Requisiti adatti per progetti di grosse dimensioni in Corel Draw x8

Luigi9000x

Nuovo Utente
11
0
Buongiorno a tutti.
Devo creare una build che supporti a pieno coreldraw. I file sulla quale lavoriamo hanno un peso di progetto intorno ai 10gb ed ogni progetto porta con sé migliaia di immagini e scritte . Sono dei cataloghi intorno alle 150 pagine.
La mia domanda è questa.
Coreldraw utilizza la scheda grafica oppure solamente cpu e ram e quindi puntare su questi componenti?
 

Moffetta88

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
20,689
13,071
CPU
i5-4690
Dissipatore
DEEPCOOL CAPTAIN 240EX
Scheda Madre
MSI Z97 U3 PLUS
HDD
KINGSTON SSD KC400 240GB
RAM
24GB BALLISTIX SPORT @2133MHz
GPU
STRIX GTX980 DC2OC
Audio
INTEGRATA
Monitor
AOC G2590VXQ
PSU
BEQUIET! System Power 7 500W
Case
DEEPCOOL MATREXX 55
Periferiche
NESSUNA
Net
EOLO 100
OS
UBUNTU/WINDOWS11
Ciao, gentilmente edita il titolo in quanto non è ammesso il capslock come da regolamento
 

Painterand87

Utente Èlite
3,980
1,784
Ciao! Corel Draw X8 di per sè non necessita di specifiche HW esorbitanti; sicuramente ciò che necessita buone specifiche, è la pesantezza dei lavori grafici che eseguite...
Meglio secondo me basarsi sulle necessità dell'ultima versione di Corel ; e quindi su un Hardware che comprenda una scheda video dedicata da almeno 4GB di VRAM; 16GB di RAM minimo e un processore che può essere un i5 10400 che è più che sufficiente.
Molto importante secondo me è avere invece un buon SSD NVMe per gli elaborati pesanti ; e un SSD Sata secondario per l'archiviazione...!
 

Luigi9000x

Nuovo Utente
11
0
Attualmente utilizziamo:

- Intel i7-7700
- 32gb ddr4 value ram
- gtx 1050 4gb
- ssd 500gb

Con questa macchina il tempo di apertura di un progetto si aggira intorno ai 25/30 min idem per la conversione in PDF. Durante lavorazione ogni tot si inchioda per qualche minuto.

- Avremmo un Budget intorno ai 1200€ e la macchina sarà utilizzata solo per l'uso esclusivo di questo Software.

Il dubbio che ho avuto e che aprendo Task Manager noto che la Gpu Nvidia non viene affatto sfruttata mentre la Ram viene occupata di quasi tutti e 32gb.
 

Painterand87

Utente Èlite
3,980
1,784
Attualmente utilizziamo:

- Intel i7-7700
- 32gb ddr4 value ram
- gtx 1050 4gb
- ssd 500gb

Con questa macchina il tempo di apertura di un progetto si aggira intorno ai 25/30 min idem per la conversione in PDF. Durante lavorazione ogni tot si inchioda per qualche minuto.

- Avremmo un Budget intorno ai 1200€ e la macchina sarà utilizzata solo per l'uso esclusivo di questo Software.

Il dubbio che ho avuto e che aprendo Task Manager noto che la Gpu Nvidia non viene affatto sfruttata mentre la Ram viene occupata di quasi tutti e 32gb.

Beh certo, come ho già detto, il vostro problema è l'enorme carico di elaborazione file molto pesanti! Quindi quel SSD da 500GB che sarà sicuramente un normale SATA, lo dovete sostituire con un SSD NVMe (molto più veloce) che è più adatto per il vostro lavoro...!
Poi, se andate su Intel di 10a generazione va più che bene...! vedo se riesco a metterti giù una bella build...
 

Painterand87

Utente Èlite
3,980
1,784
Guarda, visto il budget secondo me puoi fare così :
E qui sei sui 1050 Euro in totale ; e secondo me per gestire file pesanti in Corel Draw ne hai abbastanza! Poi, il consiglio è ; finita l'operazione di modellazione dei file (a termine commessa) ; metterli in archivio sul secondo SSd / HDD, in modo da lasciare più libero possibile l'SSD NVMe primario....!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Luigi9000x

Ottoore

Utente Èlite
26,533
13,330
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
La vedo molto male, Corel Draw appartiene a tutta quella serie di sw che se ne sbattono del numero di threads.
Non è che ci sia di meglio del 7700.
 

Luigi9000x

Nuovo Utente
11
0
Ho testato su una macchina con queste caratteristiche:

- I5-10600
- 32gb ddr4
- Sabrent SSD Interno PCIe NVMe M.2 2280 1TB Rocket Q
- Scheda video integrata

Effettivamente i tempi si sono dimezzati ma comunque troppo lento e poi non riesco a capire perchè nell'altra macchina con i7 7700 e scheda video nvidia durante la lavorazione vedo che la gpu Nvidia non viene affatto calcolata mentre la ram utilizzata del pc viene tutta utilizzata ( idem per la macchina più recente i5-10600).

 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,000
14,230
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Guarda, visto il budget secondo me puoi fare così :
E qui sei sui 1050 Euro in totale ; e secondo me per gestire file pesanti in Corel Draw ne hai abbastanza! Poi, il consiglio è ; finita l'operazione di modellazione dei file (a termine commessa) ; metterli in archivio sul secondo SSd / HDD, in modo da lasciare più libero possibile l'SSD NVMe primario....!
Dunque. Entrambe le soluzioni utilizzano degli SSD NVMe che non sono performanti quanto gli equivalenti con RAM. Sono cacheless sia il Samsung 980 che il Sabrent Q. Meglio utilizzare o il 980 Pro o il 970 che hanno la RAM o il Rocket liscio che non è DRAMless.
Il fatto che la CPU vada al mx e la scheda video no è normale perchè Corel Darw è un programma che lavora su CPU e sulla potenza pura del singolo core quindi è inutile metterci più core e thread. L'unica è cercare di velocizzare al max la disponibilità dei dati puntando su una CPU ad alto IPC supportata da NVMe ad alto throughput ed anche 64GB di RAM. L'alternativa è cambiare programma per fare i cataloghi. Che scheda madre hai col 7700?
 

Painterand87

Utente Èlite
3,980
1,784
Ho testato su una macchina con queste caratteristiche:

- I5-10600
- 32gb ddr4
- Sabrent SSD Interno PCIe NVMe M.2 2280 1TB Rocket Q
- Scheda video integrata

Effettivamente i tempi si sono dimezzati ma comunque troppo lento e poi non riesco a capire perchè nell'altra macchina con i7 7700 e scheda video nvidia durante la lavorazione vedo che la gpu Nvidia non viene affatto calcolata mentre la ram utilizzata del pc viene tutta utilizzata ( idem per la macchina più recente i5-10600).


Per caso avete controllato le impostazioni dedicate al "Paging" di windows? Perchè su lavori così pesanti, è molto importante dare possibilità di sfruttare anche la memoria libera del disco (SSD) durante l'elaborazione!
 

Ottoore

Utente Èlite
26,533
13,330
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit

Luigi9000x

Nuovo Utente
11
0
Purtroppo in azienda non vogliono cambiare software quindi ci rimanere agganciati a questo.
Ho pensato alla seguente configurazione:

- i7-11700k
-16gb x 4 3200mhz hyperx fury
- Ssd 1Tb Samsung 980 pro m2
- sk madre msi z590 pro
- case cooler master masterbox
- alimentatore seasonic 650w 80 plus gold

Totale 1300 €

Ps: Grazie per i preziosi consigli che mi state dando
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,193
11,711
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Coreldraw utilizza la scheda grafica oppure solamente cpu e ram e quindi puntare su questi componenti?
Una CPU che lavori alla frequnza più alta possibile, una marea di RAM e file di lavoro che devono risiedere su SSD NVMe, in soldoni:
Il costo superiore deve passare in secondo piano: in questo modo aumenta la produttività perché fai molto più lavoro nella stessa quantità di tempo
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,180
12,314
Purtroppo in azienda non vogliono cambiare software quindi ci rimanere agganciati a questo.
Ho pensato alla seguente configurazione:

- i7-11700k
-16gb x 4 3200mhz hyperx fury
- Ssd 1Tb Samsung 980 pro m2
- sk madre msi z590 pro
- case cooler master masterbox
- alimentatore seasonic 650w 80 plus gold

Totale 1300 €

Ps: Grazie per i preziosi consigli che mi state dando
non ha senso andare su intel, è la stessa piattaforma del 7700k, l'incremento dell'IPC è irrisorio, hanno pompato inutilmente solo le frequenze, i reali vantaggi della nuova architettura si vedranno solamente con il passaggio ai 10nm

CPU: AMD Ryzen 5 5600X 3.7 GHz 6-Core Processor (€354.90 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Noctua NH-U12S redux 70.75 CFM CPU Cooler (€49.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B550-A PRO ATX AM4 Motherboard (€138.97 @ Amazon Italia)
Memory: Patriot Viper 4 Blackout 64 GB (2 x 32 GB) DDR4-3200 CL16 Memory (€294.89 @ Amazon Italia)
Storage: Sabrent Rocket 4 Plus 1 TB M.2-2280 NVME Solid State Drive (€200.00)
Case: be quiet! Pure Base 500 ATX Mid Tower Case (€80.97 @ Amazon Italia)
Power Supply: NZXT C 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€109.00)
Total: €1228.63

riutilizza la 1050 fino a quanto ritorna disponibile la 1650 super
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,000
14,230
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Purtroppo in azienda non vogliono cambiare software quindi ci rimanere agganciati a questo.
Ho pensato alla seguente configurazione:

- i7-11700k
-16gb x 4 3200mhz hyperx fury
- Ssd 1Tb Samsung 980 pro m2
- sk madre msi z590 pro
- case cooler master masterbox
- alimentatore seasonic 650w 80 plus gold

Totale 1300 €

Ps: Grazie per i preziosi consigli che mi state dando
Che scheda madre hai col 7700?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!