PROBLEMA Richiedo Aiuto Tecnico

Pubblicità

Ev3nt1ne

Nuovo Utente
Messaggi
65
Reazioni
4
Punteggio
28
info:
CPU: intel-6600k
MB: msi carbon z170
Dissi: custom liquido temperature <57°C
VGA: rx 480 4g saphire
ram: 16gb @3000mhz xmp from bios
driver aggiornati, e formattazione fatta senza che sia cambiato nulla.

Salve, ormai da qualche mese il mio computer crasha (schermata blu) ogni volta con un errore diverso. Succede soprattutto con i videogiochi, e la cosa strana è che i crashes spesso avvengano uno di fila all'altro, e invece per 2-3 giorni non succede più niente. Ho fatto test diversi con differenti programmi, e non sembra essere né CPU né RAM. In più se cambio scheda video non crasha.
Inoltre, dal primo giorno che montato la nuova VGA vedo una sequenza di pixel sullo schermo (sempre la stessa) che è di colore diverso (come di pixels mal funzionanti, ma non è lo schermo perché questa sequenza si sposta). Ho quindi dedotto che sia la scheda video, ma prima di fare l'RMA volevo dimostrarlo con test specifici per GPU per non avere beghe. Ho provato unigine heaven e 3dmark dx12, ma in entrambi i casi non è mai crashato. Le temperature sono sempre sotto i 57 °C (CPU, GPU non so non credo che si alzino troppo, non sento le ventole).

Come posso fare? soprattutto come posso fare a dimostrare che sia la vga o a testare se è qualcos'altro?

edit: non ho mai fatto oc sulla scheda video
edit: ho controllato ora temperature max VGA sono inferiori a 70°C

Questo è quello che credo io (ma non sono troppo esperto in chip grafici): Io credo che sia un problema relativo a dei registri general purpose della VGA, ovvero alcuni di essi hanno una parte dei bit bloccata ad 1 e non più riscrivibile: se questi registri sono scritti con "colore" non danno problemi, semplicemente mostrano a volte colori differenti (se il colore è 11111 non ci sono problemi, se il colore è 01010 vedo un colore differente (ovvero 11010, questo comportamento lo posso notare in game ruotando la visuale su colori differenti o nei video); ma se questi registri sono usati per altro (poligoni? non saprei?) crasha.

Potrei inviare gli screen dei pixels anomali, ma non so se basta.

Grazie a tutti,
Eventine
 
Ultima modifica:
Ciao Eventine, se fossero stati solo i crash sicuramente sarebbe stata colpa dei driver, dato che ultimamente AMD (Ma anche Nvidia, ogni giorno vedo nuovi topic con GTX 1070 e continui crash) sta combinando vari disastri e gli ultimi driver spesso provocano crash, ma questi pixel che si spostano non sono normali.
Lo screen/foto di essi potrebbe tornare molto utile, dato che così è difficile capire di cosa parli.
Per quanto la tua teoria, i registri di general purpose esistono sulla CPU, sulla GPU ci sono normali registri, utilizzati per l'esecuzione di un thread. Piuttosto, sicuramente qualcosa va storto durante la conversione dei dati dei colori dei pixel in segnale video eseguita dal RAMDAC, dato che a meno che non vi siano bug lato driver è quasi impossibile che si corrompano i dati nella memoria (i registri neanche c'entrano in questo caso, dato che contengono le istruzioni dei thread eseguiti ma non i dati sui pixel).
Comunque, prima potremo provare cambiando i driver e provando con altre versioni, o con altre soluzioni. Direi che è da cambiare, però non getto la spugna subito. Prima di iniziare, vediamo uno screen di questo artefatto :)
 
Ciao Eventine, se fossero stati solo i crash sicuramente sarebbe stata colpa dei driver, dato che ultimamente AMD (Ma anche Nvidia, ogni giorno vedo nuovi topic con GTX 1070 e continui crash) sta combinando vari disastri e gli ultimi driver spesso provocano crash, ma questi pixel che si spostano non sono normali.
Lo screen/foto di essi potrebbe tornare molto utile, dato che così è difficile capire di cosa parli.
Per quanto la tua teoria, i registri di general purpose esistono sulla CPU, sulla GPU ci sono normali registri, utilizzati per l'esecuzione di un thread. Piuttosto, sicuramente qualcosa va storto durante la conversione dei dati dei colori dei pixel in segnale video eseguita dal RAMDAC, dato che a meno che non vi siano bug lato driver è quasi impossibile che si corrompano i dati nella memoria (i registri neanche c'entrano in questo caso, dato che contengono le istruzioni dei thread eseguiti ma non i dati sui pixel).
Comunque, prima potremo provare cambiando i driver e provando con altre versioni, o con altre soluzioni. Direi che è da cambiare, però non getto la spugna subito. Prima di iniziare, vediamo uno screen di questo artefatto :)

Ok, grazie della risposta, allora forse non sono registri ma stringhe nella memoria della vga(quando viene inserito un puntatore crasha, infatti mi escono fuori errori di memory protection, driver misbehaviour, etc.). Scusa il ritardo, stamattina ho avuto un esame e non avevo gli screen pronti. Quelli che linko sono solo quelli ottenuti oggi (a caso, senza cercare di ottenerli). 012 e 013 sposto l'inquadratura per fare vedere che la posizione dell'artefatto è ferma. Nella 016 posto un artefatto grafico dovuto allo stesso malfunzionamento imho (cambiando risoluzione, ovvero spostando i dati nella memoria della VGA l'artefatto è scomparso). e nelle ultime due faccio vedere il classico pattern dei pixel verdi/rosa. nell'ultima metto uno ottenuto adesso mentre scrivevo il post :P
 

Allegati

  • gw012.webp
    gw012.webp
    304.7 KB · Visualizzazioni: 35
  • gw013.webp
    gw013.webp
    327 KB · Visualizzazioni: 53
  • gw016.webp
    gw016.webp
    782.3 KB · Visualizzazioni: 46
  • pixels.webp
    pixels.webp
    8.4 KB · Visualizzazioni: 49
  • pixels2.webp
    pixels2.webp
    17.8 KB · Visualizzazioni: 59
  • pixel3.webp
    pixel3.webp
    76.3 KB · Visualizzazioni: 30
alimentatore?
dici? Effettivamente nel cambio del Pc l'ali è l'unica cosa che non ho cambiato, ma non sono riuscito a trovare nessun tipo di file/manuale/specifiche riguardo la compatibilità. L'alimentatore è un OCZ 750 Fatal1ty (lo so, non è una scelta fantastica, ma l'ho scelto 6 anni fa quando me ne intendevo meno, e l'ho scelto come unico componente un po' a caso)
 
Ok grazie mille della disponibilità ad entrambi :)
Durante i test grafici però non è mai crashato il pc né si sono mostrati artefatti (forse.. con tutte quelle luci e scintille in time spy può darsi che non l'abbia notati xD ).. Come faccio a dimostrare che la richiesta RMA sia inequivocabile?
 
Ultima modifica:
Ok grazie mille della disponibilità ad entrambi :)
Durante i test grafici però non è mai crashato il pc né si sono mostrati artefatti (forse.. con tutte quelle luci e scintille in time spy può darsi che non l'abbia notati xD ).. Come faccio a dimostrare che la richiesta RMA sia inequivocabile?
Non è il primo caso che vedo...
Non dà problemi sotto stress durante il rendering, ma in idle sì. Questi casi sono ovviamente stati risolti cambiando GPU, però un'ultima prova la farei. Al momento hai scaricato ed installato gli ultimi driver AMD, vero?
Se sì, fai una pulizia con DDU, poi prova i Crimson 16.7.2, che sembrano i più stabili e meno problematici in assoluto, da qui http://support.amd.com/en-us/kb-art...are-Crimson-Edition-16.7.2-Release-Notes.aspx
E facci sapere ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top