PROBLEMA Ricerca chip di ricambio Acer Aspire 3

Pubblicità

Luca336

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
30
Buongiorno a tutti.
Ho un portatile Acer Aspire 3 A315-55G-565J che ha avuto un problema (non è da me determinabile la causa) e ha un chip interno esploso. Dopo faticose ricerce con la lente macro del mio Galaxy A52 sono riuscito a leggere dopo varie ore le letterine scritte su di esso, che mi hanno confermato che è uguale ad altri due presenti sempre sul retro della scheda madre. Vorrei cambiare quel piccolo chip, e ho provato a fare svariate ricerche sul web ma senza successo, poichè trovo il chip con le lettere finali diverse. Qualcuno sa dirmi se esiste un database enorme dove magari si trova il chip e le sue denominazioni (poichè questo chip ha scritto su di esso JW10F, mentre online trovo solo ed esclusivamente JW7110F) oppure riesce a trovarmi il pezzo? Grazie in anticipo. Vi allego le foto del chip esploso e di uno dei due identici a quello presenti sulla scheda madre.
Buona serata, felice anno nuovo e buona prosecuzione di feste!
Poi, se qualcuno sa anche dirmi la vera e propria denominazione di questa "cosa"... io lo chiamo chip ma non so se sia effettivamente un chip e non so come definirlo.
 

Allegati

  • chip esploso.webp
    chip esploso.webp
    940.3 KB · Visualizzazioni: 58
  • chip intero.webp
    chip intero.webp
    1,000.4 KB · Visualizzazioni: 67
Qui ma ci vuole un pò di abilità a maneggiare integrati SMD:
Le sigle sono equivalenti.
Ma non è detto che sistemi la cosa. C'è stata una bella schicchera di tensione per bucare quel chip e non è detto che sia partito solo lui.
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per la velocità nel rispondermi. Concordo con te, probabile che sia partito anche altro, ma sinceramente non so se poi valga la pena mandarlo in assistenza e rischiare di spendere una barca di soldi. Se provo con un tester a vedere le tensioni dei componenti secondo te può andare? comunque sia, nel link che mi hai mandato te, sul chip vedo che ci sta scritto nella seconda riga 9pA7D. Però nel mio c'era 9rC6D. sono uguali nonostante ciò?
Qui ma ci vuole un pò di abilità a maneggiare integrati SMD:
Le sigle sono equivalenti.
Ma non è detto che sistemi la cosa. C'è stata una bella schicchera di tensione per bucare quel chip e non è detto che sia partito solo lui.
 
Ciao, grazie per la velocità nel rispondermi. Concordo con te, probabile che sia partito anche altro, ma sinceramente non so se poi valga la pena mandarlo in assistenza e rischiare di spendere una barca di soldi. Se provo con un tester a vedere le tensioni dei componenti secondo te può andare? comunque sia, nel link che mi hai mandato te, sul chip vedo che ci sta scritto nella seconda riga 9pA7D. Però nel mio c'era 9rC6D. sono uguali nonostante ciò?
Si. Sono indicazioni accessorie quelle. Ma quanti anni ha il portatile?
 
che scheda madre ha? Trovi la sigla serigrafata da qualche parte
Ciao, scusa per il ritardo nel risponderti.... alla fine mi arrendo e lo mando alla acer, valuto se è conveniente ripararlo visto che è fuori garanzia (avendolo smontato più e più volte) altrimenti lo vendo per ricambi...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
che scheda madre ha? Trovi la sigla serigrafata da qualche parte
Ti chiedo una cosa, non so se poi sappia rispondermi. Secondo te, loro, cambieranno solo i componenti danneggiati o mi sostituiranno l'intera scheda madre?
 
Ultima modifica:
Ciao, scusa per il ritardo nel risponderti.... alla fine mi arrendo e lo mando alla acer, valuto se è conveniente ripararlo visto che è fuori garanzia (avendolo smontato più e più volte) altrimenti lo vendo per ricambi...
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ti chiedo una cosa, non so se poi sappia rispondermi. Secondo te, loro, cambieranno solo i componenti danneggiati o mi sostituiranno l'intera scheda madre?
Se è disponibile cambiano tutta la scheda madre. Fanno prima

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Valuta attentamente il costo totale della riparazione per capire se conviene o meno.
Quizface è stato bravissimo e ti ha trovato il ricambio.
Però se la scheda madre di ricambio non la puoi comprare a molto meno della metà, neppure penserei a sostutirla tu per intero, soluzione di per sè ideale.

ps
se non sei un tecnico con i controcosi ed una ottima attrezzatura neppure penserei di operare una o due sostituzioni di SMD.
 
Valuta attentamente il costo totale della riparazione per capire se conviene o meno.
Quizface è stato bravissimo e ti ha trovato il ricambio.
Però se la scheda madre di ricambio non la puoi comprare a molto meno della metà, neppure penserei a sostutirla tu per intero, soluzione di per sè ideale.

ps
se non sei un tecnico con i controcosi ed una ottima attrezzatura neppure penserei di operare una o due sostituzioni di SMD.
ciao, so che ormai la discussione era chiusa da ormai due anni ma non entro molto su tomshw e, giusto per, racconto la fine della storia. dopo essere andato dal primo tecnico, che evidentemente aveva poca voglia di lavorare perchè nonostante avesse capito che un pochino di hardware me ne intendessi (anche se non ci metto le mani troppo) si è limitato a sapermi dire che o si cambiava la scheda madre o non c'era niente da fare tanto era un lavoro grosso, in ogni caso sono andato dal secondo ben più serio che me l'ha tenuto in paio di settimane sotto i ferri per provare bene cosa si potesse fare, mi ha proposto un reflow della scheda. il problema era stato, alla fine, se non vado errando siccome ormai son passati due anni, un corto circuito nelle componenti della scheda grafica (forse addirittura quella dedicata, nemmeno la integrata). alla fine non ho voluto fare il reflow, siccome mi ha detto che sarebbe potuta essere una soluzione duratura ma allo stesso tempo anche di un paio di mesi e basta, quindi ho messo da parte quel computer e poi venduto a 80 euro per ricambi... un gran dispiacere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top