DOMANDA Resuscitare vecchio pc....possibile?

Pubblicità

djross105

Nuovo Utente
Messaggi
109
Reazioni
5
Punteggio
48
Salve a tutti,

Dalla cantina ho recuperato un vecchio pc assemblato di mooolti anni fa.
Monta una scheda madre Asus p5kpl-am se , la cpu probabilmente è un dual core, 2 gb ram ddr2 e una radeon 4650, case mini Atx.
Ora , al di là del fatto che ci sono legato affettivamente perchè mi ricorda i primi agganci virtuali su mIRC e le nottate a giocare ad age of empires, world of warcraft e diablo, siccome sono un tipo a cui non piace buttare la roba, volevo chiedere se secondo voi cambiandoci qualche pezzo è possibile renderlo una discreta macchina per farci girare decentemente almeno office, posta elettronica e browser.

Grazie per le eventuali risposte
djross105 è online
 
Soluzione

Riprendo questo post, ieri mi è arrivata la CPU e8500 , montata e devo dire che va perfettamente.
Il pc adesso non è una scheggia, ma è perfettamente utilizzabile, la differenza con l'e2160 si sente eccome.

Ho notato però una cosa, i problemi che ho avuto in passato ( mancanza di segnale video ) sono dovuti alla scheda madre che non legge sempre entrambi gli slot di ram, me ne sono accorto perchè lasciandone uno solo il segnale arriva, poi togliendoli e rimettendoli varie volte alla fine sono riuscito a farglieli digerire entrambi, ma francamente non so se durerà.

In previsione di ciò, volendoci cambiare proprio la scheda madre, sempre con un occhio al portafogli, cosa mi consigliate...
Ma aspetta hai staccato proprio la saldatura del connettore ecco perché non va
Prova a metterci delle ventole da case sopra il dissipatore della ventola e le colleghi alla mobo le ventole
 
l'alimentatore è la prima cosa da cambiare.
la gtx650 non ti serve se non devi giocarci consuma e scalda troppo inutilmente rispetto alla gt710 oltre al prezzo extra da pagare per le performance.
teoricamente puoi tenere pure l'integrata, aspetta ram e cpu e vedi come va con l'integrata secondo me i video sul tubo te li regge

Per la Gt710 ho visto che c'è il modello ZOTAC e quello MSI...quale dovrei prendere in considerazione?

Scusa per l'ignoranza disarmante
 
il punto dove va saldato è quello che ho cerchiato? vedi foto
si va li, ma non è che lo puoi saldare cosi easy
devi scanciare il connettore, estrarre i 2 piedini e saltarli uno per uno
poi reinserisci il connettore in plastica che è venuto via assieme al connettore della ventola, e fai attenzione al verso per la polarità
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per la Gt710 ho visto che c'è il modello ZOTAC e quello MSI...quale dovrei prendere in considerazione?

Scusa per l'ignoranza disarmante
è indifferente, guarda solo se è venduta amazon, aspetterei comunque qualche offerta al warehause di queste vga.
ogni tanto qualcuno ci casca che la prende per gaming per poi rendersi conto che non ce la fa e fa il reso XD
 
Ultima modifica:
si va li, ma non è che lo puoi saldare cosi easy
devi scanciare il connettore, estrarre i 2 piedini e saltarli uno per uno
poi reinserisci il connettore in plastica che è venuto via assieme al connettore della ventola, e fai attenzione al verso per la polarità
--- i due messaggi sono stati uniti ---

è indifferente, guarda solo se è venduta amazon, aspetterei comunque qualche offerta al warehause di queste vga.
ogni tanto qualcuno ci casca che la prende per gaming per poi rendersi conto che non ce la fa e fa il reso XD

tra le altre cose , come avete detto giustamente voi, sto valutando l'acquisto di un nuovo alimentatore.
mi pare di aver capito che il modello suggeritomi da Sirio sia di potenza come il mio attuale, ma dovendolo comunque cambiare prima o poi, se invece ne mettessi uno superiore per supportare,eventualmente, upgrade futuri della scheda video?
 
nel mondo delle favole il tuo alimentatore ha potenza simile, nella realtà no! :vv:
supponendo che le potenze di l'etichetta di quell'alimentatore siano reali (cosa che dubito)
hai 16a sulla 12v, in che significa che quell'alimentatore eroga 12x16=192w
se poi quella dichiara è di picco scende pure a 160w
il be quiet da 300w eroga 276w sulla 12v, il carico dei pc è quasi tutto sulla 12v
 
nel mondo delle favole il tuo alimentatore ha potenza simile, nella realtà no! :vv:
supponendo che le potenze di l'etichetta di quell'alimentatore siano reali (cosa che dubito)
hai 16a sulla 12v, in che significa che quell'alimentatore eroga 12x16=192w
il be quiet da 300w eroga 276w sulla 12v, il carico dei pc è quasi tutto sulla 12v
E il resto dei watt dove stanno sull etichetta LOL :asd: :asd: :asd: :asd:
 
nel mondo delle favole il tuo alimentatore ha potenza simile, nella realtà no! :vv:
supponendo che le potenze di l'etichetta di quell'alimentatore siano reali (cosa che dubito)
hai 16a sulla 12v, in che significa che quell'alimentatore eroga 12x16=192w
se poi quella dichiara è di picco scende pure a 160w
il be quiet da 300w eroga 276w sulla 12v, il carico dei pc è quasi tutto sulla 12v

Sirio ma questo sarebbe uguale a quello da 42€ che mi hai consigliato qualche post fa?
 
Infatti non esistono... E se le hanno fatte a noi comuni mortali mai fatte vedere... Come dire... Roba da "il signore degli anelli"
Ram da 2gb x 4 pezzi costano niente... Le ddr2 te le tirano a chili.
Puoi anche metterle di diversa frequenza, tanto le digerisce lo stesso
Le RAM da 4gb a banchetto sono più uniche che rare :patpat: :oogle:
 
Infatti non esistono... E se le hanno fatte a noi comuni mortali mai fatte vedere... Come dire... Roba da "il signore degli anelli"
Ram da 2gb x 4 pezzi costano niente... Le ddr2 te le tirano a chili.
Puoi anche metterle di diversa frequenza, tanto le digerisce lo stesso
So ma la mia mobo ha solo due slot
Esistono solo ECM e per amd credo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top