• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Revisione configurazione PC gaming

Pubblicità

XRone

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve, vorrei chiedere se qualcuno può dirmi se questa configurazione è in grado di funzionare o se ho messo nella lista degli hardware incompatibili tra di loro.
PC:
Case: Zalman z11 plus
Processore: AMD FX 8350
Scheda Madre: ASUS Sabertooth 990FX R2.0
Scheda Grafica: ASUS Stryx GTX 970
RAM: G-Skill da 8 GB
Alimentatore: Seasonic da 620W
Dissipatore: Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme
Input: Cooler Master Storm Devastator Keyboard & Mouse Combo
Hard Disk: TOSHIBA Sata DT 2TB
Grazie in anticipo.
 
Ciao, i componenti sono compatibili ma l'fx 8350 ti limita in molti casi, e neanche poco in alcuni, i giochi.
Inoltre eviterei asus, in generale, che non è più quella di una volta.
 
Cpu: i5 4460
Mobo: msi h97 pc mate
Dissipatore: uno qualsiasi da 20-30€, tanto il processore non è da overclock.
Gpu: gtx 970 preferisco(sono di parte) la gigabyte g1 che però non entra in quel case.
Prenderei la msi gaming 4g, comunque anche la asus non è malissimo.
 
Secondo me è meglio se cambi la scheda video con una msi gtx 970(tra le più silenziose) oppure una gigabyte g1 gaming, che da buone prestazioni in overclock.
 
Cpu: i5 4460
Mobo: msi h97 pc mate
Dissipatore: uno qualsiasi da 20-30€, tanto il processore non è da overclock.
Gpu: gtx 970 preferisco(sono di parte) la gigabyte g1 che però non entra in quel case.
Prenderei la msi gaming 4g, comunque anche la asus non è malissimo.

Ma che differenza c'è tra le varie 970?
Io pensavo che cambiasse solo il metodo di dissipazione e il fatto che alcune sono overclockate di fabbrica.
E poi secondo cpuboss l'FX 8350 è meglio dell'i5 4460.
Mi scuso per l'insistenza ma ci tengo a capire bene.
 
Ma che differenza c'è tra le varie 970?
Io pensavo che cambiasse solo il metodo di dissipazione e il fatto che alcune sono overclockate di fabbrica.
E poi secondo cpuboss l'FX 8350 è meglio dell'i5 4460.
Mi scuso per l'insistenza ma ci tengo a capire bene.

meglio i5 rispetto a quello citato da te, le differenze si sono principalmente per il metodo di dissipazione ( rumore e temperatura), a mio parere le migliori sono o MSI e Gigabyte (ma devi valutare bene le dimensioni la gigabyte ha temperature leggermente inferiori ma è più grossa)
 
Quindi riassumento se volessi la gigabyte mi servirebbe un case più grande di un comune middle tower mentre per la msi tutto apposto così... poi come scheda madre mi hai consigliato la msi e come dissipatore uno comune se non voglio overclock.
E se io volessi qualcosa di un po più potente come processore che magari sia con overclock sbloccato in fabbrica ne conosci qualcuno non troppo dispendioco che faccia al caso mio?
E un altra domanda: quanto incide la marca della ram a parità di memoria?
 
Ma che differenza c'è tra le varie 970?
Io pensavo che cambiasse solo il metodo di dissipazione e il fatto che alcune sono overclockate di fabbrica.
E poi secondo cpuboss l'FX 8350 è meglio dell'i5 4460.
Mi scuso per l'insistenza ma ci tengo a capire bene.

Tra le varie 970, come dice Ciopa, la differenza maggiore è il dissipatore e le fasi di alimentazione. Anche i materiali usati e le frequenze sono differenti. La migliore secondo molti è la gigabyte, seguita subito dopo da msi, che però è tri-ventola lunga tipo 320mm se non sbaglio.

Che cpuboss dice fx 8350 meglio dell i5 conta poco. In gaming non ci sono dubbi, l'i5 è molto meglio.In altri usi l'fx con i suoi ""8 core"" può essere più veloce.


Per fare oc devi passare a un 4690k(230€) e una z97 (almeno 130€).
Le ram sono tutte uguali, prendi quella che costa meno a parità di mhz e cl.
 
Ultima modifica:
Dunque visto che la scheda madre msi costa meno della asus ho deciso di rivedere un po tutto e il risultato è questo:
Case: Zalman Z11 plus
Processore: I7 4790
Scheda Madre: MSI H97 PC Mate
Scheda Grafica: MSI Gaming 4G GTX 970
RAM: G-Skill da 8 GB
Alimentatore: Seasonic 620W
Dissipatore: Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme
Input: Cooler Master Storm Devastator Keyboard & Mouse Combo
Hard Disk: TOSHIBA Sata DT 2TB
Per un costo simile a quello della configurazione vecchia
 
Dunque visto che la scheda madre msi costa meno della asus ho deciso di rivedere un po tutto e il risultato è questo:
Case: Zalman Z11 plus
Processore: I7 4790
Scheda Madre: MSI H97 PC Mate
Scheda Grafica: MSI Gaming 4G GTX 970
RAM: G-Skill da 8 GB
Alimentatore: Seasonic 620W
Dissipatore: Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme
Input: Cooler Master Storm Devastator Keyboard & Mouse Combo
Hard Disk: TOSHIBA Sata DT 2TB
Per un costo simile a quello della configurazione vecchia
hai messo una conf non da oc e hai messo un Dissi da dissi molto alto...
pc solo per gaming?
 
hai messo una conf non da oc e hai messo un Dissi da dissi molto alto...
pc solo per gaming?

Sinceramente avevo intenzione di farci un po di tutto anche un po di editing video e perquanto riguarda il gaming sono un utente esigente... se devo giocare a qualcosa deve girare a una buona qualità e il framerate lo voglio quanto più stabile e alto possibile

- - - Updated - - -

hai messo una conf non da oc e hai messo un Dissi da dissi molto alto...
pc solo per gaming?

Che significa configurazione "non da oc"?
 
Sinceramente avevo intenzione di farci un po di tutto anche un po di editing video e perquanto riguarda il gaming sono un utente esigente... se devo giocare a qualcosa deve girare a una buona qualità e il framerate lo voglio quanto più stabile e alto possibile

- - - Updated - - -



Che significa configurazione "non da oc"?

se è editing amatoriale va benissimo un i5, oc sta per overclock hai una configurazione che non lo permette mentre il dissipatore è da OC molto alto
suppongo che non vuoi farlo quindi al massimo metti un cm 212 evo
 
se è editing amatoriale va benissimo un i5, oc sta per overclock hai una configurazione che non lo permette mentre il dissipatore è da OC molto alto
suppongo che non vuoi farlo quindi al massimo metti un cm 212 evo

Hai ragione il dissipatore è rimasto dall'idea della vecchia configurazione che era overclockabile ma con intel va benissimo il cooler master
Comunque per il resto la configurazione dovrebbe andar bene?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top