c'è da vedere cosa si trova al momento rimanendo su un modello medio di buonaarca senza esagerare su modelli che hanno solo cavolate che nn servono. La ti direi di evitare. Entro l anno arrivano grosse novità e 200 euro in più mi sembrano eccessive. Meglio semmai cambiarla fra un annetto e mezzo due.
Ssd nvme di ultima generazione come samsung 960 evo 500gb o Adata xpg sx8000 512gb
2 hd seagate barracuda 2ttb da mettere in raid oppure wd purple un po più costoso ma dedicati x. L'utilizzo intensivo nel tempo
Alimentatore 850w che abbia certificazione gold o ancora meglio.parliamo platinum xome antec hcp, evga, xfx o seasonic. Qui il centone va speso con tranquillita
Case grandicello ma qui c'è di mezzo il gusto. Non capisco come si possa consigliare ogni volta un modello. E come un automobile
Come dissipatore se vuoi affidabilità e affidabilità devi stare sull aria assolutamente. Noctua d15, thermalright grand macho, raijintek nemesis, tutti ottimi. Da non dimenticare la pasta termica da prendere a parte (a meno che nn prendi il noctua che se nn ricordo porta già la sua otima)

In caso di intel idem con patate come componenti ma prendere i7-8700k con asrock taichi z370
850w sono eccessivi non deve mica fare uno sli di 1080ti , 650w o al massimo 750w sono più che sufficienti
 
Scusaa eccessivi di cosa. Non gli consuma di più. Che spende venti euro in più nn gli cambia nulla, e cosa che nn smetto mai di ripetere, la teoria del 'sovradimensionamento' e una cosa che ha sempre portato i suoi vantaggi in questo contesto.
 
Scusaa eccessivi di cosa. Non gli consuma di più. Che spende venti euro in più nn gli cambia nulla, e cosa che nn smetto mai di ripetere, la teoria del 'sovradimensionamento' e una cosa che ha sempre portato i suoi vantaggi in questo contesto.
La cpu occata a 4.9 in stress test arriva al max a 180w di consumo . Un modello custom di 1080 ti occato mpostato al max arriva a 330w . Questi che ti sto dando sono valori limite che nell uso quotidiano difficilmente raggiungi. Capisci anche tu che 850w sono eccessivi.
 
Innanzitutto ringrazio chi ha già risposto e provo a rispondere alle domande che sono saltate fuori.


Possibilmente preferirei non aspettare la fine del mese perchè il pc attuale sta tirando le cuoia e dal punto lavorativo (ho uno studio fotografico e mi occupo anche di grafica/web design) sta diventando esasperante, piuttosto sarei disposto a passare a intel.
I programmi che utilizzo di più sono Ai, Ps, Lightroom e per i video Premiere, al momento non ho esigenze per quanto riguarda il 3D; detto questo il monitor non è un problema, avendone visti alcuni ho preventivato un 800/850 di spesa per rimanere sul 28".

ti ho buttato giù una configurazione senza badare a spese ma rientrando nel budget.
CPU i7 8700K
https://www.amazon.it/gp/product/B07598VZR8/?tag=tomsforum-21
MB Asrock Z370 Taichi LGA 1151
https://www.amazon.it/gp/product/B07638ZKSD/?tag=tomsforum-21
GPU EVGA GeForce GTX 1080 Ti Jeu SC2 Gaming
https://www.amazon.it/gp/product/B071CPWFVJ/?tag=tomsforum-21
RAM Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX
https://www.amazon.it/gp/product/B0134EW7G8/?tag=tomsforum-21
Cooler Be Quiet! BK019 Dark Rock Pro 3
https://www.amazon.it/gp/product/B00HPX7J4K/?tag=tomsforum-21
PSU Corsair RM750x
https://www.amazon.it/gp/product/B079QGPVMC/?tag=tomsforum-21
CASE anidees AI Crystal Full-Tower
https://www.amazon.it/gp/product/B01GIGR2Z0/?tag=tomsforum-21
SSD Corsair MP500 480 GB
https://www.amazon.it/gp/product/B01N7GDWE2/?tag=tomsforum-21
Hard-disk Barracuda 2T
https://www.amazon.it/gp/product/B01ICLGJF8/?tag=tomsforum-21


Tot EUR 2.381,38
 
330 + 180 + 60-70w tra ssd hd e periferiche varie fanno quasi 600w. Un 750 rende circa 650-680w (quando e buono buono).. Siamo arrivati. E come se ti compri una panda multijet e ti metti a 140 fissi i. Autostrada
 
330 + 180 + 60-70w tra ssd hd e periferiche varie fanno quasi 600w. Un 750 rende circa 650-680w (quando e buono buono).. Siamo arrivati. E come se ti compri una panda multijet e ti metti a 140 fissi i. Autostrada
non so come tu faccia i conti 330 +180+ 70w (che non farai mai) fa 580 da qui ad arrivare a 750w ce ne vuole. un evga g3 da 750w e un rmx 750w li tiene tutti i 750w se non di più. comunque possiamo chiedere un parere a @Falco75 per toglierci ogni dubbio .
 
Tu devi essere un altro che con l italiano ci va d'accordissimo . Quasi 600 con 580 non e la stessa cosa . . hehehe.. Poi quante storie per 20-30 euro in più da spendere . Manco avessi detto di comprare un hcp 1000 w che costa quasi 200 euro
 
Tu devi essere un altro che con l italiano ci va d'accordissimo . Quasi 600 con 580 non e la stessa cosa . . hehehe.. Poi quante storie per 20-30 euro in più da spendere . Manco avessi detto di comprare un hcp 1000 w che costa quasi 200 euro
Se io non capisco bene l italiano tu nn vai molto d accordo con la matematica e nn vedo perché uno debba spendere di più per qualcosa che nn utilizzera poco che sia. Non sto facendo alcuna storia sto solo dicendo quello che penso e credimi è difficile che trovi miei post dove polemizzo anche perché nn ne vale la pena . Se sei d'accordo direi di chiuderla qua perché altrimenti andiamo off topic .direi che è meglio discutere su cose più importanti come una bella gnocca :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top