Riavvii continui pc

Pubblicità

abdujaparov

Utente Attivo
Messaggi
195
Reazioni
1
Punteggio
49
Salve a tutti, ieri pomeriggio stavo installando un programma quando
tutto d'un tratto il computer si riavvia e si incanta subito dopo il
conteggio della ram, senza dare più segni di vita.
Ho tolto un modulo di ram e sono riuscito ad andare avanti solo che
appena si tenta l'avvio di windows xp tutto salta e si ritorna al
conteggio della ram in un ciclo perpetuo senza fine.
A cosa può essere dovuto il problema? Io ho pensato a settori
danneggiati dell'hd ma la scansione fatta con scandisk su c: non ha
rilevato alcun settore danneggiato.
Il computer non parte in nessuna modalità provvisoria o normale che sia.
Ogni tanto per virtù divin arrivo al desktop ma neanche ci arrivo che si riavvia tutto.
Come posso risolvere?
Grazie, ciao ciao.
 
Inizia col postare la configurazione completa del Pc, con marca/modello di ogni pezzo. ;)

Pio si potrebbe iniziare a testare per bene i banchi di Ram, uno alla volta, e l'Hard Disk con dei tool appositi...

ciaoo
 
Ho editato il titolo della discussione, era troppo generico. La prossima volta sarebbe meglio inserire un titolo più corretto, in modo che noi e l'utenza si possa risponderti più velocemente e correttamente possibile. Grazie
 
Scusa per il titolo, la prossima volta farò più attenzione.
Credo di aver identificato il problema.
In pratica ho provato a fare dei test sulla ram, un banco alla volta con memtest 1.65. Nel mio computer avevo 1.5gb di ram, un modulo da 1gb e due da 256mb.
Se lascio solo il modulo da 1gb sul primo slot libero sulla scheda madre, tutto parte tranquillamente. Appena aggiungo uno dei due moduli di ram tutto si blocca come descritto in precedenza.
I test davano errori su quei due moduli di ram così ho provato ad inserire, insieme al modulo da 1gb un altro modulo da 1gb preso da un altro computer (il modulo è perfettamente integro).
Appena ho aggiunto il nuovo modulo ho riavuto nuovamente gli stessi problemi.
A questo punto penso sia un problema sugli slot per la ram della scheda madre, perchè i moduli di ram difettosi su altri computer funzionano senza problemi.
La scheda madre è una abit nf7 su cui è montato un athlon xp 2800. Si può fare qualcosa per recuperare gli altri due slot per ram o no?
Grazie a tutti, ciao ciao.
 
A volte un clear cmos (reset delle impostazioni del bios tramite jumper sulla scheda madre + eventuale rimozione batteria tampone) può risolvere.
 
La batteria va tolta prima di fare il clear cmos? Ho consultato il anuale ma su questo punto non è stato chiarissimo.
In pratica spengo il computer, stacco il cavo d'alimentazione, tolgo la batteria che usa per l'orologio, imposto il jumper su clear cmos per qualche secondo poi lo riporto nella posizione precedente, riattacco batteria e cavi e faccio partire.
La procedura che devo seguire è questa?
Grazie, ciao ciao.
 
Sposta prima il jumper, anche se non sempre è necessario rimuovere la batteria.
 
La ram era su quella scheda madre da qualche annetto (almeno 2) e d'un tratto non va più, difficilmente è incompatibile.
La pulizia è già stata fatta più volte, non sarò mastro lindo :) però ho pulito.
Grazie, ciao ciao.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top