PROBLEMA Riconoscere PEN USB come HDD/SDD esetrno

Pubblicità

L_i_v_e

Utente Attivo
Messaggi
100
Reazioni
0
Punteggio
38
La domanda sembra un po strana, ma il problema è questo: ho comprato una pen USB 2.0 della Toshiba da 64GB (62.4 effettivi) da attaccare al mio LG 42LM640S in modo da poter registrare programmi, mettere in pausa le dirette etc... un po come con mysky. Per far questo serve un dispositivo di memorizzazione da almeno 40GB quindi sono in regola, solo che quando la collego alla porta usb dedicata sulla tv mi dice che serve un disco rigido esterno... Quindi vi chiedo, non esiste un qualche programma che faccia sembrare la pen USB un HDD o un SDD esterno? grazie mille!
 
ok, ecco un nuovo problema... la pen è in exFAT (128 kilobyte) e quando provo a convertirla in NTFS mi da sempre errore... (metto come dimensione di unità di allocazione 4096 byte)
 
io per formattare solitamente utilizzo gparted come livecd e funziona sempre perfettamente. Altrimenti puoi provare un qualsiasi software per formattare.
 
Prova a formattare in NTFS lasciando come dimensioni di allocazione "predefinito". Il problema potrebbe però essere causato da prestazioni troppo basse: un hard disk esterno, anche se limitato dall'interfaccia usb 2.0, offre mediamente prestazioni di livello superiore.
 
ok, ecco un nuovo problema... la pen è in exFAT (128 kilobyte) e quando provo a convertirla in NTFS mi da sempre errore... (metto come dimensione di unità di allocazione 4096 byte)

riguardo a formattare una chiavetta usb che da errore quando formatti in NTFS credo posso aiutarti.
Ho avuto lo stesso problema con una chiavetta usb di 32 GB che potevo formattare in FAT32 o in exFAT ma con NTFS iniziava a formattare ma dopo dava errore.
Io ho risolto formattando in un altro modo: Usando il programma BOOTICE (io ho la versione 1.0.6).
Lo scopo principale di questo programma non è di formattare ma di fare il boot in una usb, comunque, ha la possibilità di formattare.
Vai sul programma BOOTICE 1.0.6 e scegli il tuo dispositivo.
Clicca su "Parts Manage">"Re-Partitioning">"USB-HDD mode (Single Partition) e scegli Filesystem NTFS.

----> Il punto fondamentale da cambiare è "Start LBA".
Io l'ho messo 2048, invece "Reserved Secs" c'è l'ho 0, ma non so se è influente. Dopo clicca OK.

il numero 2048 l'ho ricavato da un altra chiavetta che si formattava in NTFS facilmente tramite windows.
Nella mi chiavetta che non si formattava in NTFS, la "Start LBA" era di default 32. Suppongo che questo è il problema: che windows cerca di formattare con questo valore di default.
Spero che ti sia stato di aiuto.
 
grazie del suggerimento :) solo che non ha funzionato :( continua a darmi errore (la tv, visto che l'ho formatata in ntfs))
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top