PROBLEMA Reset particolarmente problematico di un notebook Acer Extensa 5220

Pubblicità

microram

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
1
Punteggio
36
Ciao a tutti !!

Non riesco a resettare un notebook che funziona male, e vorrei riportare alle condizioni di default ( alla vendita ): mi potreste dare una mano a risolvere questo problema ? Ho provato alcune soluzioni trovate con Google, ma per i motivi descritti in basso, non funzionano.
Grazie !!!!!

Dunque:
1.
Un mio amico mi ha dato un notebook Acer Extensa 5220.

2.
Il proprietario non ricorda quale SO fosse installato all'acquisto (probabilmente Vista), ma poi ci ha fatto mettere Win Seven ver. 6.1.7601 32 bit e non ha, e non ha mai fatto, CD di ripristino.

3.
Il lettore dvd interno e' rotto e la macchina non fa il boot da quello esterno. Non ho modo di accedere al bios per cambiare le prorita'.

4.
Quando accendo la macchina mi compare fulmineamente la schermata di avvio di Windows, senza presentarmi opzioni di boot

5.
Se accendo la macchina tenendo gia' premuto ALT + F10 mi compare una schermata, in modalita' caratteri, che mi chiede un parametro per l'avvio di Seven, ma niente altro: nessuna spiegazione. E, sopratutto, non compare il software eRecovery.

6.
Con EASEUS Partition Manager Free vedo sul disco due partizioni
a. 100 Mb, NTFS, riservato per il sistema, system, primario
b. 110 Gb, NTFS, Boot

7.
Nella cartella c:\recovery\nome_lunghissimo\ ho due file: boot.sdi e winre.win
Qui: What is the C:\Recovery folder - Microsoft Communitydice That's the Windows Recovery Environment. It might be a customization by Acer (boot.sdi = Windows Deployment System Image, Winre.wim = Windows Image Format File).
Ma non si capisce se servano al ripristino di Vista o di Seven. Inoltre, se sono personalizzabili da Acer, forse contengono dei driver specifici per questa macchina ?

8.
Nella cartella c:\acer\empowering technology\eRecovery ho un eseguibile erecovery.exe ma ne' lui, ne' gli altri .exe nella stessa cartella sia avviano, ne' da Esplora Risorse ne' da prompt: l'hard disk gira gira … e poi piu' nulla.

9.
Vorrei tornare alla configurazione di fabbrica, perche' dopo avere installato Seven, si sono lungamente dovuti cercare driver appositi per questo hardware. Ma, purche', almeno funzioni va bene anche Seven.
 
Non capisco che problemi possa dare Windows 7 su questo notebook: è un po' vecchio, però non dovrebbero esserci problemi.
Per la scheda grafica ho trovato i driver aggiornati per Windows 7, per il resto dell'hardware non dovrebbe essere difficile trovare i driver necessari.
Cliccando tante volte F12 all'accensione dovrebbe aprirti una schermata per la scelta della periferica d'avvio.
Con F2 invece dovrebbe aprirsi il BIOS vero e proprio.
 
Grazie per avermi risposto !!

(1) Un passo in avanti l'abbiamo fatto: seguendo il tuo consiglio, sono entrato nel bios con F2, ho abilitato il menu' dei dispositivi di boot, ed ora posso scegliere tra l' HD e il DVD esterno

(2)
Come proseguo ? Tenuto conto del fatto che come SO ho soltanto il CD di Win Xp Pro ... fare un ripristino dalle immagini presenti sul disco sarebbe il massimo ...

(3)
I problemi possono nascere dal fatto che (1) chi lo usava non era molto esperto e, probabilmente, ha per errore spostato o cancellato file da c:\windows e da c:\programmi (2) ci sono stati installati e disinstallati a casaccio moltissimi programmi ( Nero, Photoshop, ...)
 
Grazie per avermi risposto !!

(1) Un passo in avanti l'abbiamo fatto: seguendo il tuo consiglio, sono entrato nel bios con F2, ho abilitato il menu' dei dispositivi di boot, ed ora posso scegliere tra l' HD e il DVD esterno

(2)
Come proseguo ? Tenuto conto del fatto che come SO ho soltanto il CD di Win Xp Pro ... fare un ripristino dalle immagini presenti sul disco sarebbe il massimo ...

(3)
I problemi possono nascere dal fatto che (1) chi lo usava non era molto esperto e, probabilmente, ha per errore spostato o cancellato file da c:\windows e da c:\programmi (2) ci sono stati installati e disinstallati a casaccio moltissimi programmi ( Nero, Photoshop, ...)
Se non ce l'hai già, scarica l'ISO di Windows 7 a 32 bit.
Se non riesci a trovarla ti mando il link tramite messaggio privato.
 
In effeti, non ce l'ho. Te ne sarei estremamente grato. Visto che ci sono, oso e abuso della grande disponibilita' che mi hai manifestato: se hai anche la 64 bit sarei veramente curioso di testare la differenza di prestazioni con programmi di calcolo e rendering.
 
In effeti, non ce l'ho. Te ne sarei estremamente grato. Visto che ci sono, oso e abuso della grande disponibilita' che mi hai manifestato: se hai anche la 64 bit sarei veramente curioso di testare la differenza di prestazioni con programmi di calcolo e rendering.
Teoricamente quel PC supporta i 64 bit, ma se hai meno di 4GB non avresti nessun vantaggio.
Fra poco ti passo i link.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top