Riavvio pc

Pubblicità

fabdipi

Utente Attivo
Messaggi
270
Reazioni
0
Punteggio
38
Ho un problema urgente al pc.Windows senza motivo si riavvia da solo dopo pochi minuti.
Ho controllato la ram con windiag constatando che la ram è a posto perchè tutti i test sono stati passati con successo.
Ho escluso l'alimentatore perchè il pc durante programmi come win diag ( sotto dos ) o scandisk non si riavvia tutto procede bene.
Con scandisk ho eseguito un controllo approfondito dei cluster trovandone alcuni danneggiati.Il riavvio può dipendere dall'HD?Oppure anche da altro.?Il riavvio non avviene tramite una schermata blu(come nel caso di driver non compatibili) Nod 32 non ha trovato virus.I riavii avvengono pure a pc freddo...Grazie
 
Disabilita il riavvio automatico intanto...

- Apri il "Pannello di Controllo"
- Doppio Click su "Sistema"
- Seleziona "Avanzate"
- Premi il terzo pulsante "Impostazioni" in basso
- Disabilita l'opzione "Riavvia automaticamente"

In questo modo la prossima volta che il PC andrà in crash apparirà una schermata Blu con l'errore.
 
Ho fatto come mi hai consigliato....dopo un po il pc si è riavviato con una schermata blu...da qunto ho capito c'è un errore nel file ndis.sys che credo sia di nod32...provero a disinstallarlo..grazie
 
Stesso problema.....un pò più avanti! Mi arrendo?

Ciao a tutti.....ho lo stesso problema postato da fabdipi ma avendolo gia da qualche giorno sono un pò avanti con i vari test...anzi diciamo che li ho terminati. essendo complessa la questione mi dilungherò e quindi mi scuso in anticipo. circa tre settimane fa la ventola della cpu ha iniziato a dare problemi. non so se per coincidenza o per conseguenza il pc ha iniziato a riavviarsi durante il caricamento di windows xp prof. tale caricamento andava a buon fine quando aiutavo la ventola a partire con un paio di spintarelle!!!! la scorsa settimana, libero finalmente da impegni, ho provveduto a cambiare alcuni componenti al pc: ho sostituito il monitor e la stampante, ho sostituito i cavi eide con cavi round, cambiata la ventola danneggiata ed il dissipatore con altri delle stesse caratteristiche, ho inserito una pci usb ed una scheda ethernet. il problema si è ripresentato ugualmente. avendo l'hd quasi vuoto ho formattato e reinstallato tutto da capo ma anche durante l'installazione di alcuni software, come l'office, il pc si è riavviato: quindi non più soltanto al primo boot ma anche durante l'utilizzo!!! mi sono procurato l'ultimate boot cd ed ho testato le ram (512 mb) con memtest, ho testato l'hd hitachi da 60 gb e l'alimentatore con occt ma tutti i test sono terminati con successo e senza errori. questo pomeriggio ho requisito il pc, perfettamente funzionante, della mia ragazza ed ho fatto ulteriori tentativi: cambiata la scheda video, la ram, l'alimentatore ma il pc continua a riavviarsi ugualmente. aggiungo che la temperatura della cpu (misurata con speedfan) non supera i 38 gradi. ho notato che il pc crasha soprattutto quando, appena avviato, non aspetto il caricamento totale di tutti i programmi e clicco per espandere una finestra. non so che altro dire a parte che il pc è questo relitto di guerra:
MB abit vh6
pentium 3 866mhz
512 ram
hd hitachi 60 gb
ati radeon 7200
scheda usb pci
scheda ethernet nic fast realtek

infine, ho fatto le scansioni con nod32, spybot e avg anti spyware: esito nulla di rilevante

fatemi sapere voi se riuscite a capirci qualcosa; io per la prima volta da quando lotto contro i pc, sto per alzare bandiera bianca!
 
fabrizioquinque ha detto:
Ciao a tutti.....ho lo stesso problema postato da fabdipi ma avendolo gia da qualche giorno sono un pò avanti con i vari test...anzi diciamo che li ho terminati. essendo complessa la questione mi dilungherò e quindi mi scuso in anticipo. circa tre settimane fa la ventola della cpu ha iniziato a dare problemi. non so se per coincidenza o per conseguenza il pc ha iniziato a riavviarsi durante il caricamento di windows xp prof. tale caricamento andava a buon fine quando aiutavo la ventola a partire con un paio di spintarelle!!!! la scorsa settimana, libero finalmente da impegni, ho provveduto a cambiare alcuni componenti al pc: ho sostituito il monitor e la stampante, ho sostituito i cavi eide con cavi round, cambiata la ventola danneggiata ed il dissipatore con altri delle stesse caratteristiche, ho inserito una pci usb ed una scheda ethernet. il problema si è ripresentato ugualmente. avendo l'hd quasi vuoto ho formattato e reinstallato tutto da capo ma anche durante l'installazione di alcuni software, come l'office, il pc si è riavviato: quindi non più soltanto al primo boot ma anche durante l'utilizzo!!! mi sono procurato l'ultimate boot cd ed ho testato le ram (512 mb) con memtest, ho testato l'hd hitachi da 60 gb e l'alimentatore con occt ma tutti i test sono terminati con successo e senza errori. questo pomeriggio ho requisito il pc, perfettamente funzionante, della mia ragazza ed ho fatto ulteriori tentativi: cambiata la scheda video, la ram, l'alimentatore ma il pc continua a riavviarsi ugualmente. aggiungo che la temperatura della cpu (misurata con speedfan) non supera i 38 gradi. ho notato che il pc crasha soprattutto quando, appena avviato, non aspetto il caricamento totale di tutti i programmi e clicco per espandere una finestra. non so che altro dire a parte che il pc è questo relitto di guerra:
MB abit vh6
pentium 3 866mhz
512 ram
hd hitachi 60 gb
ati radeon 7200
scheda usb pci
scheda ethernet nic fast realtek

infine, ho fatto le scansioni con nod32, spybot e avg anti spyware: esito nulla di rilevante

fatemi sapere voi se riuscite a capirci qualcosa; io per la prima volta da quando lotto contro i pc, sto per alzare bandiera bianca!
Azz... hai fatto tutti i cambiamenti possibili immaginabili! :shock: :lol:

Potresti ancora provare a vedere se trovi una mobo usata compatibile col tuo procio e vedere se da ancora errore... :)
 
re

ci avevo pensato ma credo (correggimi se sbaglio) che una mobo non funzionante sarebbe anche visibile nel senso che tra 4 slot di ram provate, 2 schede video, 2 alimentatori ecc ecc qualche minima seganlazione avrebbe dovuta darmela no? ed invece nulla, si riavvia e riparte senza alcun errore o segnalazione...neanche tra gli eventi del windows c'è traccia dei riavvii...ho anche disattivato il riavvio automatico....
 
Ok, però ti è rimasto solo da provare con un altro procio o altra mobo :D ...

Oppure chiamare un esorcista!!! :asd: :ok:
 
re

mi sta venendo un dubbio.....sicuramente è una ca......ta ma tra un po butto tutto dalla finestra e saranno ca...i di chi passa sotto.....il riavvio è + frequeste quando il pc è freddo...una volta raggiunta la temperatura di 34 circa si stabilizza...può darsi che soffra il freddo?????:lol: :lol: :lol:
 
duri a morire....

dopo la terza notte insonne a pensare su che c...o possa avere il mio pc, all'alba arriva l'illuminazione (SPEROOOO!!!)....un mesetto fa mio fratello ha acquistato un notebook acer cui ho installato il nod32 in mio possesso ed immediatamente mi ha dato la segnalazione di alcuni trojan che ho rimosso. l'ho quindi messo in rete con il mio: gran c.....a perche il trojan suddetto è il famoso (a quanto pare) medbot in molte varianti rilevato dal nod: è difficile da eliminare e quindi, sebbene tolto inizialmente, si è ricreato e trasferito sul mio pc anche dopo la recente formattazione! stamattina faccio una scansione approfondita sul notebook e mi vengono rilevati 11 file infetti (metbot. nelle varianti dh, dn, cz, cd e tool.tpe.a): a termine scansione elimino tali file ed eseguo una procedura trovata in rete (disattivazione ripristino automatico). il notebook ora sembra apposto! il desktop non l'ho testato: ho solo fatto una scansione con hijackthis e vi posto il log

Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 12.15.21, on 11/12/2006
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)

Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI Control Panel\atiptaxx.exe
C:\Programmi\KMaestro\KMaestro.exe
C:\WINDOWS\Samsung\PanelMgr\ssmmgr.exe
C:\Programmi\File comuni\Logitech\QCDriver3\LVCOMS.EXE
C:\Programmi\Logitech\ImageStudio\LogiTray.exe
C:\Programmi\Java\jre1.5.0_04\bin\jusched.exe
C:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe
C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe
C:\Programmi\File comuni\Real\Update_OB\realsched.exe
C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe
C:\Programmi\IPM\Adsl\DataWay\dslstat.exe
C:\WINDOWS\system32\dslagent.exe
C:\Programmi\Grisoft\AVG Anti-Spyware 7.5\avgas.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\Logitech\ImageStudio\LowLight.exe
C:\Programmi\Grisoft\AVG Anti-Spyware 7.5\guard.exe
C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\VS7Debug\mdm.exe
C:\Programmi\Eset\nod32krn.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\wscntfy.exe
C:\Programmi\Eset\nod32.exe
C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Documents and Settings\\Desktop\HijackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: (no name) - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\Programmi\Spybot - Search & Destroy\SDHelper.dll
O2 - BHO: NTIECatcher Class - {C56CB6B0-0D96-11D6-8C65-B2868B609932} - C:\Programmi\NetTransport 2\NTIEHelper.dll
O4 - HKLM\..\Run: [ATIPTA] "C:\Programmi\ATI Technologies\ATI Control Panel\atiptaxx.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [BtcMaestro] C:\Programmi\KMaestro\KMaestro.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Samsung PanelMgr] C:\WINDOWS\Samsung\PanelMgr\ssmmgr.exe /autorun
O4 - HKLM\..\Run: [LVCOMS] C:\Programmi\File comuni\Logitech\QCDriver3\LVCOMS.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [LogitechGalleryRepair] C:\Programmi\Logitech\ImageStudio\ISStart.exe
O4 - HKLM\..\Run: [LogitechImageStudioTray] C:\Programmi\Logitech\ImageStudio\LogiTray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [NeroFilterCheck] C:\WINDOWS\system32\NeroCheck.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] C:\Programmi\Java\jre1.5.0_04\bin\jusched.exe
O4 - HKLM\..\Run: [iTunesHelper] "C:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [TkBellExe] "C:\Programmi\File comuni\Real\Update_OB\realsched.exe" -osboot
O4 - HKLM\..\Run: [PinnacleDriverCheck] C:\WINDOWS\system32\PSDrvCheck.exe -CheckReg
O4 - HKLM\..\Run: [nod32kui] "C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe" /WAITSERVICE
O4 - HKLM\..\Run: [DSLSTATEXE] C:\Programmi\IPM\Adsl\DataWay\dslstat.exe icon
O4 - HKLM\..\Run: [DSLAGENTEXE] dslagent.exe USB
O4 - HKLM\..\Run: [!AVG Anti-Spyware] "C:\Programmi\Grisoft\AVG Anti-Spyware 7.5\avgas.exe" /minimized
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - Global Startup: Avvio veloce di Adobe Reader.lnk = C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Reader\reader_sl.exe
O4 - Global Startup: Microsoft Office.lnk = C:\Programmi\Microsoft Office\Office10\OSA.EXE
O8 - Extra context menu item: &Download with &DAP - C:\PROGRA~1\DAP\dapextie.htm
O8 - Extra context menu item: Download &all with DAP - C:\PROGRA~1\DAP\dapextie2.htm
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office10\EXCEL.EXE/3000
O8 - Extra context menu item: Salva oggetto con Net Transport - C:\Programmi\NetTransport 2\NTAddLink.html
O8 - Extra context menu item: Salva tutti gli oggetti con Net Transport - C:\Programmi\NetTransport 2\NTAddList.html
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_04\bin\npjpi150_04.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_04\bin\npjpi150_04.dll
O9 - Extra button: Run DAP - {669695BC-A811-4A9D-8CDF-BA8C795F261C} - C:\PROGRA~1\DAP\DAP.EXE
O9 - Extra button: Yahoo! Messenger - {E5D12C4E-7B4F-11D3-B5C9-0050045C3C96} - C:\Programmi\Yahoo! Messenger\YahooMessenger.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Yahoo! Messenger - {E5D12C4E-7B4F-11D3-B5C9-0050045C3C96} - C:\Programmi\Yahoo! Messenger\YahooMessenger.exe
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{058636B9-7AB4-4F45-9958-2D73430043DC}: NameServer = 151.99.125.2,151.99.125.3
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{667F2482-A9BE-4044-A50E-E885CD6BD237}: NameServer = 85.37.17.46 85.38.28.84
O17 - HKLM\System\CS1\Services\Tcpip\..\{058636B9-7AB4-4F45-9958-2D73430043DC}: NameServer = 151.99.125.2,151.99.125.3
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O23 - Service: Ati HotKey Poller - ATI Technologies Inc. - C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
O23 - Service: ATI Smart - Unknown owner - C:\WINDOWS\system32\ati2sgag.exe
O23 - Service: AVG Anti-Spyware Guard - Anti-Malware Development a.s. - C:\Programmi\Grisoft\AVG Anti-Spyware 7.5\guard.exe
O23 - Service: Servizio iPod (iPodService) - Apple Computer, Inc. - C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
O23 - Service: NOD32 Kernel Service (NOD32krn) - Eset - C:\Programmi\Eset\nod32krn.exe

ciò che vi chiedo è

1. è possibile che il riavvio avvenga per causa di questo trojan?
2. se si, essendo un problema di sicurezza spostatelo nella relativa sezione!

grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
Verifica ancora ...


O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{058636B9-7AB4-4F45-9958-2D73430043DC}: NameServer = 151.99.125.2,151.99.125.3
Abbastanza sospetto Se il Dominio non appartiene al vostro provider Internet od alla vostra rete aziendale, questi elementi dovrebbero essere eliminati. Anche gli elementi 'SearchList' dovrebbero essere cancellati (Fix).
Conoscete l'indirizzo IP o il Dominio '151.99.125.2,151.99.125.3'? Se no, eliminate questo oggetto.

O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{667F2482-A9BE-4044-A50E-E885CD6BD237}: NameServer = 85.37.17.46 85.38.28.84
Abbastanza sospetto Se il Dominio non appartiene al vostro provider Internet od alla vostra rete aziendale, questi elementi dovrebbero essere eliminati. Anche gli elementi 'SearchList' dovrebbero essere cancellati (Fix).
Conoscete l'indirizzo IP o il Dominio '85.37.17.46 85.38.28.84'? Se no, eliminate questo oggetto.

O17 - HKLM\System\CS1\Services\Tcpip\..\{058636B9-7AB4-4F45-9958-2D73430043DC}: NameServer = 151.99.125.2,151.99.125.3
Abbastanza sospetto Se il Dominio non appartiene al vostro provider Internet od alla vostra rete aziendale, questi elementi dovrebbero essere eliminati. Anche gli elementi 'SearchList' dovrebbero essere cancellati (Fix).
Conoscete l'indirizzo IP o il Dominio '151.99.125.2,151.99.125.3'? Se no, eliminate questo oggetto.
 
re

gli indirizzi '151.99.125.2,151.99.125.3' li ho impostati nella rete lan con il notebook per condividere la connessione alice cosi come suggeritomi da 4everamd qui
se ho sbagliato vi prego di risovermi anche il problema indicato in quel post :help: :asd: :help:

gli indirizzi 85.37.17.46 85.38.28.84 non li conosco;
 
fine

ho risolto il mio problema e scrivo la soluzione in modo da poter essere utile a coloro che dovessero imbattersi nella stessa situazione: sostituito l'alimentatore con uno da 400! per quanto riguarda i virus, diffidate dai nuovi acquisti che, sebbene nuovi, non è detto siano sicuri: il portatile di mio fratello, appena acquistato, aveva al suo interno una marea di virus...grazie all'acer! ciao a tutti!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top