Rete LAN cablata

Pubblicità

Mattia03

Nuovo Utente
Messaggi
93
Reazioni
5
Punteggio
31
Salve, vorrei cablare una connessione LAN dal modem al PC che si trova in un'altra stanza, ma non conosco lo schema dei tracciati e dei corrugati presenti nelle pareti. C'è un modo per verificare se posso far passare il cavo senza rompere muri o fare lavori invasivi? Più che altro vorrei capire se le prese che si trovano nella mia stanza sono accessibili / collegate a quella dov'è il modem
 
Salve, vorrei cablare una connessione LAN dal modem al PC che si trova in un'altra stanza, ma non conosco lo schema dei tracciati e dei corrugati presenti nelle pareti. C'è un modo per verificare se posso far passare il cavo senza rompere muri o fare lavori invasivi? Più che altro vorrei capire se le prese che si trovano nella mia stanza sono accessibili / collegate a quella dov'è il modem
Controlla le prese telefoniche e quelle dell'antenna. Il cablaggio del cavo di rete assieme ai fili elettrici è particolare e richiede materiale apposito. Ti fai aiutare da un'altra persona e apri una presa e tiri i fili dentro e vedi se si muovono nell'altra presa per capire se sono collegate.
 
Ciao, sicuramente le due prese sono collegate in qualche modo tra di loro. Se non conosci l'impianto, prima di passare il cavo dovrai capire che percorso fargli fare aprendo la strada con un filo pilota partendo da una delle due prese di partenza. Ti consiglio di acquistarlo se non lo hai poiché passare solo il cavo se non sei pratico ed i corrugati sono occupati anche da altri fili sarà davvero difficile. Sarebbe ottimale far passare il cavo di rete in un corrugato e in delle scatole di derivazione separate da quelle della 220 volts, se ce ne sono, ma se non me hai a disposizione ti assicuro che con un Cat6 ed una velocita di 600mbit/s a me va alla grande e passa attaccato alla corrente per metà del tragitto.
 
Ciao, sicuramente le due prese sono collegate in qualche modo tra di loro. Se non conosci l'impianto, prima di passare il cavo dovrai capire che percorso fargli fare aprendo la strada con un filo pilota partendo da una delle due prese di partenza. Ti consiglio di acquistarlo se non lo hai poiché passare solo il cavo se non sei pratico ed i corrugati sono occupati anche da altri fili sarà davvero difficile. Sarebbe ottimale far passare il cavo di rete in un corrugato e in delle scatole di derivazione separate da quelle della 220 volts, se ce ne sono, ma se non me hai a disposizione ti assicuro che con un Cat6 ed una velocita di 600mbit/s a me va alla grande e passa attaccato alla corrente per metà del tragitto.
Il fatto che ti vada bene non significa che sia corretto.
Spesso in ambienti domestici ma anche industriali i cavi di rete vengono posati in canalizzazioni già esistenti e condivise con cavi elettrici, la coesistenza non è una soluzione ottimale ma se non si può fare altrimenti e si debbano far passare cavi di rete accanto a cavi elettrici in tensione, il cavo deve riportare la seguente certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V).
Anche i cavi conformi a tale requisito, tuttavia, non possono essere terminati (più in generale, non potete “spellarlo” della guaina esterna) in una scatola di derivazione dove passino anche cavi elettrici o nella stessa scatola dove ci siano frutti in tensione. Per evitare contatti accidentali tra conduttori del cavo di rete e conduttori in tensione, infatti, la guaina esterna del cavo può essere tolta solo ed esclusivamente in scatole vuote oppure in scatole dove passino solo cavi di antenna, telefonici, del citofono, del sistema di allarme, ecc. oppure se la scatola è sufficientemente grande tramite interposizione di setto in plastica che separa le due parti interessate. Lato rete e lato tensione.
 
Controlla le prese telefoniche e quelle dell'antenna. Il cablaggio del cavo di rete assieme ai fili elettrici è particolare e richiede materiale apposito. Ti fai aiutare da un'altra persona e apri una presa e tiri i fili dentro e vedi se si muovono nell'altra presa per capire se sono collegate.
Antenna che intendi? Mi hanno consigliato di aprire la scatola elettrica dov'è il pc e di passare una sonda e vedere

Per quanto riguarda il cablaggio in se, lo so, so che ci devono essere dei requisiti che il cavo ethernet deve avere per essere messo in posa insieme a quelli elettrici
 
Il fatto che ti vada bene non significa che sia corretto.
Spesso in ambienti domestici ma anche industriali i cavi di rete vengono posati in canalizzazioni già esistenti e condivise con cavi elettrici, la coesistenza non è una soluzione ottimale ma se non si può fare altrimenti e si debbano far passare cavi di rete accanto a cavi elettrici in tensione, il cavo deve riportare la seguente certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V).
Anche i cavi conformi a tale requisito, tuttavia, non possono essere terminati (più in generale, non potete “spellarlo” della guaina esterna) in una scatola di derivazione dove passino anche cavi elettrici o nella stessa scatola dove ci siano frutti in tensione. Per evitare contatti accidentali tra conduttori del cavo di rete e conduttori in tensione, infatti, la guaina esterna del cavo può essere tolta solo ed esclusivamente in scatole vuote oppure in scatole dove passino solo cavi di antenna, telefonici, del citofono, del sistema di allarme, ecc. oppure se la scatola è sufficientemente grande tramite interposizione di setto in plastica che separa le due parti interessate. Lato rete e lato tensione.
Infatti è di questo che ho paura, nella mia stanza non c'è mai stato un telefono quindi di conseguenza non c'è un "tragitto" sicuro con cui collegarlo senza metterlo insieme ai cavi elettrici, per quanto riguarda la certificazione ecc ne ero a conoscenza ma non capisco che intendi "non può essere spellato" anche qui, sapevo di questa cosa ma non capisco che si intende, una volta posato il cavo e fatto arrivare alla presa del pc, non posso spellarlo e collegarlo alla presa (mettendo la presa ethernet) ?
 
Infatti è di questo che ho paura, nella mia stanza non c'è mai stato un telefono quindi di conseguenza non c'è un "tragitto" sicuro con cui collegarlo senza metterlo insieme ai cavi elettrici, per quanto riguarda la certificazione ecc ne ero a conoscenza ma non capisco che intendi "non può essere spellato" anche qui, sapevo di questa cosa ma non capisco che si intende, una volta posato il cavo e fatto arrivare alla presa del pc, non posso spellarlo e collegarlo alla presa (mettendo la presa ethernet) ?
Se ci sono frutti (prese) sotto tensione e la scatola non è grande ti conviene far uscire il cavo dalla presa lateralmente o forando un coperchio cieco e cablare la presa esternamente. Per antenna intendo il cavo di diffusione del segnale dell'antenna TV
 
Se ci sono frutti (prese) sotto tensione e la scatola non è grande ti conviene far uscire il cavo dalla presa lateralmente o forando un coperchio cieco e cablare la presa esternamente. Per antenna intendo il cavo di diffusione del segnale dell'antenna TV
Infatti c'era anche questa possibilità, però so che non è proprio sicura perchè il cavo dovrebbe essere fermo e rigido, quindi non potrei spellarlo e collegarlo alla presa?

Ah ok, comunque si, ho una presa per l'antenna ma si trova su un'altra parete, non sulla stessa dov'è posizionato il pc, però ora mi sono ricordato che una volta la tv si trovava proprio al posto del monitor, quindi deduco che potrebbe passarci e in più non insieme ai cavi elettrici?
 
Infatti c'era anche questa possibilità, però so che non è proprio sicura perchè il cavo dovrebbe essere fermo e rigido, quindi non potrei spellarlo e collegarlo alla presa?

Ah ok, comunque si, ho una presa per l'antenna ma si trova su un'altra parete, non sulla stessa dov'è posizionato il pc, però ora mi sono ricordato che una volta la tv si trovava proprio al posto del monitor, quindi deduco che potrebbe passarci e in più non insieme ai cavi elettrici?
Può darsi e non ti resta che controllare ma mi faccio poche illusioni che sia in canalina separata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top