DOMANDA RICHESTA AIUTO PER OVERCLOCK

Pubblicità
Vorrei sapere a quanto va il vcore durante i test!
Se apri CPUZ e fai uno screenshot possiamo capire a quanto viaggia il vcore!
 
Questo che ti mando è un TEST standard fatto con il BIOS in LOAD DEFAULT​
 

Allegati

  • Screenshot (2).webp
    Screenshot (2).webp
    120.7 KB · Visualizzazioni: 20
  • Screenshot (3).webp
    Screenshot (3).webp
    121.8 KB · Visualizzazioni: 17
  • Screenshot (4).webp
    Screenshot (4).webp
    120.6 KB · Visualizzazioni: 15
Ciao Mattew87
Dunque per quanto riguarda le temperature della CPU mi pare che messo così non vado molto lontano, quindi ho deciso di fare questo.
Oggi ho rimesso il dissipatore ad aria suo originale, e mi sono accordato per il reso del Enermax 120, ho anche formattato tutto e rimesso Windows 10 a nuovo, questo perché si deve essere guastato qualcosa nel sistema operativo e mi dava parecchie schermate blu anche quando non facevo nulla che lo giustificasse.
Avevo anche lanciato sfc /scannow ma non a trovato errori, però anche lasciandolo li fermo a volte andava in crash per cui, ranzato tutto e messo tutto a nuovo.
Ora prima di fare esperimenti mi faccio una copia di tutto almeno se devo ripristinare non ci perdo dei giorni.
Provvederò a prenderne uno a 240 o Enermax o Arctic tra quelli che mi avevi consigliato e studierò come montarlo, al limite cambio anche il case.
Per ora ti ringrazio e ti ricontatterò appena sono pronto per informarti dei risultati e magari se mi serve qualche altro consiglio.
Ciao Ciao
 
Ciao Mattew87
Dunque per quanto riguarda le temperature della CPU mi pare che messo così non vado molto lontano, quindi ho deciso di fare questo.
Oggi ho rimesso il dissipatore ad aria suo originale, e mi sono accordato per il reso del Enermax 120, ho anche formattato tutto e rimesso Windows 10 a nuovo, questo perché si deve essere guastato qualcosa nel sistema operativo e mi dava parecchie schermate blu anche quando non facevo nulla che lo giustificasse.
Avevo anche lanciato sfc /scannow ma non a trovato errori, però anche lasciandolo li fermo a volte andava in crash per cui, ranzato tutto e messo tutto a nuovo.
Ora prima di fare esperimenti mi faccio una copia di tutto almeno se devo ripristinare non ci perdo dei giorni.
Provvederò a prenderne uno a 240 o Enermax o Arctic tra quelli che mi avevi consigliato e studierò come montarlo, al limite cambio anche il case.
Per ora ti ringrazio e ti ricontatterò appena sono pronto per informarti dei risultati e magari se mi serve qualche altro consiglio.
Ciao Ciao
Okkkk!!! Perfetto fammi sapere!
 
Ieri come ti ho detto ho reinstallato Windows 10 come prima installazione per via dei crash schermo blu.
questa mattina ho lanciato il download di un gioco che è 30 giga e che dovrebbe terminare questa sera però l'fatto tenendo aperto HV Monitor per tenere sotto controllo le temperature e ho visto che non superavano mai i 66C, dopo 6 ore di download mi ha nuovamente fatto crash solo facendo quello e questo è il rapporto.
Tu sai come posso risolvere.
Quando ho iniziato il montaggio, intendo da nuovo avevo un problema di continui crash che non capivo il perché, poi ho scoperto che il BIOS era obsoleto e ho fatto l'aggiornamento da quel momento più nessun problema, ora e come un fantasma che torna a manifestarsi.
Windows 10 è aggiornato con tutti gli update, la scheda video ho scaricato il driver più recente dalla ASUS.
L'unica cosa che ho fatto ho lanciato IntelBurnTest in modalità standard e non è riuscito perché mi ha dato critico quasi subito.Screenshot (5).webp
 
Ieri come ti ho detto ho reinstallato Windows 10 come prima installazione per via dei crash schermo blu.
questa mattina ho lanciato il download di un gioco che è 30 giga e che dovrebbe terminare questa sera però l'fatto tenendo aperto HV Monitor per tenere sotto controllo le temperature e ho visto che non superavano mai i 66C, dopo 6 ore di download mi ha nuovamente fatto crash solo facendo quello e questo è il rapporto.
Tu sai come posso risolvere.
Quando ho iniziato il montaggio, intendo da nuovo avevo un problema di continui crash che non capivo il perché, poi ho scoperto che il BIOS era obsoleto e ho fatto l'aggiornamento da quel momento più nessun problema, ora e come un fantasma che torna a manifestarsi.
Windows 10 è aggiornato con tutti gli update, la scheda video ho scaricato il driver più recente dalla ASUS.
L'unica cosa che ho fatto ho lanciato IntelBurnTest in modalità standard e non è riuscito perché mi ha dato critico quasi subito.Visualizza allegato 239041
intanto i driver della gpu non li devi scaricare dall'ASUS ma dal sito AMD. ma non è questo che crea disagi.
fallo per sicurezza ma il problema è da cercare altrove.
quindi scarica DDU http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html , avvia il pc in modalità provvisoria, fai partire DDU, clicca su "pulisci e riavvia", al termine il pc si riavvierà in modalità normale, fai partire ora l'installazione dei driver scaricati dal sito AMD, al termine riavvia il pc.
per quanto riguarda il crash, esegui DRIVERBOOSTER e installa tutto ciò che dice di installare. soprattutto i chipset della mobo ecc.ecc.
se non risolvi nemmeno così proviamo ad eseguire un sfc /scannow dal prompt dei comandi, ma lo vediamo dopo!
 
Ciao scusa se non ti ho risposto prima ma non ho potuto prima.
questa mattina provo a fare quanto dici e vediamo che succede, comunque il BSOD no si è più ripetuto, potrebbe trattarsi anche solo di un caso, finito ora di scaricare quel gioco e lo ho anche fatto girare un poco, praticamente dalle 12:40 circa che si è verificato il BSOD che ti ho inviato ha girato fino ad ora e tutto bene.
Comunque per sicurezza faccio quanto dici.
Ciao grazie
 
Ciao scusa se non ti ho risposto prima ma non ho potuto prima.
questa mattina provo a fare quanto dici e vediamo che succede, comunque il BSOD no si è più ripetuto, potrebbe trattarsi anche solo di un caso, finito ora di scaricare quel gioco e lo ho anche fatto girare un poco, praticamente dalle 12:40 circa che si è verificato il BSOD che ti ho inviato ha girato fino ad ora e tutto bene.
Comunque per sicurezza faccio quanto dici.
Ciao grazie
Bene! ;)
 
Fatto tutto.
entrato in modalità provvisoria, lanciato DDU, pulire e riavviare, installato i driver da AMD ( che tra l'altro hanno rilasciato la versione nuova pochi giorni fa ), lanciato driver boster ( carino come programma leggero e essenziale senza troppa pubblicità ) mi ha trovato 4 driver obsoleti ATA/ATAPI, MOUSE, SATA, e non ricordo se scheda di rete o USB.
Installato il tutto e nessun intoppo per ora tutto bene, ora lo testo un po' e vediamo.
Mi faccio sentire se ci sono problemi, altrimenti ti aggiorno sugli eventi quando avrò il nuovo dissipatore.
Per ora ti ringrazio ancora.
Ciao
 
Fatto tutto.
entrato in modalità provvisoria, lanciato DDU, pulire e riavviare, installato i driver da AMD ( che tra l'altro hanno rilasciato la versione nuova pochi giorni fa ), lanciato driver boster ( carino come programma leggero e essenziale senza troppa pubblicità ) mi ha trovato 4 driver obsoleti ATA/ATAPI, MOUSE, SATA, e non ricordo se scheda di rete o USB.
Installato il tutto e nessun intoppo per ora tutto bene, ora lo testo un po' e vediamo.
Mi faccio sentire se ci sono problemi, altrimenti ti aggiorno sugli eventi quando avrò il nuovo dissipatore.
Per ora ti ringrazio ancora.
Ciao
Bene sono contento! Speriamo tutto risolto!
 
Ciao Mattew87
Finalmente oggi è arrivato il nuovo dissipatore, alla fine ho optato per ARCTIC LIQUID FEEZER 120 e lo ho montato, questo mi piace più del ENERMAX LIQMAX II 120 perché mi da la sensazione che il montaggio del dissipatore nella CPU sia più ben fissata, purtroppo non ho potuto mettere il 240 perché proprio non ci stava e il case per ora non volevo cambiarlo.
Comunque lo ho provato con tutti i miei vari giochi e non supera i 75C e quindi direi benino insomma accettabile magari l'altro tirava giù ancora 10 o 15C.
Si e verificata però una cosa di cui ti metto la foto, che si è già verificata con il dissipatore suo di serie e non capisco il perché dica così visto che facendo il test ora non ha superato i 77C e non ho ancora fatto l'overclock, ho fatto girare il test senza modificare nulla nel BIOS riguardante la CPU.
Non è che la cosa mi disturbi più di tanto, perché se non posso fare l'overclock lo tengo anche così l'importante per me era più che altro abbassare la temperatura a limiti accettabili e poi se era possibile fare un overclock nei limiti del possibile, ma il fatto che lancio il TEST e mi va in errore senza averlo toccato questo mi da un po' fastidio, tu cosa mi consigli, come ti sembra sta cosa?2017-05-06.webp
 
Ciao Mattew87
Finalmente oggi è arrivato il nuovo dissipatore, alla fine ho optato per ARCTIC LIQUID FEEZER 120 e lo ho montato, questo mi piace più del ENERMAX LIQMAX II 120 perché mi da la sensazione che il montaggio del dissipatore nella CPU sia più ben fissata, purtroppo non ho potuto mettere il 240 perché proprio non ci stava e il case per ora non volevo cambiarlo.
Comunque lo ho provato con tutti i miei vari giochi e non supera i 75C e quindi direi benino insomma accettabile magari l'altro tirava giù ancora 10 o 15C.
Si e verificata però una cosa di cui ti metto la foto, che si è già verificata con il dissipatore suo di serie e non capisco il perché dica così visto che facendo il test ora non ha superato i 77C e non ho ancora fatto l'overclock, ho fatto girare il test senza modificare nulla nel BIOS riguardante la CPU.
Non è che la cosa mi disturbi più di tanto, perché se non posso fare l'overclock lo tengo anche così l'importante per me era più che altro abbassare la temperatura a limiti accettabili e poi se era possibile fare un overclock nei limiti del possibile, ma il fatto che lancio il TEST e mi va in errore senza averlo toccato questo mi da un po' fastidio, tu cosa mi consigli, come ti sembra sta cosa?Visualizza allegato 242963
Fai screenshot delle impostazioni del bios.
Quel popup di IBT comunica che non sei stabile, a quanto è impostato il vcore nel bios?
 
ti mando un po' di foto del BIOS purtroppo più di così non riesco a farle, se non leggi qualche cosa dimmi che controllo e ti scrivo.
il vcore lo vedo a 1,500v
 

Allegati

  • CAM00007.webp
    CAM00007.webp
    761.7 KB · Visualizzazioni: 12
  • CAM00028.webp
    CAM00028.webp
    783.7 KB · Visualizzazioni: 12
  • CAM00033.webp
    CAM00033.webp
    751.5 KB · Visualizzazioni: 10
  • CAM00037.webp
    CAM00037.webp
    709.7 KB · Visualizzazioni: 11
  • CAM00043.webp
    CAM00043.webp
    794.7 KB · Visualizzazioni: 13
  • CAM00047.webp
    CAM00047.webp
    659.1 KB · Visualizzazioni: 12
  • CAM00048.webp
    CAM00048.webp
    477.8 KB · Visualizzazioni: 11
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top