PROBLEMA Rete non identificata. Internet non disponibile

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mikifanzu

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
24
Ho un problema con la connessione ethernet del mio modem. Wi-fi funziona tutto normalmente mentre quando collego il cavo al pc risulta rete non identificata. Cosa posso fare? Grazie mille in anticipo
 
prova a verificare che la tua scheda di rete non abbia impostato un IP statico diverso da quello della rete.
nel caso sia impostato, seleziona "ottieni automaticamente indirizzo IP"
 
Innanzitutto la scheda ethernet del pc viene riconosciuta in gestione dispositivi?
Nelle impostazioni TCP/IP è assegnato un ip statico oppure è spuntata la voce "ottieni automaticamente indirizzo IP"?
Verifica anche per i DNS.

Il modello del modem-router?
 
Ciao, anche io ho lo stesso problema: ho un dlink dsl-g624t e con il portatile (aspire 5750g con Windows 7) non riesco a navigare in internet: se stacco l'alimentazione a corrente si collega velocemente a internet etc, invece se uso il portatile con l'alimentazione a corrente non riesce ad accedere a Internet, il dns è automatico anche l'indirizzo ip internet è automatico; come posso risolvere? Graziee!!
 
Non si sta parlando del cavo di alimentazione del portatile, ma del cavo ethernet che collega il portatile al router.
 
Salve a tutti. Ho avuto la malaugurata idea di aggiornare da Windows 7 a Windows 10 Pro 64-bit e, subito dopo, mi è comparso il famoso triangolino giallo con la scritta "Rete non identificata/Internet non disponibile". Ho resettato il modem router Netgear N300 (collegato tramite ethernet) e, a fatica (giacché non riuscivo poi manco ad accedervi tramite browser), l'ho riconfigurato: ha quindi ripreso a funzionare normalmente, ma il suddetto problema si ripresenta ad ogni riavvio del PC. Se qualche anima pia avesse la pazienza di aiutare anche me, gliene sarei eternamente grata. Grazie.

P.s. Il cellulare, invece, si connette tuttora perfettamente allo stesso modem tramite Wi-Fi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema non credo sia nel router, ma nel portatile da cui ti colleghi e su cui hai installato Win10.
Se gli altri dispositivi si connettono in wifi al router senza problemi, allora il problema può essere nel driver della scheda di rete wifi del portatile (presumo si parli di un portatile).
Probabilmente la versione attuale del driver non è compatibile col sistema operativo win10.
 
Ti ringrazio, ianis, in pratica ho risolto sfruttando la possibilità di ripristinare il vecchio sistema operativo senza perdere i dati entro i 30 giorni dall'aggiornamento a Windows 10. Anche perché, i sedicenti "tecnici" da me contattati, ormai non intendono prodigarsi più di tanto e pensano di risolvere tutto con la formattazione (cosa che so fare anche da me) alla modica cifra di 30 €.

Grazie ancora.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top