Requisiti adatti per progetti di grosse dimensioni in Corel Draw x8

Tony_x

Utente Èlite
25,846
11,712
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
si potrebbe anche controllare nelle impostazioni cosa è attivo sotto questa pagina:
Painter_Tip_27-1024x720.png
 
  • Mi piace
Reazioni: Painterand87

Luigi9000x

Nuovo Utente
11
0
Ecco cosa accade con una Macchina più recente che non è stata assemblata per un uso in CorelDraw.
Qui è stata installata la versione 2020 ma ha lo stesso problema della macchina utilizzata per CorelDraw X8, Ossia tempi biblici per l'aperura di un file (qui lo stesso file ha impiegato 8 minuti per aprirsi rispetto ai 15min del i7 7700) Ma è mai possibile che solo la memoria Ram venga utilizzata da questi software? Anche nell'altro con la scheda video Nvidia lo scenario è lo stesso.
COREL.png
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,181
12,314
Ecco cosa accade con una Macchina più recente che non è stata assemblata per un uso in CorelDraw.
Qui è stata installata la versione 2020 ma ha lo stesso problema della macchina utilizzata per CorelDraw X8, Ossia tempi biblici per l'aperura di un file (qui lo stesso file ha impiegato 8 minuti per aprirsi rispetto ai 15min del i7 7700) Ma è mai possibile che solo la memoria Ram venga utilizzata da questi software? Anche nell'altro con la scheda video Nvidia lo scenario è lo stesso.
Visualizza allegato 406554
ovvio che venga utilizzata maggiormente la ram, il programma utilizza la cpu per aprirsi e per compiere operazioni, ma il programma stesso e i file che utilizza, risiedono nella memoria ram
fai anche uno screen sulla scheda prestazioni e visualizza l'utilizzo di tutti i core separatamente (click destro sul grafico)
 

Tony_x

Utente Èlite
25,846
11,712
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
come indica quel immagine 32gb di ram non sono sufficienti e qualcosa anche mi dice che usa molto male il multicore
 
  • Mi piace
Reazioni: Painterand87

Painterand87

Utente Èlite
3,980
1,784

Mi trovo d'accordo con "Tony" sul fatto che ci sia qualche impostazione che ne limita le prestazioni!
Poi, da questi screen noto anche un elaborazione enorme da parte della linea ethernet ; ma i file gli elaborate da Server? Perchè una limitazione può derivare anche dalla linea internet sull'elaborazione in "Live"....
Forse sarebbe meglio elaborare i file in loco, per poi salvarne una copia la sera, sul Server....!
Anche l'unità disco (SSD) lavora molto poco o niente.... secondo me vanno modificate anche le impostazioni di Paging....
 

Luigi9000x

Nuovo Utente
11
0
Per quanto riguarda la linea internet era perché in questo momento per fare lo screen ho utilizzato il Dekstop Remoto. Mi trovo in un altra sezione e non avevo voglia di fare avanti e indietro?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!