rete wifi non ha accettato la connessione

  • Autore discussione Autore discussione Alky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Alky

Utente Attivo
Messaggi
201
Reazioni
17
Punteggio
39
buongiorno, in oggetto la risposta ricevuta dalla mia smart tv. preciso che il router funziona correttamente e la rete wireless è abilitata. E' rilevata da smart tv e smartphone ma non si collegano. qualcuno può aiutarmi a capire s'è un problema del router piuttosto della rete telecom?, grazie, attendo
 
buongiorno, in oggetto la risposta ricevuta dalla mia smart tv. preciso che il router funziona correttamente e la rete wireless è abilitata. E' rilevata da smart tv e smartphone ma non si collegano. qualcuno può aiutarmi a capire s'è un problema del router piuttosto della rete telecom?, grazie, attendo
Ma hai inserito le credenziali di rete nel menù di rete wifi di tv e smartphone?
 
Ma hai inserito le credenziali di rete nel menù di rete wifi di tv e smartphone?
Certo, inserisco le credenziali di accesso e la risposta è un tentativo di "connessione" e successivamente "rete salvata". E non si connettono, né telefoni né le tv
 
E' un router storico probabilmente la TV non è compatibile. Sarebbe ora di cambiarlo
Certo ma si dà il caso che fino a sabato scorso tutto funzionava perfettamente. La TV cmq rileva il collegamento alla rete wifi ma la risposta che ne viene fuori è
 

Allegati

  • IMG_20230705_123634.webp
    IMG_20230705_123634.webp
    964 KB · Visualizzazioni: 22
Certo ma si dà il caso che fino a sabato scorso tutto funzionava perfettamente. La TV cmq rileva il collegamento alla rete wifi ma la risposta che ne viene fuori è
Hai la possibilità di fare hot spot da cellulare per vedere se è un problema della TV che non si collega o del router?
 
Più che storico, direi arcaico, prova momentaneamente a togliere la codifica wep o wap impostata, e poi imposta un canale fisso nel modem dopo aver verificato di avere i canali impostati per le frequenze europee.
 
Router vecchissimo da cambiare, tra l'altro ma sei ancora in ADSL? Non ci sono tecnologie migliori? FTTC/FTTH o al limite FWA tipo Eolo? Perché ormai l'ADSL è morta come tecnologia di connettività
 
Più che storico, direi arcaico, prova momentaneamente a togliere la codifica wep o wap impostata, e poi imposta un canale fisso nel modem dopo aver verificato di avere i canali impostati per le frequenze europee.
Il canale impostato è 11
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Router vecchissimo da cambiare, tra l'altro ma sei ancora in ADSL? Non ci sono tecnologie migliori? FTTC/FTTH o al limite FWA tipo Eolo? Perché ormai l'ADSL è morta come tecnologia di connettività
Sì, c'è la fibra FTTC/FTTH cui non ho transitato. Approfitto per domandarti in tal caso che tipo di modem/router scegliere. Grazie
 

Allegati

  • IMG-20230706-WA0022.webp
    IMG-20230706-WA0022.webp
    2.3 MB · Visualizzazioni: 16
Sì, c'è la fibra FTTC/FTTH cui non ho transitato. Approfitto per domandarti in tal caso che tipo di modem/router scegliere. Grazie

Dipende se è FTTC o FTTH e nel secondo caso con che operatore attiveresti.

Fai la verifica copertura del tuo indirizzo sui siti di Openfiber e fibercop così vediamo la situazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top