DOMANDA Rete Ospiti

  • Autore discussione Autore discussione Simo7
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Simo7

Utente Èlite
Messaggi
1,847
Reazioni
39
Punteggio
93
Ciao Ragazzi, da tempo volevo creare questa soluzione ma non so come procedere, in poche parole possiedo un router netgear dgn2000 dove ho collegato vari computer e creato una rete, purtroppo però alle persone che vanno e vengono se io gli do la password del wifi possono vedere tutti i computer in rete con i relativi file, vorrei evitare. come posso procedere?
Grazie
 
Tre soluzioni:
1-Attivi "wireless isolation" nel menu wireless, ogni volta che arrivano i tuoi amici.
2-Colleghi un access point a una porta lan del router e crei una nuova rete.
Il modello + economico che ho trovato è questo TP-LINK TL-WR841N Router Wireless N 300Mbps, 4 Porte LAN Fast Ethernet: Amazon.it: Informatica
3-Compri un altro router che possa gestire + reti contemporaneamente. Alcuni hanno l'opzione "guest" (rete ospiti) di fabbrica.
Ciao

PS: vedendo che il tuo router è apparso per la prima volta nel 2008, propendo per la terza soluzione.
Netgear WiFi-N Routers announced: WRN2000 & DGN2000 - SlashGear
 
Ultima modifica:
Ciao, ringrazio per la risposta, no il mio è questo
Home page supporto | DGN2000 | DSL Modems & Gateways
lo avevo pagato 60 euro in offerta all'epoca, cosa ne pensi? tiene ancora il passo?
tra l'altro dopo pochi mesi di vita, oltre che avermi dato problemi per la installazione con il suo cd, che non si configurava automaticamente e o dovuto cancellare la cronologia e entrare manualmente, si sono bruciati dei condensatori della porte lan quindi andavano lentissime tranne il wifi. sostituito in rma ora tutto ok nonostante i continui trasferimenti di dati pesanti via rete.
nel manuale però vedo che a pagina 70 come già trovato smanettando nelle impostazioni posso attivare piu linee, è quello che intendi tu?
e anche uscito un aggiornamento vedendo sul suo sito ufficiale, ma cercandolo nella apposita pagina non lo trova, devo caricarlo manualmente. cosa ne dite lo aggiorniamo?:)
 
Ti sbagli, se leggi l'articolo parla di tutti e 2, solo che in foto ne ha messo uno solo.
Aggiornalo, cioè scarica il firmware Firmware Version 1.1.11.0 (All regions except North America, Germany or Austria)
e poi installalo manualmente.
Sono curioso di sapere se regge più reti contemporaneamente o ti fa solo scegliere quale usare, una alla volta, con differenti impostazioni.
Al 90% sono sicuro della seconda opzione.
Ciao e fammi sapere.
 
Ti sbagli, se leggi l'articolo parla di tutti e 2, solo che in foto ne ha messo uno solo.
Aggiornalo, cioè scarica il firmware Firmware Version 1.1.11.0 (All regions except North America, Germany or Austria)
e poi installalo manualmente.
Sono curioso di sapere se regge più reti contemporaneamente o ti fa solo scegliere quale usare, una alla volta, con differenti impostazioni.
Al 90% sono sicuro della seconda opzione.
Ciao e fammi sapere.

ciao, ti ringrazio della risposta, ok procedo con l'aggionamento del firmware e poi testo la tua curiosità e ti riporto il risultato.:)
 
Ciao ,
hai ragione tu e ho sbagliato io.
Del resto ,dal manuale non si capisce bene.
A prova di ciò ho trovato una recensione online, e quoto:
"The DGN2200 supports four SSIDs with individual security settings, which is handy for creating a guest network or a separate network that supports older WEP-only equipment."
Ciao, e grazie per le precisazioni.

 
Ciao ,
hai ragione tu e ho sbagliato io.
Del resto ,dal manuale non si capisce bene.
A prova di ciò ho trovato una recensione online, e quoto:
"The DGN2200 supports four SSIDs with individual security settings, which is handy for creating a guest network or a separate network that supports older WEP-only equipment."
Ciao, e grazie per le precisazioni.


si ma se io mi collego alla seconda rete, vedo cmq i computer in rete. non capisco cosa devo fare.
 
Dovresti avere la possibilità di mettere la spunta su "wireless isolation" nel menu wireless.
Se lo puoi impostare indipendentemente per ogni rete, hai risolto.
Cioè, sulla rete "Netgear1", no perchè è la rete che userai tu.
Sulla rete "Netgear2", si perchè è quella che condividerai con i tuoi amici (rete guest).
La voce in questione "isola" i singoli computers, cosi che tutti possano navigare, ma che nessuno possa vedere gli altri.
Funziona insomma come gli hotspot dei bar.
Ciao.
 
Dovresti avere la possibilità di mettere la spunta su "wireless isolation" nel menu wireless.
Se lo puoi impostare indipendentemente per ogni rete, hai risolto.
Cioè, sulla rete "Netgear1", no perchè è la rete che userai tu.
Sulla rete "Netgear2", si perchè è quella che condividerai con i tuoi amici (rete guest).
La voce in questione "isola" i singoli computers, cosi che tutti possano navigare, ma che nessuno possa vedere gli altri.
Funziona insomma come gli hotspot dei bar.
Ciao.

ci provo, grazie ti aggiorno, secondo te il router ormai datato preso nel 2008, tiene ancora il passo o va sostituito per il mio uso?
 
Ciao,
ci sono due scuole di pensiero per la tua domanda:
Otto anni sono un'era geologica per l'informatica, quindi un nuovo modem è assolutamente consigliato.
Se il tuo modem non fa da collo di bottiglia per la rete e fa esattamente quello che ti serve, allora lo puoi tenere.
Ovviamente, se non hai problemi di soldi la soluzione è cambiarlo subito.
Altrimenti valuta tu.
Ciao
 
Ciao,
ci sono due scuole di pensiero per la tua domanda:
Otto anni sono un'era geologica per l'informatica, quindi un nuovo modem è assolutamente consigliato.
Se il tuo modem non fa da collo di bottiglia per la rete e fa esattamente quello che ti serve, allora lo puoi tenere.
Ovviamente, se non hai problemi di soldi la soluzione è cambiarlo subito.
Altrimenti valuta tu.
Ciao

in trasferimento file via rete di cose pesanti piange, dici che è abbastanza indietro?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top